• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
cara ManuelaC, io sono un crocierista ed ho amici crocieristi e molti amici non crocieristi che in questi giorni mi hanno fato tante domande, dicendomi anche ma è possibile quello che dicono in tv? A questi io ho risposto, come qui sul forum che se l' equipaggio era composto (scusate le parolacce) da puttanieri, ubriaconi ,cocainomani, vigliacchi etc. e i crocieristi ciccioni, strafottenti etc. etc. i morti non sarebbero stati dello 0,5% ed i feriti lo 0,2% di 4200 (almeno) persone imbarcate.

il buissiness Costa Concordia è iniziato
http://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw...ncordia&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

:(
 
Ultima modifica:
ma non dimentichiamo che anche il personale "cabinista" , che non è certo stato addestrato ad affrontare situazioni del genere, si trovato nella stessa condizione, (anche tra le vittime);

Sempre riguardo a questo, cosi' aiuta a capire l'altissimo livello di preparazione dell'equipaggio.
A tutti i crew member appena imbarcano si controlla che essi siano in possesso dei certificati per poter lavorare a bordo come richiesto dalle convenzioni internazionali.
Al primo giorno di imbarco gli viene fatto un safety meeting, e poi durante la settimana una persona addetta, gli fa girare la nave, gli fa vedere come funzionano i vari sistemi ed apparati di sicurezza fisicamente e non solo teoricamente. Questo anche perche' dopo 7 giorni questo o questi crew member imbarcati devono svolgere un esame che valuti il loro livello di conoscienza ed apprendimento siguardo la safety. Se non superano l'esame ( sono pochissimi si contano su una mano che ha solo un dito e molto di rado quelli che non lo superano) o si ritiene che abbiano bisogno di un maggiore training , rifanno il training e rifanno l'esame dopo sette giorni. Se lo superano bene se no vengono sbarcati.
 
Secondo me il comandante De Falco si starà vergognando ad essere associato alle magliette e quant'altro!

Si ma la registrazioni vocali della telefonata chi le ha date ai giornalisti e tv ?Sono andati loro in capitaneria a rubarle le registrazioni o qualcuno della capitaneria le ha date a loro? Non bastavano per il momento solo le trascrizioni? Perche' dare anche quelle vocali?
 
Ultima modifica:
Si ma la registrazioni vocali della telefonata chi le ha date ai giornalisti e tv ?Sono andati loro in capitaneria a rubarle le registrazioni o qualcuno della capitaneria le ha date a loro? Non bastavano per il momento solo le trascrizioni? Perche' dare anche quelle vocali?

Beh, io posso supporre anche lo zampino del P.M.
Sputtanare al pubblico il comportamento del comandante dopo l'allarme, gli faceva gioco. Anche se poi alla fine non gli è tornato così utile
 
@ Rodolfo e gen_stratocastex
Ciao a tutti e due,
mi sono tolto il dubbio riguardo il VTS e me lo ha tolto in televisione uno dei tuoi colleghi gen_stratocastex
Ha parlato l'ammiraglio responsabile del sistema VTS italiano, a domanda del giornalista come mai il VTS non abbia chiamato la nave avvisandola che stava andando contro gli scogli, ha risposto che quel settore di mare non e' coperto da sistema VTS.
 
Comprendo la strategia di Costa, anche se al momento c'è da registrare un piccolo episodio negativo: la cancellazione e poi la ripubblicazione sul blog di un post che descriveva un precedente "inchino" che oltretutto non ebbe alcuna conseguenza. Un passo falso che ha acceso un riflettore su un caso secondario, dandogli evidenza non opportuna e conseguenze potenzialmente dannose.
Aggiungo che, in questa fase, pur facendo benissimo a tenersi alla larga dalla bolgia dei talkshow, in Costa dovranno prima o poi fare i conti con un particolare non sottovalutabile: il pubblico che segue i rissosi programmi tv - che oggi speculano sulla disgrazia facendo poca informazione e molto chiacchericcio - è formato in gran parte da potenziali nuovi clienti.

