• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navigator of the Seas 30/10/2011-06/11/2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

alco56

Super Moderatore
Quello che scriverò è solo quello che penso io, senza pretese di essere un giudizio definitivo o un parere assoluto.
E' la mia pri ma crociera in assoluto, per cui ogni confronto non è possibile.

Primo giorno: 30 ottobre 2011 Domenica
Partenza ore 7.15 da Napoli con il treno diretto a Civitavecchia. A bordo ci sono gli amici di Salerno che saranno nostri compagni di viaggio, come in tanti altri viaggi. Durante il viaggio conosciamo un'altra coppia che sta andando al Navigator. Scambi di idee, programmi, programmi, escursioni, cose lette... Il tempo vola ed alle 10.35 siamo a Civitavecchia.
Scendiamo e prendiamo l'ultimo espresso e poi cerchiamo un mezzo per arrivare al porto, i bagagli sono tanti... Non troviamo nulla e ci mettiamo in moto a piedi e raggiungiamo un bel lungomare e vista la bella giornata è piacevole passeggiarvi. In poco siamo all'ingresso del porto dove ci sono le navette per il Navigator. Posiamo i bagagli nel bagagliaio e saliamo a bordo e dopo poco è pieno e partiamo per l'immenso tendone dove si svolgono le pratiche d'imbarco. Un'altra navetta è già pronta quando partiamo.
Fila per lasciare i bagagli inesistente, ci danno le etichette e lasciamo i trolley e ci spostiamo verso l'imbarco passeggeri. Il modulo per la salute si compila in un niente.
Con il web check in andiamo ai banchi dedicati al nostro piano, niente fila ed in pochi minuti registriamo la carta di credito e abbiamo le sea pass card.
Prima foto ricordo e poi foto di riconoscimento collegata alla card.
Passaggio del bagaglio a mano nel detector e siamo a bordo. I tempi sono stati incredibilmente veloci ed il servizio cortese ed efficiente. Non è neanche mezzogiorno e siamo a bordo.
Fino alle 13.00 non si può accedere alle cabine ed i corridoi d'accesso sono chiusi.
Andiamo a fare un giro sui ponti alti (11 e 12) a vedere le piscine, le vascone ad idromassaggio, la parete per l'arrampicata, la pista da pattinaggio a rotelle, il campetto da basket e altri sport ed il campetto di minigolf. Il simulatore di golf è su prenotazione ed è a pagamento ed ora è chiuso.
Tutto è fermo, ma le mazze da minigolf e le palline sono disponibili e facciamo qualche buca, è diverso dal nostro e molto più lineare e con meno orpelli, ma siamo anche arrugginiti.
Stiamo un po' lì a goderci il tepore del sole. Un giro alla Promende, ma è ancora tutto chiuso.
Sono le 13.00 ed andiamo in camera al 7° piano proprio sopra il caffè promenade, verso prua.
La cabina è ben studiata con due divanetti, un letto matrimoniale king size, una toilette con specchi e le prese una schuko e quelle americane, una TV crt di 20 pollici, un armadio capiente con tante stampelle di legno, vari ripiani e sotto la tv dei cassetti. Anche il bagno non è grande ma ha un'efficiente sistemazione degli spazi e la cabina doccia è capiente.
Sistemiamo il bagaglio a mano, una doccia ed andiamo a pranzo al ponte 11 a poppa al selfservice WindJammer. All'ingresso dei distributori di disinfetante per le mani. Ci sono molti banchi di distribuzione e tanti tavoli, ci mettiamo vicino ad una parete a vetri che affaccia sul porto.
Si mangia bene ed il servizio è efficiente e velocissimo, basta posare le posate e portano via il piatto sporco e le posate o i bicchieri vuoti.
CI sono varie zone di distribuzione bevande gratuite, bicchieri di acqua con ghiaccio, limonata, ed altre bibite non gasate a vari sapori di frutta. C'è anche un distributore di gelato gratuito.
Andiamo al ristorante della cena ai ponti 3-4-5 a vedere se abbiamo avuto il tavolo a 4 richiesto tutti insieme alle 20.30. Parliamo con il responsabile che ci mostra sulla sea card che siamo al Nutcracker al ponte 3 e c'è il numero del tavolo. Ci spega do ve si trova ed andiamo a vederlo, è quanto richiesto, ci sta bene il posto ed andiamo in camera senza chiedere cambi.
Torniamo in camero e sono arrivati i bagagli e cominciamo un po' a sistemarli. Il mio trolley principale non arriva e chiediamo a Mira, la nostra addetta alla cabina che dice che ancora molti bagagli devono essere distribuiti. Un po' stesi sul letto e poi arriva una telefonata che mi comunica di andare al ponte 1 perchè il mio bagaglio è stato trattenuto per motivi di sicurezza.
Mancano pochi minuti alle 16.30 per prova di abbandono della nave, per cui andiamo prima al ponte 4 a punto di riferimento segnato sulla sea card ed in cabina, ma senza giubotti di salvataggio che sono nell'armadio. Veniamo raggruppati per gruppi viene mostrato come indossare il giubotto di salvataggio e siamo liberi.
Andiamo a ritirare la valigia, me la danno e fanno aprire davanti a loro, mostro che la fonte del problema è il mio apparecchio CPAP per la respirazione notturna, con maschera e tubi. Si scusano porto via la valigia.
Sistemati gli ultimi bagagli andiamo a vedere l'uscita dal porto e fare qualche foto.
Alle 19.00 ci troviamo al teatro Metropolis dove “l'ambasciatrice italiana” Giovanna, la capo animatrice italiana Simona ci spiegano un po' di cose che sapevo già dal forum.
Un po' di esplorazione sulla Promenade con i negozi aperti ed alle 20.30, puntualissimi siamo al nostro tavolo. Cameriere ed aiuto molto gentili e cortesi, l'aiuto chiede se vogliamo acqua in bottiglia a pagamento o brocca di acqua e ghiaccio, scelta sulla seconda.
Buona scelta e buona qualità dei cibi, io personalmente scelgo per tutto il viaggio di non prendere mai la pasta, posso farne a meno e la cottura ed il gusto non posso pretendere che sia come quella che mi piace. Servizio efficiente, rapido e cortese, bicchieri riempiti regolarmente e pulizia del tavolo appena terminato i mangiare la portata.
Dopo cena spettacolo serale al teatro con un mimo e giocoliere (Menes) molto bravo e divertente e una coppia di equilibristi veramente molto bravi.
Dopo lo spettacolo il capo animatore e Simona ci salutano, ci danno il benvenuto e ci mostrano i numeri dei passeggeri:
in tutto quasi 3.300 passeggeri con questa classifica: più di 1.000 dagli USA, 420 Irlanda, 390 G.B. E 327 italiani, siamo circa il 10% nonostante il ponte.
 
