• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sto seguendo Rai 3; indicibile!!!
Persino mio marito, che sin'ora è rimasto sereno e lucido, di fronte a questa trasmissione si dice turbato e mostra preoccupazione e perplessità a tornare a bordo... .

L'ha vista anche il mio babbo che, non essendo mai stato a bordo, mi ha chiesto spiegazioni e chiarimenti se davvero tutto è come l'hanno descritto lì.

Era visibilmente preoccupato!

Beh, se questo è l'effetto che volevano ottenere i media sulla vicenda, sicuramente ci sono riusciti.
 
E certo ci credo, mette soggezione una cosa del genere però c'è da dire che con qualunque mezzo di trasporto ci possono essere degli imprevisti! :)
 
Ho visto il video... bel casino :(
Però almeno Schettino ha saputo fare una buona manovra avvicinandosi alla costa! Non so se sia stato errore umano o altro, sono più propensa sulla prima perchè nessuno sano di mente avrebbe messo a repentaglio tutte quelle persone! L'unica colpa che onestamente riesco a dargli è quella di essere sceso dalla nave, doveva rimanere lì a coordinare il tutto!




La colpa d'aver portato via mezzo scoglio no? E' stato il destino?
 
E fra chi, a terra, non ha mia fatto una crociera prima, leggasi anche miei familiari, ci riescono pure purtroppo :-(

Non tutti... i miei genitori devono partire a Pasqua per una crociera con MSC, la loro prima crociera.
Ho domandato loro se si fossero spaventati e se avessero dei ripensamenti, ma la risposta di mia madre è saggiamente stata: "E dopo quello che è successo adesso, stiamo tranquilli che ci staranno molto più attenti. E poi per il calcolo delle probabilità sai per quanto tempo non risuccederà?".

Ho sperato di prendere il loro posto a bordo, ma niente da fare ;)
 
Ho visto il video... bel casino :(
Però almeno Schettino ha saputo fare una buona manovra avvicinandosi alla costa! Non so se sia stato errore umano o altro, sono più propensa sulla prima perchè nessuno sano di mente avrebbe messo a repentaglio tutte quelle persone! L'unica colpa che onestamente riesco a dargli è quella di essere sceso dalla nave, doveva rimanere lì a coordinare il tutto!
io non sono sicuro che la manovra l'abbia fatta lui...
e inoltre non credo nemmeno che sia stata una genialata andare a scogli con l'altra fiancata...
 
Non tutti... i miei genitori devono partire a Pasqua per una crociera con MSC, la loro prima crociera.
Ho domandato loro se si fossero spaventati e se avessero dei ripensamenti, ma la risposta di mia madre è saggiamente stata: "E dopo quello che è successo adesso, stiamo tranquilli che ci staranno molto più attenti. E poi per il calcolo delle probabilità sai per quanto tempo non risuccederà?".

Ho sperato di prendere il loro posto a bordo, ma niente da fare ;)


Ci hai provato Dado.
 
Naturalmente parlavo del dopo scontro, almeno la nave è stata messa in modo che potesse appoggiarsi!
Non bisogna essere degli intellettuali per sapere che ha combinato un casino, forse mi avete fraintesa!
 
io non sono sicuro che la manovra l'abbia fatta lui...
e inoltre non credo nemmeno che sia stata una genialata andare a scogli con l'altra fiancata...

Io non ci capisco niente di navigazione, ma da quanto visto nel video, e considerando il fatto che a detta dello stesso Schettino i motori erano fuori uso, la vedo molto difficile che sia riuscito a far prendere quella traiettoria alla nave. Immagino più che sia dovuto alle correnti...
 
Può darsi che mi sia persa gli ultimi sviluppi; ho sentito una intervista alla Capitaneria dove si diceva che la nave non l'aveva portata lui ad appoggiarsi ma ci era andata per inerzia; non è più così?
 
Si mi riferivo al fatto che avessero calato l'ancora e quindi la nave ha preso quella traiettoria... avevo sentito questa cosa, poi se c'è gente più esperta mi fa capire meglio!
 
