• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. maclover

    Questo non mi piace.

    @capricorno capisco bene il tema della ludopatia, è una questione seria e realee non intendevo assolutamente sminuirla. Permettimi però un parallelismo: se guardiamo al principio, allora anche altri aspetti dell’intrattenimento crocieristico sono discutibili; ad esempio il servire alcolici in...
  2. maclover

    Questo non mi piace.

    Se si ragiona razionalmente, i soldi persi al casinò o alle scommesse a bordo non spariscono: contribuiscono ai ricavi della compagnia. In pratica, chi gioca finanzia una parte del divertimento degli altri o, in altre parole, chi perde al casinò aiuta tutti gli altri passeggeri a pagare un po’...
  3. maclover

    Pacchetti Bevande su MSC

    non lo metto in dubbio, ma non è la regola.
  4. maclover

    Pacchetti Bevande su MSC

    Lilly, la limitazione è relativa ai liquidi… non ai contenitori.
  5. maclover

    Pacchetti Bevande su MSC

    Se la borraccia è vuota la porti tranquillamente ovunque come bagaglio a mano
  6. maclover

    MSC World America. 16/30 Agosto 2025

    Le tariffe di Uber puoi vederle direttamente qui simulando il tragitto che ti interessa. Tieni presente che i prezzi sono dinamici e possono variare in base alla domanda e ad altri fattori (meteo/orari/traffico…)
  7. maclover

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Condivido pienamente quello che hai scritto. E non va dimenticato il tema della moderazione: nei forum tradizionali ci sono i moderatori conosciuti e rispettati, figure quasi “mitiche” che garantiscono ordine e qualità delle discussioni. Nei social, invece, le regole sono automatizzate e...
  8. maclover

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Eccomi qui, utente “in prova”, mi sono iscritto al forum - trovato via Google - quando cercavo informazioni per prenotare la mia prima crociera. Non avevo mai considerato prima questo tipo di vacanza, specialmente per 2 motivi: - la consideravo per un pubblico più senior (perdonate il...
  9. maclover

    Cambio scalo: proteste crocieristi

    In Europa le tutele dei consumatori sono in generale più solide, perché basate su un impianto normativo armonizzato (direttive UE e Codice del Consumo). Negli Stati Uniti, invece, non esiste l’equivalente “Codice del Consumo” federale e le regole variano, anche molto, da Stato a Stato. Sul...
  10. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Chiudo qui i miei interventi, perché ho l’impressione che si stia virando a rivendicare una presunta superiorità morale piuttosto che discutere nel merito un problema che nasce, anche, da usanze e abitudini diverse dalle proprie. @lusitania1915 : capisco la tua definizione di maleducazione, ma...
  11. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Rispondo un po’ a tutti in un unico post. @tiziano sì, sono italiano al 100%. Ma viaggiare (molto), passare lunghi periodi all’estero e avere una moglie nata e cresciuta a Hong Kong, mi ha insegnato che conoscere e comprendere culture diverse è un arricchimento, e che abbiamo sempre qualcosa da...
  12. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Continui a guardare la questione solo dal tuo punto di vista. Che, come quello di tutti noi, è ovviamente parziale e soggettivo. La regola dettata dalla consuetudine dell’hotel (e molte più persone stanno in hotel che non in nave) è che il vassoio va messo fuori dalla porta, auspicabilmente...
  13. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Assolutamente. Ma siccome le sensibilità hanno anche estremi opposti, servono delle regole proprio perché non ci si può basare sul buon senso, specie in ambienti dove si mescolano culture, usi e costumi eterogenei. Dormo, in media, 30/40 notti l’anno in hotel e non ho mai avuto la sensazione...
  14. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Come ho scritto nel mio primo messaggio sul tema: se in hotel (o in nave qualora permesso/necessario) consumo un pasto in camera/cabina ad eccezione della colazione, quando mi viene consegnato il vassoio, indico di venirlo a ritirare dopo tot tempo. Se questo non avviene (per un problema...
  15. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Evidentemente non mi spiego bene. Se mi si offre il servizio in camera, serve essere attrezzati per garantire il ritiro in tempi ragionevoli. Se sono a un self-service con riconsegna del vassoio, lo riporto. Se sono in un ristorante con servizio al tavolo, mi aspetto che il cameriere...
  16. maclover

    Explora journeys II - 11/08/2025 - 18/08/2025 - da Barcellona a Civitavecchia

    Trovi parcheggiata in divieto di sosta la Porsche nuova fiammante come la Twingo che ha 22 anni… L’aspetto fastidioso è che questi comportamenti non andrebbero segnalati: si dovrebbero “sanzionare” in automatico con procedure interne strutturate e, soprattutto, applicate senza sconti.
  17. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Concordo con te. Ma, come ho scritto prima, se nessuno si presentasse a ritirarlo, non mi sentirei un maleducato a metterlo fuori dalla porta.
  18. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Io resto dell’idea che si confonda la maleducazione con quelli che sono usi e costumi, o forse consuetudini, che non sono proprie. Five-Star Secrets: An Insider Guide to Room Service Etiquette What to do when you’re finished “The universal sign for ‘I’m done with my tray’ is to put it just...
  19. maclover

    Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

    Capisco la preoccupazione per l’ordine, ma non condivido l’idea che sia automaticamente “maleducazione”. Come avevo già specificato, la mia esperienza è limitata agli hotel, avendo fatto una singola crociera. Negli hotel, lasciare il vassoio fuori dalla porta è parte del flusso previsto dal...
Top