Alberto bentornato :-)
Letto tutto d'un fiato... efficace e dettagliato ;-) attendo il seguito e le foto :-)

Ps: non ricordavo che questa fosse la tua prima crociera...
 
Secondo giorno Messina: 31 ottobre 2011 Lunedì
Colazione con vista da poppa nel salone grande del Windjammer, fuori piove. Ci sentiamo e incontriamo Lia che poi avrà incontri con altri iscritti al forum.
Ci prepariamo e scendiamo al piano 1, ma non ci fanno uscire dall'ascensore perché si può andare solo dopo l'annuncio che si può scendere. Fatto l'annuncio scendiamo che sono le 10.10 e piove, usciamo in tempi rapidi come sempre.
Subito a ritirare l'auto noleggiata, a mia moglie perde uno scialle che le aveva fatto mia madre, ma non ce ne accorgiamo. Partiamo e ci fermiamo, a Messina c'è molto traffico e come da noi auto parcheggiate in doppia fila, mi sento a casa.
Prendiamo l'autostrada e poi passiamo per Zafferana Etnea per poi arrivare al rifugio Sapienza a 1.900 mt slm. Lungo la strada molti pullman di escursioni. C'è nebbia e piove, ma in qualche tratto si vede e qualcuno ci fa passare, poi quando inizia il tratto finale con nebbia micidiale restiamo dietro fino al rifugio.
Non piove più, ma tanta nebbia, andiamo alla funivia, ma le escursioni in jeep arrivati in cima sono sospese per il cattivo tempo, la funivia funzionerebbe, ma ci dicono che in cima a 2.500 mt piove e non si vede nulla. Decidiamo a quel punto di non fare la salita in funivia (28,50) e andiamo al rifugio. Compriamo qualche ricordino ed andiamo via.
A Zafferana compriamo miele e pesto di pistacchio. Poi andiamo al locale indicatoci da Lucia per una pizza siciliana fritta e arancini, entrambi ottimi.
Nella discesa il tempo è migliorato e non piove più e visto che è presto andiamo a Taormina.
Parcheggio abbastanza vicino al centro pedonale e bella passeggiata, poi ricordiamo di un antico laboratorio dolciario dove eravamo già stati e lo ritroviamo anche grazie al cortese aiuto di un signore del posto che ci accompagna. Compriamo molti dolci di pasta di mandorle e scorze d'arancia candite da portare a casa ed un cannolo delizioso preparato al momento e divorato subito.
Mentre eravamo dentro è ricominciato a piovere e quindi andiamo all'auto e torniamo a restituire l'auto e cercare lo scialle perso. L'avevano trovato e messo ad asciugare su uno scooter, ma a qualcuno deve essere piaciuto... e non c'è più. Peccato non aver telefonato per chiedere se l'avevano trovato e farlo mettere via.
Sono le 17.30 e torniamo a bordo in anticipo, ma è stata una giornata piena. Il Navigator illuminato è impressionante dal molo, provo a fare qualche foto.
All'imbarco ci aspettiamo che ci prendano i dolci per poi riaverli a fine crociera, ma ai controlli con il metal detector non ci fanno storie e li portiamo sigillati in cabina.
Chiediamo all'assistente di camera un accappatoio e dopo poco ce lo porta.
Serata elegante e foto alla promenade col capitano. Molta eleganza in giro, ma non tutti, saltiamo la foto e ci godiamo le esposizioni dei negozi.
A cena bei vestiti e gente in maglietta e pantaloncini allo stesso tavolo. I camerieri fanno uno spettacolo di benvenuto, sono una quantità enorme, hanno detto circa 100 per questo ristorante (tutti e tre i piani).
Lo spettacolo serale al teatro Metropolis è una serie di pezzi di musical con ballerini e quattro cantanti, la cantante di colore ha una voce eccezionale, ma tutti sono molto bravi.
A seguire fanno un potpourì degli Abba, mi scatena tanti ricordi, ma la cantante migliore ha una voce che trovo abbia delle sonorità non adatte alle canzoni degli Abba. Non per questo è fatto male, anzi, ma potrebbe dare molto di più con musiche più adatte.
 
Terzo giorno navigazione: 1 novembre 2011 Martedì