Sempre riguardo a questo, cosi' aiuta a capire l'altissimo livello di preparazione dell'equipaggio.
A tutti i crew member appena imbarcano si controlla che essi siano in possesso dei certificati per poter lavorare a bordo come richiesto dalle convenzioni internazionali.
Al primo giorno di imbarco gli viene fatto un safety meeting, e poi durante la settimana una persona addetta, gli fa girare la nave, gli fa vedere come funzionano i vari sistemi ed apparati di sicurezza fisicamente e non solo teoricamente. Questo anche perche' dopo 7 giorni questo o questi crew member imbarcati devono svolgere un esame che valuti il loro livello di conoscienza ed apprendimento siguardo la safety. Se non superano l'esame ( sono pochissimi si contano su una mano che ha solo un dito e molto di rado quelli che non lo superano) o si ritiene che abbiano bisogno di un maggiore training , rifanno il training e rifanno l'esame dopo sette giorni. Se lo superano bene se no vengono sbarcati.

Meno male che hai la PAZIENZA di rispondere sempre con una competenza notevole, tra l'altro.
 
Può darsi che mi sia persa gli ultimi sviluppi; ho sentito una intervista alla Capitaneria dove si diceva che la nave non l'aveva portata lui ad appoggiarsi ma ci era andata per inerzia; non è più così?

Salvo smentite da parte di chi è più informato di me, mi pare che in questo momento siano al vaglio entrambe le ipotesi..
 
Scusa ma che dici??? mi sembrano le castronerie che si sentono alla tv. Costa in questo momento sta pagando cara questa bravata, chiamiamola così, del comandante. Era comandante da 6 anni, non proprio un novellino. Che colpa ne ha la compagnia se uno all'improvviso da di matto? cosa ne sappiamo noi se lui era abituato al divertimento?
Ma con che razza di criteri fa la selezione dei suoi comandanti la Costa Crociere? Nel colloquio con De Falco (quello sì che è un vero comandante) schettino pareva uno capitato lì per caso. Ma la fanno un'indagine psicoanalitica ai loro uomini allaCosta? No perché pure il suo secondo te lo raccomando, aveva abbandonato la nave pure lui, piuttosto presto e lo stesso dicasi del medico di bordo che per sua stessa ammissione alle 21 se n'era già andato via in scialuppa...ecco, vedete, qui non si tratta più di uno solo, ma di qualcuno di più ad "aver perso la testa" ma le avete viste le "formichine" che a centinaia andavano giù lungo lo scafo invlinato ad 85° e lungo la chiglia...bell'abbandono nave è stato organizzato dallo staff del comandante...
 
Da quanto tempo manco da questo forum! quasi mi imbarazza tornare in un'occasione così triste e dolorosa, ma vorrei un vostro parere sull'ennesima polemica in corso (non solo televisiva, ma anche politica) circa un presunto scarso livello di sicurezza delle navi da crociera affette da c.d. "gigantismo".
Personalmente, da assoluto ignorante della materia, non riesco davvero a trovare un nesso tra quanto accaduto e le dimensioni della nave in questione.
Da assoluto ignorante in materia, domando ai più esperti cosa sarebbe cambiato se, al posto della Concordia e in una situazione analoga, fosse rimasta coinvolta nell'incidente una nave di dimensioni più ridotte.
Dal mio punto di vista (ripeto, non ne capisco nulla e per questo mi rivolgo a voi), presumo che con uno squarcio del genere una nave più piccola avrebbe "reagito" peggio, probabilmente sarebbe affondata prima e completamente.
Stamane, al contrario, ho letto la dichiarazione contraria, in proposito, di un "addetto ai lavori", il presidente dell’Unione nazionale armatori da diporto Lino Ferrara, che vi riporto «Cinquemila passeggeri imbarcati sulla stessa nave – sottolinea – sono decisamente troppi. I tempi di attesa per sbarcare in ogni tappa prevista dalle escursioni sono dilatati e lunghi, figuriamoci per l’abbandono della nave sia per incidenti gravi come quello accaduto l’altra notte all’isola del Giglio...» (sal sito http://www.ultimaora.net/notizie-cronaca/navi-giganti-davanti-alle-coste-nessun-pericolo.html).
Forse mi sbaglierò, ma i tempi di abbandono di una nave di dimensioni più ridotte non sarebbero stati di gran lunga inferiori e non sarebbero stati maggiori i rischi di un suo totale affondamento?
 
Ed ora su Repubblica c'è l'ntervista di un'ex dipendente Costa in cui sp.....a i suoi ex colleghi dicendo che non le esercitazioni erano prese sottogamba, che non vi partecipavano, che il personale era impreparato e che con tutto il personale straniero a bordo era palese che ci fosse un problema di comprensione in italiano. Peccato che dal suo accento si capisca che anche lei non è italiana.... Per MonicaC. Le interviste dei superstiti trasmesse rappresentano solo una piccola percentuale di quelle raccolte e sono state accuratamente filtrate. Solo quelle che piacevano sono state rese pubbliche... ed i superstiti che partecipano ai vari talk show e trasmissioni televisive sono un numero ancora minore. Credi veramente che rappresentino i pensieri dei 3200 passeggeri a bordo?! Se leggi una cinquantina di pagine indietro ho riportato a grandi linee l'esperienza di una persona a me cara che quella notte tragica era lì: lui mi assicura che la realtà dei superstiti era un po' diversa da quella che è stata lasciata trapelare dalle varie notizie!