Gentilissimo signor Copy, lei grede che sia solo un piccolo errore?
Io lo trovo emblematico per identificare il cattivo costume delle navi da crociera,Costa in questo caso, ma io mi riferisco a tutte le compagnie, di navigare spesso e per futili motivi troppo vicino alle coste.
Tengo a precisare che vivo a Venezia e credetemi è impressionante vedere queste bellissime ma mastodontiche navi da crociera passare a pochi metri dalle finestre di casa, e forse qualcuno non sa che l'anno scorso una nave da crociera si è incagliata all'ingresso/uscita del CanalGrande, fermando il traffico marittimo e creando non pochi disagi ai Veneziani,fortunatamente non appena si è alzata la marea e con l'ausilio di diversi rimochiatori sono riusciti a spostarla.
Diciamo che cancellando quel post la Costa ha cercato di occultare quello che agli occhi di tutti è il preludio di tragedie annunciate.
Cordialmente Manuela
 
Beh, io posso supporre anche lo zampino del P.M.
Sputtanare al pubblico il comportamento del comandante dopo l'allarme, gli faceva gioco. Anche se poi alla fine non gli è tornato così utile

dici ?
a casa per vedere la tv, leggere i giornali e magari anche dei suoi cari amici su internet ....... forse era meglio starsene da solo in carcere.....
 
Gentilissima Ladylyndon,

la ringrazio delle sue parole e dei suoi auguri.
Non attacco la categoria dei Croceristi, il mio intento era far capire il punto di vista delle persone che Croceristi non sono e che in questi giorni vedono la tragedia con occhi diversi.
I conduttori di tutte le trasmissioni che hanno trattato l'argomento della sciagura sulla concordia non sono propriamente delle persone professionali che quindi dovrebbero trattano l'argomento in modo obbiettivo, sono daccordo con voi, ma le voci delle persone che intervengono sono da ripsettare e capire, non credo vogliano arricchirsi o vogliono vivere attimi di gloria, vogliono solo urlare la loro rabbia e dipserazione.

Al gentilissimo signor fabiet assicuro che non volevo dare del disumano a nessuno dei presenti,ma far capire che io non parlavo ne da un punto di vista tecnico ne di gossip ne dal punto di vista legale, ma solo dal lato umano, che ovunque in questi giorni si è perso di vista.
Certamente i passeggeri col tempo verranno gli aiutati da lei sopra citati, ma ora, ora a caldo sono ancora in balia dei sentimenti che gli eventi da poco vissuti.
Stringiamoci intorno a queste persone,ora ne hanno bisogno.
Mi auguro che il personale "cabinista" che innegabilmente ha avuto il merito di aiutare tutte le persone che ora sono in salvo abbiano la possibilità di parlare e raccontare la loro esperienza, è giusto che si sappia il buono della gente che nei momenti peggiori riesce ad emergere e a far si che molti miracoli accadano.
Cordialmente Manuela.

Cara Manuela,
ho capito il senso dell'intervento ma evidenziavo solo quello che, secondo me, è un pericolo strisciante.
Pure io in tv di umanità (quella che intendi tu) non ne ho vista. Lo stesso dicasi nel comandante e in alcuni ufficiali. E neanche in certi naufraghi, scesi con la prima scialuppa, belli asciutti, lasciando dietro i più deboli (prima le donne e i bambini si diceva...).
Concordo sul fatto che e' impossibile non rivolgere un pensiero a chi ha perso dei cari o ha, per bene che gli è andata, patito la paura di un evento tragico ed eccezionale.
A voler essere rigorosamente "umani" fino alla fine c'è, però, il rischio di giustificare tutto. Perché, ad esempio, è umano avere paura per sé e per i propri cari.
E magari si giustifica pure l'errore pur sempre "umano" che ha causato il disastro.
Ed è un rischio che non mi sembra il caso di correre.
Tutto lì.
Ricambio il cordiale saluto.
F.
 
Sono convinta anche io signor Cokj72 che è impensabile credere che ci fossero solo incompetenti tra il personale d'equipaggio della Concordia, e spero che presto gli atti eroici di molti di loro vengano divulgati e rappresentati come meritano!!!
 
Gentilissimo signor Copy, lei grede che sia solo un piccolo errore?
Io lo trovo emblematico per identificare il cattivo costume delle navi da crociera,Costa in questo caso, ma io mi riferisco a tutte le compagnie, di navigare spesso e per futili motivi troppo vicino alle coste.
Tengo a precisare che vivo a Venezia e credetemi è impressionante vedere queste bellissime ma mastodontiche navi da crociera passare a pochi metri dalle finestre di casa, e forse qualcuno non sa che l'anno scorso una nave da crociera si è incagliata all'ingresso/uscita del CanalGrande, fermando il traffico marittimo e creando non pochi disagi ai Veneziani,fortunatamente non appena si è alzata la marea e con l'ausilio di diversi rimochiatori sono riusciti a spostarla.
Diciamo che cancellando quel post la Costa ha cercato di occultare quello che agli occhi di tutti è il preludio di tragedie annunciate.
Cordialmente Manuela