Durante la notte mettiamo l'orologio avanti di un'ora.
Alle 8.15 siamo nella vasca ad idromassaggio con l'acqua che è molto calda, ma fuori c'è un bel vento freddo, ma si sta bene nella vasca. C'è poco movimento in giro. Alle 9.00 andiamo via, doccia e poi a colazione, questa volta al ristorante della sera, il Nutcracker.
C'è più o meno la stessa scelta, ma si è serviti scegliendo dal menu e non troppo in fretta, in più solo le uova ad occhio di bue, tutto troppo “ingessato” per una colazione, personale comunque gentilissimo e disponibile come sempre.
Un giretto alla promenade e poi mi faccio una scalata della parete di climbing.
Prima bisogna firmare dei documenti e poi danno loro le scarpe, caschetto ed imbracatura, occorrono però le calze, se non se ne hanno si possono comprare.
La file è contenuta 2-3 persone. Brevi spiegazioni e via con un po' di timore, ma poi è più semplice di quel che appare e suonata la campanella vengo calato (come tutti) per guadagnare tempo. Arrivato a terra un po' di fiatone, ma è stato stimolante, l'istruttore mi da il cinque e via a guardare le foto che mi hanno fatto.
Bighelloniamo un po' in giro, non c'è molto da fare oltre gli sport.
Poi andiamo al primo spettacolo di pattinaggio su ghiaccio allo Studio B con un buon anticipo. Abbiamo dei buoni posti sulla tribuna centrale in seconda fila e vediamo Lia con famiglia in prima fila della tribuna laterale destra.
Spettacolo molto bello, molte coreografie diverse e variopinte, bravi i pattinatori anche se ci sono un paio di cadute applaudite più dei numeri spettacolari. Una solista d'eccezione ex-campionessa europea e lì si vede la bravura superiore.
Andiamo a pranzo allo Jade, che è l'anticamera del Windjammer e mangiamo cinese niente male. In generale c'è più scelta del primo pranzo ed anche più folla. Sarebbe aperto anche il Nutcracker, ma dalle 12.00 alle 13.30 e con il nuovo orario è proibitivo per un italiano del sud.
Dopo qualche bracciata in piscina, che è salata e tiepida, e poi all'idromassaggio di acqua dolce caldissima, vento invece sempre presente e freddo.
Tornato in cabina scopro il filo estraibile in cabina doccia per stendere qualcosa.
Oggi è una festa religiosa e vado in cappella al ponte 15, tranquilla piccola con sei panche e nessun simbolo religioso esposto. Ho portato le letture della S. Messa di oggi e resto lì un po' a pregare e meditare. Lascio le letture nel caso qualche altro italiano fosse interessato.
Per essere una giornata di navigazione l'animazione latita un po' anzi sembra quasi assente.
Passeggiata alla promenade ed alle 17.00 tea e pasticcini al caffè Promenade, ovviamente gratuiti.
Cena al Nutcracker gentilissimi e sorridenti come al solito, il cameriere ci chiama sempre per nome,ma stasera è più contento perchè ci racconta di essere di Kusadasi e domani rivedrà la famiglia. Su richiesta ci consiglia un ristorante e passo la notizia anche a Lia ad un tavolone lungo la strada che faccio per uscire dal ristorante. Il personale è dedicato ad un numero ristretto di clienti, il nostro cameriere e l'aiuto hanno 2 tavoli da 4 ed uno da 12, per cui 20 italiani da soddisfare.
Dopo cena spettacolo di un complesso di Liverpool che ricorda i Beatles cantando le loro canzoni.
Pettinature ed abiti in stile Beatles prima maniera, sono bravi, ma non come quelli che emulano.
Fanno molte canzoni, alcune meno conosciute alcune famosissime ed è un crescendo che coinvolge il pubblico sempre più ed alcuni ragazzi che sono in prima fila più di tutti. Ma anche gli altri il pubblico canta alcune canzoni con i cantanti ed anche da solo una volta avviato. Dopo tanti applausi otteniamo anche un paio di canzoni in più dopo la fine dello spettacolo.
 