Il fatto che sia EX e che sparli... mi fa pensare male.
 
Da quanto tempo manco da questo forum! quasi mi imbarazza tornare in un'occasione così triste e dolorosa, ma vorrei un vostro parere sull'ennesima polemica in corso (non solo televisiva, ma anche politica) circa un presunto scarso livello di sicurezza delle navi da crociera affette da c.d. "gigantismo".
Personalmente, da assoluto ignorante della materia, non riesco davvero a trovare un nesso tra quanto accaduto e le dimensioni della nave in questione.
Da assoluto ignorante in materia, domando ai più esperti cosa sarebbe cambiato se, al posto della Concordia e in una situazione analoga, fosse rimasta coinvolta nell'incidente una nave di dimensioni più ridotte.
Dal mio punto di vista (ripeto, non ne capisco nulla e per questo mi rivolgo a voi), presumo che con uno squarcio del genere una nave più piccola avrebbe "reagito" peggio, probabilmente sarebbe affondata prima e completamente.
Stamane, al contrario, ho letto la dichiarazione contraria, in proposito, di un "addetto ai lavori", il presidente dell’Unione nazionale armatori da diporto Lino Ferrara, che vi riporto «Cinquemila passeggeri imbarcati sulla stessa nave – sottolinea – sono decisamente troppi. I tempi di attesa per sbarcare in ogni tappa prevista dalle escursioni sono dilatati e lunghi, figuriamoci per l’abbandono della nave sia per incidenti gravi come quello accaduto l’altra notte all’isola del Giglio...» (sal sito http://www.ultimaora.net/notizie-cronaca/navi-giganti-davanti-alle-coste-nessun-pericolo.html).
Forse mi sbaglierò, ma i tempi di abbandono di una nave di dimensioni più ridotte non sarebbero stati di gran lunga inferiori e non sarebbero stati maggiori i rischi di un suo totale affondamento?



Personalmente mi piacciono tantissimo le navi molto grandi, anzi, più lo sono e più mi piacciono; penso che non farei una crociera in una nave dalle dimensioni ridotte, mi sentirei prigioniera, ma penso che, dal punto di vista della sicurezza, abbia ragione chi ha detto questo;non so se ci siano differenze di tempo di affondamento o meno, ma, gestire il panico di 5000 persone è una cosa praticamente impossibile, ed anche per quanto riguarda i soccorsi, più gente c'è , più è difficile anche soltano sapere quante sono le persone da salvare, trovarle e recuperarle........quasi una catastrofe naturale..
 
Gentilissimo signor Copy, lei grede che sia solo un piccolo errore?
Io lo trovo emblematico per identificare il cattivo costume delle navi da crociera,Costa in questo caso, ma io mi riferisco a tutte le compagnie, di navigare spesso e per futili motivi troppo vicino alle coste.
Tengo a precisare che vivo a Venezia e credetemi è impressionante vedere queste bellissime ma mastodontiche navi da crociera passare a pochi metri dalle finestre di casa, e forse qualcuno non sa che l'anno scorso una nave da crociera si è incagliata all'ingresso/uscita del CanalGrande, fermando il traffico marittimo e creando non pochi disagi ai Veneziani,fortunatamente non appena si è alzata la marea e con l'ausilio di diversi rimochiatori sono riusciti a spostarla.
Diciamo che cancellando quel post la Costa ha cercato di occultare quello che agli occhi di tutti è il preludio di tragedie annunciate.
Cordialmente Manuela


Domandalo a Rodolfo che è anche più veneziano di me....le navi neanche sfiorano ol Canal Grande, ma fanno il tragitto Tronchetto, Giudecca, Bacino San Marco...comunque adesso dopo il can can che è successo, stai pur tranquilla che tra in po' per diktat del governo e per la disperazione dell'ex sindaco....Costa, attuale presidente dell'ente porto, passeranno per il canale dei petroli e così Venezia perderà un bel po' di introiti come la Costa ed ambedue andranno a renemgo....così non ti spaventerà più a vedere passare certi mastodonti davanti a casa tua...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top