Ti prego di essere completa nelle tue informazioni.
Vivendo a Venezia, saprai e vedrai anche che come sicurezza tutte le navi in arrivo ed in partenza che percorrono il Canale sono voltate obbligatoriamente come ordinanza della capitaneria di porto da due rimorchiatori uno viene preso all'entrata e voltato poco dopo, l'altro viene voltato prima di piazza san marco proprio per evitare che la nave se perde il controllo sia in balia di se stessa.
Cortesemente siate completi nelle informazioni qui non siamo su talk show o giornali.
I rimorchiatori non servono solo per spostarla se essa si incaglia.
Rodolfo come mai si e' incagliata quella nave, sai qualcosa tu?
 
Ultima modifica:
Gentilissimo signor Copy, lei grede che sia solo un piccolo errore?
Io lo trovo emblematico per identificare il cattivo costume delle navi da crociera,Costa in questo caso, ma io mi riferisco a tutte le compagnie, di navigare spesso e per futili motivi troppo vicino alle coste.
Tengo a precisare che vivo a Venezia e credetemi è impressionante vedere queste bellissime ma mastodontiche navi da crociera passare a pochi metri dalle finestre di casa, e forse qualcuno non sa che l'anno scorso una nave da crociera si è incagliata all'ingresso/uscita del CanalGrande, fermando il traffico marittimo e creando non pochi disagi ai Veneziani,fortunatamente non appena si è alzata la marea e con l'ausilio di diversi rimochiatori sono riusciti a spostarla.
Diciamo che cancellando quel post la Costa ha cercato di occultare quello che agli occhi di tutti è il preludio di tragedie annunciate.
Cordialmente Manuela

Diciamo che non è vero nulla che l'anno scorso si è incagliata una nave all'entrata del Canal Grande. Cerchiamo di dare informazioni corrette e se non si è sicuri, meglio non darle. Grazie.
 
Gentile ManuelaC,
a mio parere è un errore aver cancellato e poi ripubblicato la notizia dell'inchino sul blog, un passo falso nella complessiva e tutto sommato condivisibile strategia d'emergenza adottata dell'ufficio stampa della Compagnia che evita di banalizzare nei talkshow tv una tragedia così grande.
 
Inanzitutto rispondo ad Manuela C, hai ragione, bisogna anche essere dalla parte dei crocieristi che si trovavano in preda al panico, si capisce, é normale, ogni uno vive la paura in modo personale, e la parte sicologica di quello che puó provocare un incidente é traumatica.
Penso che Mari 71 ti ha risposto molto bene, il problema maggiore sono i giornalisti che non stanno compiendo il loro lavoro come si deve.

Dall´altra parte quoto anche NO TUG e adesso saró molto sadico ma mi dispiace, perche te lo sei dimenticato di dire, ( non voglio generalizzare come ho detto primo ogni uno la tragedia la vive in modo propio ) perche mi gioco quello che volete, sicuramente ci sará gente molto colpita e meno, scene che non si dimenticheranno mai, mi fanno male le urla dei bambini e di gente innocente di testa che subiranno veramente un trauma, ma molti di quelli che ho visto per televisione, come tanti altri che non si sono comportati come Dio comanda ( l´evacuazione é stata un esito !!!!!!!) la faccia che faranno quando riceveranno il loro risarcimento in soldi !!!!!
E i commentari, commentari anche con parenti, con amici :" cavolo, magari ci fossero piú naufragi !!!! " Questa é la societá che viviamo !!!!
La societá che va in tivu, che ama il protagonismo, che ormai si sta allontanando da Dio ed il suo giudizio, pernon parlare dei giornalisti.
Mi dispiace dirlo.

Credo che Costa sta aspettando la scatola nera ed avere tanti altri elementi per trovarsi davanti all´opinione pubblica. Andare a commentare il comportamento di un comandante prima di una inchiesta Giuduziaria e come andare in piazza negli Stati Uniti nell´epoca del Far West e dalle decisioni prese del momento mandarlo alla forca.
Come tutti i processi, é il giudice che deve dire la sentenza, o senó, siamo alla stessa altezza dell´epoca ei Militari Argentini con i desaparecidos.
Io dico che Costa debba mandare un rappresentante, un Comandante con le palle nel parlare per fare chiarezza sull´organizzazione che c´é a bordo, dello stesso modo che Adriatic in questo momento ci sta raccontando, come sono i compiti.
Quello che é successo aspettiamo la magistatura, é chiaro che qualsiasi raconto puó essere struggente, ma non si puó in un programma di cosí alto ascolto come quello di Vespa mandare un dottore al primo imbarco che nel suo modo d´agire ha fatto il suo dovere ; io credo che anche lui non credeva a quella tragedia !!!!!!