Grazie per il racconto.
Continuo a "leggerti" con interesse!
Sono curioso di capire se alla fine sarò invogliato a lasciare Costa per provare Royal.
 
...che dite mi accodo al diario di Alberto? Mi sembra inutile aprirne un altro.......
Allora come sapete la mia vacanza è iniziata in anticipo a Roma. Abbiamo visitato la Sistina , San Pietro ed i Fori e soprattutto ho conosciuto Francesca la mitica Cirellina.
Per le foto abbiate pazienza sto impazzendo con le lavatrici...per di più piove....domani, pazienti permettendo, le scarico al lavoro e cerco anche di ridimensionarle così le inserisco. Per ora quindi vi lascio le mie impressioni.
LA NAVE : Bellissima, enorme. razionale ( e chi ha conosciuto Serena e le sue gemelle sa di cosa parlo ), stabile ( mai sentito il mare ), elegante (tranne qualche caduta di stile come il salone in finto egizio dal nome assurdo che non ricordo mai ).
Negativo: cabina piccola, in tre è quasi impraticabile. Il letto King Size è bellissimo ma soffoca la stanza. Per alzarmi dal letto dovevo fare le acrobazie. In Ser ena la cabina era bella ampia e forse mi sono un pò viziata.
SPA niente da spartire con la Samsara, qui Costa vince ed anche di molto. La palestra mi è sembrata ben attrzzata ma complice una fastidiosa lombosciatalgi a non l'ho usata. Prezzi per i trattamenti alti, come sempre, ma al contrario di Costa nessuna offerta. Poi nota di demerito al personale, poco socievole...non dava la sensazione di accoglienza che è essenziale in una SPA. Bella la mega Jacuzzi. Bagno Turco senza finestra e quindi claustrofobizzante.


ANIMAZIONE: Praticamente non l'ho vista. Facevano molta attività in piscina ma c'era veramente troppo freddo. Bella la festa anni 70. Orribile e deludente la sfilata Hall oween ( gli americani a bordo saranno rimasti malissimo ).

Apro una piccola parentesi...PONTE PISCINE....bellissimo ma ahimè mai utilizzato. L'assenza di una piscina coperta si sente moltissimo. Io passo di solito molto tempo sdraiata bordo piscina ad assistere all'animazione o a leggere o ad ascoltare musica...mi è mancato molto.

.......a dopo la lavatrice chiama......
 
Bentornato Alberto e Bentornata Lia... sarà un piacere seguirvi nel vostro racconto... :)

Bellissima Taormina come tutta la Sicilia...

Woow... seguire uno spettacolo con le musiche degli Abba è il massimo... un grande gruppo tra i miei preferiti...

