Alcia
New member
Ehilà ciao a tutti !
Visto quanto ci è piaciuta questa coda di vacanze ho pensato di postarla
Ma facciamo un passo indietro… ;-)
Ferie segnate in ufficio dal 3 al 20 settembre, ma al 27 agosto, praticamente non sapevamo ancora cosa fare!
Il maritino voleva scappare assolutamente in montagna…
Io, per una volta, nonostante l’adori e gliel’abbia fatta vivere e conoscere veramente io (come non andare a vedere la 3 Cime di Lavaredo almeno una volta nella vita!
), questa volta non me la sentivo.
Saltata la Sicilia per il costo eccessivo del traghetto – con gli stessi soldi avremmo fatto una crociera mini
- le idee tante, ma di concreto nulla !
Poi, una sorpresona…esce un’offertona…i miei fermano una crociera…sanno della nostra ehm...malattia ... ;-) …e si parte Mediterranea, 11 giorni: Grecia, Turchia e Cipro
Guardando il periodo realizzo di avere ancora quasi una settimana prima del rientro in ufficio così mi viene un’idea: visto che partiamo e arriviamo da Savona perché non unire l’utile…all’utile?
E allora, leggendo qua e navigando là, la sera prima di partire mando 2 mail a 2 alberghi fra i quali avevo ristretto: Sassello ed Alberola.
Per chi non conosce la zona si tratta di 2 luoghi nel c.d. Sassellese, a 2 passi praticamente da Savona…usciti ad Albissola invece di andare al Palacrociere ;-) si prende a sinistra, per il Sassello appunto, famoso per gli amaretti, i canestrelli e il liquore di mandorle…
Alberola è una frazione un po’ più in alto, 19 km dopo, e si trova a 1000mt..la montagna ad un passo dal mare
Durante la crociera mi rispondono, danno l’ok e scelgo: vincerà il cuore, vincerà Alberola!
Lì sono stata da piccola con la scuola per la settimana bianca, quando ancora ad Alberola nevicava…la preistoria praticamente… ;-)
3 giorni deliziosi, una vacanza nella vacanza…quello che ci voleva per riprendersi da 11 giorni di sole pieno, caldo, mare a go-go e…dalla gente ;-) e, soprattutto, 3 giorni di relax, di decompressione pre città ed ufficio !!!!
Per quanto Mediterranea non fosse piena (2200 su 2600) qualche coda, qualche disagio, qualche noia ci sono stati.
Lì, invece, il silenzio più totale, l’albergo solo per noi…la signora che ci trattava più come figli che come clienti e…non ci ha neppure obbligati a scendere per la colazione e per rifare le stanze: quasi come fossimo ancora sulla nave liberi di fare o non fare e quando lo volevamo !
I trattori, il canto del galletto americano del pollaio e lo scampanare delle mucche al pascolo il solo “rumore”
L’albergo con la zona verde circostante, un tempo era pista da sci, con tanto di skilift. Ora, è un’area dedicata al pic nic.
Da qualche anno è ripreso a nevicare, ma rimettere in sesto gli impianti costa: parlano di almeno 1 milione di euro…troppi
L’albergo è semplice, ma molto pulito, curato e la padrona è un’ottima cuoca !!!
E…da buona crocerista, ecco il reportage anche (!) di questa piccola vacanza finale !
Ecco dove eravamo:
La cosa fantastica è che si arriva al mare in neppure un’oretta, a Ganova, facendo il Faiallo quasi nello stesso tempo e senza bisogno di ritornare giù a Savona oppure in Piemonte, nell’ovadese in una mezz’oretta!
La padrona ci raccontava proprio che spesso va ad Ovada a fare provviste perché meno caotica (molto carina secondo me e con dei bei negozietti per fare shopping!).
Esterni albergo, ristorante, pizzeria/taverna:
Foto camera e foto dalla camera !
L’ex impianto:
I colori della sera…
E domani si va sul Beigua...ma questa è un'altra storia ;-)
Visto quanto ci è piaciuta questa coda di vacanze ho pensato di postarla

Ma facciamo un passo indietro… ;-)
Ferie segnate in ufficio dal 3 al 20 settembre, ma al 27 agosto, praticamente non sapevamo ancora cosa fare!
Il maritino voleva scappare assolutamente in montagna…
Io, per una volta, nonostante l’adori e gliel’abbia fatta vivere e conoscere veramente io (come non andare a vedere la 3 Cime di Lavaredo almeno una volta nella vita!