Tra i racconti uno molto di comportamento un ex marittimo da quello che ho capito con la m minuscolache ha capito tutto dall´inizio ( io con 50 anni da crocierista non ho ancora capito niente ) andó con tutta la famiglia a ponte 4, il primo che prese i salvaggenti ( perche aveva capito tutto ), aspettó per un´ora e mezzo fino l´imbarco, ma mi chiedo da marittimo, prima i bambini, poi le donne, e poi....bisogna andare aiutare.
Quella é la societá che abbiamo oggi.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
dal tg5....
ulteriore scarico da parte della compagnia, per quel che riguarda la moldava, la sospensione dal servizio ed il pagamento delle spese processuali ..... close the window....
 
La notizia è ahimè vera, purtroppo consultando la rete non posso riportarvi notizie più tecniche, e purtroppo non vi è proprio notizia, chi come me l'ha vissuta non crederebbe ai propri occhi.
Non dico baggianate, il mio compagno è sottufficiale MM, lavora presso il collegio navale Morosini, e ricordo il commentare gogliardico di molti suoi colleghi mentre parlavano dell'accaduto.
 
Diciamo che non è vero nulla che l'anno scorso si è incagliata una nave all'entrata del Canal Grande. Cerchiamo di dare informazioni corrette e se non si è sicuri, meglio non darle. Grazie.

Beh c'erano il ministro dell'ambiente con un politico veneto, il giorno dopo l'affondamento della Concordia,su skytg24, che hanno subito preso la palla al balzo per "spingere" e vietare il passaggio delle navi di crociera sul canal grande...
Come se il problema di Venezia sia solo quello...
Fermo restando i pericoli di tali passaggi (che ignoro), chi paghera' a Venezia la perdita di quelle centinaia di migliaia di turisti?
Poi il politico veneto, tornera' a piangere dallo Stato Italiano?

Ora si parla di "creazione di rotte vietate alla navigazione per problemi ambientali"... Come se fino a ieri non ci fossero... Tutti erano a conoscenza dei saluti e di navi che spengono i sistemi di posizionamento per non farsi vedere quando infrangono la legge... Ora ci scappa il disastro, e la politica si occupa del problema... Bravi...
 
Chiedo prdono per le inesattezze grammaticali che scrivo, putroppo ho una bruttissima influenza...mi rallenta molto...

Ancora infinite scuse, cmq si Canal Grande
 
Beh c'erano il ministro dell'ambiente con un politico veneto, il giorno dopo l'affondamento della Concordia,su skytg24, che hanno subito preso la palla al balzo per "spingere" e vietare il passaggio delle navi di crociera sul canal grande...
Come se il problema di Venezia sia solo quello...
Fermo restando i pericoli di tali passaggi (che ignoro), chi paghera' a Venezia la perdita di quelle centinaia di migliaia di turisti?
Poi il politico veneto, tornera' a piangere dallo Stato Italiano?

Ora si parla di "creazione di rotte vietate alla navigazione per problemi ambientali"... Come se fino a ieri non ci fossero... Tutti erano a conoscenza dei saluti e di navi che spengono i sistemi di posizionamento per non farsi vedere quando infrangono la legge... Ora ci scappa il disastro, e la politica si occupa del problema... Bravi...
Altro luogo comune, sul ponte di comando non si e' spento nulla dei sistemi di posizionamento.
nemmeno l' AIS e' stato spento dato che molti siti hanno pubblicato la rotta della nave presa da quest'ultimo
Se non conosci gli strumenti che sono su un ponte di comando ed il loro funzionamento meglio non fare certe affermazioni e dire certe cose.

P.S.
Mi potresti definire meglio quel plurale dell'infrangere la legge da parte delle navi a cosa ti rifersci ?

Ti ricordo poi che prima che venisse implementato l' AIS sulle navi e non molti anni fa, esse venivano identificate lo stesso, con un po' piu di fatica ma venivano identificate lo stesso. Non pensare che sia cosi facile nascondersi.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top