• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

4 viaggi in Giappone... Dall'Hokkaido al Kyushu

Faccio il check out dall'airbnb di Tokyo e mi incammino per la stazione di Shinjuku da dove raggiungo la Tokyo Station. Da qui salgo sulla Shinkansen per diretto per Kyoto. Durata del viaggio 2.5/3hr.
I treni Hikari e Kodama sono inclusi nel JR pass e hanno sia vagoni con posti riservati che non. Se volete usare il più rapido Nozomi, non incluso nel pass dovrete aggiungere circa 5.000yen.
Il viaggio su Hikari e Kodama senza JR pass costerebbe tra i 13 e i 14 mila yen, dipende se posto riservato o no.

Arrivo a Kyoto sotto il diluvio, prendo l'autobus per la mia guesthouse (che sta a circa 15' a piedi dalla stazione, ma piove troppo per camminare con valigia e zaino) pagata 25.000yen per 6 notti.
Un postaccio gestito da un'antipatica cinese che quando sono arrivato si è lamentata che gli bagnavo il pavimento della reception... mava :mad: non vedi che diluvia? Avevo fin i vestiti bagnati dentro la valigia.
Alla bene e meglio cerco di mettere le robe ad asciugare nella ministanza, e nonostante la pioggia battente mi armo di ombrello e mi butto alla scoperta di Kyoto. Non posso perdere tempo, quello che non vedrei oggi a causa pioggia non saprei quando recuperarlo visto il programma fitto di "must to do" che mi ero fatto.
 
Questa giornata uggiosa (il clima non è stato dei migliori, specialmente nella prima parte di vacanza) in comincia del santuario shintoista Meiji Jingu dedicato all'imperatore Mutsuhito e a sua moglie, l'Imperatrice Shōken.
Quando ci sono stata io c'era una festa durante la quale i bambini e le bambine venivano portati al tempio per avere protezione nella loro vita futura e tutti i porticati laterali erano stracolmi di bamboline e pupazzi donati dai bambini
 
Quando ci sono stata io c'era una festa durante la quale i bambini e le bambine venivano portati al tempio per avere protezione nella loro vita futura e tutti i porticati laterali erano stracolmi di bamboline e pupazzi donati dai bambini
Era novembre per caso?
Perchè il 15 novembre cade lo Shichi-go-san letteralmente 7-5-3 inteso come gli anni delle bambine (3 e 7) e dei maschietti (5) che vengono portati al tempio in kimono nel weekend più vicino al giorno 15 per celebrare la crescita e il benessere dei bambini piccoli.

Ci sono foto stra carine in rete di questa festa.
 
Iniziamo l'esplorazione di Kyoto sotto la pioggia battente.
Prima tappa il sentiero dei Filosofi, il tempio Ginkaku-ji (letteralmente Tempio del Padiglio d'Argento è un tempio zen) e altri templi nei dintorni che sinceramente non ricordo i vari nomi.

Poi ci sposteremo nel quartiere delle Geishe di Gion e faremo un giro per i vicoli di Pontocho.

SAM_4069.webp
SAM_4070.webp
SAM_4071.webp
SAM_4075.webp
SAM_4102.webp
 
Era novembre per caso?
Perchè il 15 novembre cade lo Shichi-go-san letteralmente 7-5-3 inteso come gli anni delle bambine (3 e 7) e dei maschietti (5) che vengono portati al tempio in kimono nel weekend più vicino al giorno 15 per celebrare la crescita e il benessere dei bambini piccoli.

Ci sono foto stra carine in rete di questa festa.
Era ad Ottobre ma non ricordo la data precisa, comunque tra il 6 e il 21 ottobre 2018.
Queste alcune delle fotografie che avevo scattato

1756049636845.webp

1756049703650.webp

1756049749786.webp


1756049789877.webp

1756049818893.webp
 
Top