Complimenti ad entrambi per l'ottimo inizio... :)
 
Per le foto, devo ancora scaricarle sul PC e poi selezionarle ed imparare a caricarle...

Per la crocierite, non so giudicare, forse la crisi da astinenza verrà più in là, mi sono divertito molto e sicuramente mi piacerebbe fare altre crociere, ma ora con scelte molto più mirate.
Non so i miei tempi nel breve e medio termine per poter programmare ferie di almeno una settimana. Un week-end lungo è più praticabile.

Il mio gusto è di andare in posti da scoprire con poche o nessuna giornata di navigazione, mi piace andare in giro a scoprire nuovi posti e nuovi modi di vivere.
Stare fermo a rilassarmi non è nella mia mentalità, le vacanze per me sono di iperattività.
Però dovrò prima perdere i Kg accumulati in questi giorni e riuscire ad avere altre ferie (non è semplice).
In più devo consumare le oltre 100.000 miglia Alitalia entro il 2012.
 
Bentornato,

bel racconto.
Leggendo mi scorrevano davanti agli occhi i giorni trascorsi su questa nave dal 16/10/11 al 23/10/2011.
Effettivamente sono esprerienze uniche, ed indimenticabili.
Quei momenti che cerchi di staccarti dalla vita quotidiana e cerchi di entrare in una dimensione da favola.
Poi il ritorno....i soliti problemi, e la speranza e la voglia di proggettare nuovi viaggi.

A parte questo memento di nostalgia, ma l'ultima sera che sfilata hanno fatto?

Buon viaggio nella vita.
 
Bentornato,

bel racconto.
Leggendo mi scorrevano davanti agli occhi i giorni trascorsi su questa nave dal 16/10/11 al 23/10/2011.
Effettivamente sono esprerienze uniche, ed indimenticabili.
Quei momenti che cerchi di staccarti dalla vita quotidiana e cerchi di entrare in una dimensione da favola.
Poi il ritorno....i soliti problemi, e la speranza e la voglia di proggettare nuovi viaggi.

A parte questo memento di nostalgia, ma l'ultima sera che sfilata hanno fatto?

Buon viaggio nella vita.

arriverà il diario anche del settimo giorno, ma come anticipazione il tema era sfilata circense.
 
bentornato, sono contento che sia andato tutto bene.
wow ! 100mila miglia, complimenti !

Devo dire che sono quasi tutti per lavoro, per vacanza ho usato un po' tutte le compagnie low-cost di cui rimpiango la fallita ski-europe che veva itinerari dell'Est europeo molto interessanti, come Cracovia.
 
..prime foto Roma...
DSCN0318.jpg


DSCN0321.jpg


DSCN0323.jpg


DSCN0331.jpg


DSCN0319.jpg


Musei Vaticani Padiglione Egizio
 
Per le foto, devo ancora scaricarle sul PC e poi selezionarle ed imparare a caricarle...

Per la crocierite, non so giudicare, forse la crisi da astinenza verrà più in là, mi sono divertito molto e sicuramente mi piacerebbe fare altre crociere, ma ora con scelte molto più mirate.
Non so i miei tempi nel breve e medio termine per poter programmare ferie di almeno una settimana. Un week-end lungo è più praticabile.

Il mio gusto è di andare in posti da scoprire con poche o nessuna giornata di navigazione, mi piace andare in giro a scoprire nuovi posti e nuovi modi di vivere.
Stare fermo a rilassarmi non è nella mia mentalità, le vacanze per me sono di iperattività.
Però dovrò prima perdere i Kg accumulati in questi giorni e riuscire ad avere altre ferie (non è semplice).
In più devo consumare le oltre 100.000 miglia Alitalia entro il 2012.

Beh puoi sempre scegliere un porto di partenza mooooolto lontano e usare le 100.000 miglia !!!!
 
Beh puoi sempre scegliere un porto di partenza mooooolto lontano e usare le 100.000 miglia !!!!

In effetti ci avevo pensato anch'io... poi se dividi in 2 sono solo 50.000 sufficienti per andare negli USA, magari fare un giretto di una settimana ed una crociera in loco...

Però se a gennaio il primo figlio prende la laurea specialistica, cui manca solo la tesi, ma lavora, potrei farlo come regalo di laurea a lui e fidanzata...
 
Quello che farò l'anno prossimo San Francisco - Las vegas - Grand Canyon - Lake Powel - Las Vegas - Honolulu - Crociera e a casa , senti se ti piace e usale le ue 100.000 miglia !!:p:p
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top