• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Posti bellissimi…anche i piatti non scherzano!
Noi amiamo la montagna…il mare solo in crociera!
Comunque anche da noi ci sono temperature di 5/6 gradi superiori allo stesso periodo degli anni scorsi…ma sabato lasceremo il caldo per un lungo periodo in nord Europa in crociera ed al ritorno ci rifugiamo nella nostra casetta in Val Vigezzo, non a una grande quota, ma sufficiente per avere temperature gradevoli ( di notte si dorme con la copertina ).
Anche le tue zone non scherzano, conosco poco l'alto Piemonte ma anni fa ho lavorato due mesi a Domodossola e mi ricordo di esserci stato.
Altro luogo in Piemonte che ricordo bene é Ceresole Reale, nel Parco nazionale Gran Paradiso, posto meraviglioso anche quello..
 
Anche le tue zone non scherzano, conosco poco l'alto Piemonte ma anni fa ho lavorato due mesi a Domodossola e mi ricordo di esserci stato.
Altro luogo in Piemonte che ricordo bene é Ceresole Reale, nel Parco nazionale Gran Paradiso, posto meraviglioso anche quello..
Ceresole e’ uno dei nostri luoghi del cuore!
 
Perbacco, ma è pranzo o merenda?????

Adoro il Trentino, la prossima volta mi dai l'indirizzo......anche per il cibo.
Rifugio delle Odle si trova tra la Val Gardena, la Val di Funes e la Val Badia, si parcheggia a malga Zannes e poi si sale.
Non è particolarmente impegnativo andando tranquillamente con pause foto obbligatorie,, un paio d'ore.
Il rifugio è a 2000 metri le cime (se vi venisse la tentazione 😝) superano anche se di poco i 3000.

Quello è il pranzo e mi si è "ammalloppato" nello stomaco tanto che se non avesse minacciato un temporale mi sarei addormentato lì nel prato...
 
Ve ne segnalo una che se siete in Trentino dovete fare assolutamente specialmente per chi ha passeggini che spesso sono un problema.
Si parte da Val Venegia e si arriva alla baita Segantini 2200 mt..
È lunga ma fattibile in leggera salita e tratti pianeggianti, solo negli untimi 3 km la salita si fa un po' più decisa.
Lungo il tragitto ci si avvicina alle pale di San Martino e il panorama non lascia certo indifferenti.
A tratti si costeggia un ruscello alimentato dalla neve e dal ghiaccio presente più in quota. (se riuscite a tenere i piedi in acqua più di 5 secondi siete bravi).
Dalla baita Segantini il panorama è unico, sopra di voi le pale di San Martino dove svetta in particolare il Cimon della Pala con i suoi 3200 metri che è la vetta più spettacolare seppur non la più alta.

Screenshot_20250630_134450_com_whatsapp_StatusPlaybackActivity.webpIMG_20250630_134340.webpIMG_20250630_064117.webpIMG_20250629_160941.webpScreenshot_20250630_134531.webp
 
Ve ne segnalo una che se siete in Trentino dovete fare assolutamente specialmente per chi ha passeggini che spesso sono un problema.
Si parte da Val Venegia e si arriva alla baita Segantini 2200 mt..
È lunga ma fattibile in leggera salita e tratti pianeggianti, solo negli untimi 3 km la salita si fa un po' più decisa.
Lungo il tragitto ci si avvicina alle pale di San Martino e il panorama non lascia certo indifferenti.
A tratti si costeggia un ruscello alimentato dalla neve e dal ghiaccio presente più in quota. (se riuscite a tenere i piedi in acqua più di 5 secondi siete bravi).
Dalla baita Segantini il panorama è unico, sopra di voi le pale di San Martino dove svetta in particolare il Cimon della Pala con i suoi 3200 metri che è la vetta più spettacolare seppur non la più alta.

Visualizza allegato 1922197Visualizza allegato 1922198Visualizza allegato 1922199Visualizza allegato 1922195Visualizza allegato 1922196
Posso dire che lì ci sono stata...certo parecchi anni fa e forse sarebbe tempo di ritornare.
Gray per questi bei ricordi mi hai fatto un gran regalo!
 
C'è anche la via più breve partendo da Passo Rolle ma non è la stessa cosa secondo me..
Io ero salita da Passo Rolle...ora che me lo hai nominato, ricordo meglio, ma poi ero stata anche a San Martino...sotto le Pale e laghetti vari...che ora non ricordo più il nome. Una bella esperienza e pensare che ero molto scettica prima della partenza.
 
Noi sabato siamo andati in Val Canali sempre in Trentino dove dal Cant del Gal con una passeggiata di un’ora siamo arrivati alla carinissima Malga Canali e, poi un giretto intorno al lago Welsperg minuscolo ma molto molto suggestivo…
 

Allegati

  • IMG_9532.webp
    IMG_9532.webp
    241.9 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_9528.webp
    IMG_9528.webp
    365.2 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_9533.webp
    IMG_9533.webp
    426.7 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_9544.webp
    IMG_9544.webp
    297.7 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_9536.webp
    IMG_9536.webp
    382.3 KB · Visualizzazioni: 7
Top