Saltata la Sicilia per il costo eccessivo del traghetto – con gli stessi soldi avremmo fatto una crociera mini

Poi, una sorpresona…esce un’offertona…i miei fermano una crociera…sanno della nostra ehm...malattia ... ;-) …e si parte Mediterranea, 11 giorni: Grecia, Turchia e Cipro

Guardando il periodo realizzo di avere ancora quasi una settimana prima del rientro in ufficio così mi viene un’idea: visto che partiamo e arriviamo da Savona perché non unire l’utile…all’utile?
E allora, leggendo qua e navigando là, la sera prima di partire mando 2 mail a 2 alberghi fra i quali avevo ristretto: Sassello ed Alberola.
Per chi non conosce la zona si tratta di 2 luoghi nel c.d. Sassellese, a 2 passi praticamente da Savona…usciti ad Albissola invece di andare al Palacrociere ;-) si prende a sinistra, per il Sassello appunto, famoso per gli amaretti, i canestrelli e il liquore di mandorle…

Alberola è una frazione un po’ più in alto, 19 km dopo, e si trova a 1000mt..la montagna ad un passo dal mare

Durante la crociera mi rispondono, danno l’ok e scelgo: vincerà il cuore, vincerà Alberola!
Lì sono stata da piccola con la scuola per la settimana bianca, quando ancora ad Alberola nevicava…la preistoria praticamente… ;-)
3 giorni deliziosi, una vacanza nella vacanza…quello che ci voleva per riprendersi da 11 giorni di sole pieno, caldo, mare a go-go e…dalla gente ;-) e, soprattutto, 3 giorni di relax, di decompressione pre città ed ufficio !!!!
Per quanto Mediterranea non fosse piena (2200 su 2600) qualche coda, qualche disagio, qualche noia ci sono stati.
Lì, invece, il silenzio più totale, l’albergo solo per noi…la signora che ci trattava più come figli che come clienti e…non ci ha neppure obbligati a scendere per la colazione e per rifare le stanze: quasi come fossimo ancora sulla nave liberi di fare o non fare e quando lo volevamo !
I trattori, il canto del galletto americano del pollaio e lo scampanare delle mucche al pascolo il solo “rumore”

L’albergo con la zona verde circostante, un tempo era pista da sci, con tanto di skilift. Ora, è un’area dedicata al pic nic.
Da qualche anno è ripreso a nevicare, ma rimettere in sesto gli impianti costa: parlano di almeno 1 milione di euro…troppi
L’albergo è semplice, ma molto pulito, curato e la padrona è un’ottima cuoca !!!
E…da buona crocerista, ecco il reportage anche (!) di questa piccola vacanza finale !
Ecco dove eravamo:


La cosa fantastica è che si arriva al mare in neppure un’oretta, a Ganova, facendo il Faiallo quasi nello stesso tempo e senza bisogno di ritornare giù a Savona oppure in Piemonte, nell’ovadese in una mezz’oretta!
La padrona ci raccontava proprio che spesso va ad Ovada a fare provviste perché meno caotica (molto carina secondo me e con dei bei negozietti per fare shopping!).
Esterni albergo, ristorante, pizzeria/taverna:







Foto camera e foto dalla camera !



L’ex impianto:


I colori della sera…





E domani si va sul Beigua...ma questa è un'altra storia ;-)