• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Una finestra sull'azzurro.... Liguria, negli occhi, nel cuore.

Abbiamo dei tesori nascosti, e la Liguria è ricca, come nel resto della ns. stupenda Italia, che gli stranieri ci invidiano, ma vengo numerosi a visitare.
 
Bastano pochi chilometri per addentrarci in un territorio che ha molto da offrire, specie con le temperature di questa estate rovente, anche solo una manciata di gradi di temperatura in meno riescono a salvarti dall' ennesima calda giornata.


IMG_20250812_094547778.webp



La Valbormida, terra di confine e passaggio tra la Liguria e il Piemonte, quasi “a sorpresa” custodisce gemme nascoste che vale davvero la pena soffermarsi a conoscere.

Una di queste è Millesimo, in provincia di Savona, raccolto borgo con il centro dalla curiosa forma triangolare che si fregia dell’appartenenza al circuito dei Borghi Più Belli d’Italia ed è occasione per scoprire un lato inedito della Liguria, lontano dalla costa e dal mare, plasmato dal dolce profilo delle verdi colline.

Una passeggiata lungo i portici che ne disegnano il cuore, da Piazza Italia fino al lungofiume, mette subito in risalto come sia un borgo di sapori e tradizioni: le vetrine delle pasticcerie, delle panetterie e delle botteghe alimentari espongono delizie di nicchia e del territorio, quelle chicche che fanno la gioia degli intenditori.

IMG_20250812_104439162_HDR.webp

IMG_20250812_104458493.webp
IMG_20250812_105143191_HDR.webp

IMG_20250812_105207405.webp


L'animo medievale lo leggiamo ovunque si posano i nostri occhi. Una strada , una piazza che la ingloba e tante botteghe sotto i portici ombreggiati e freschi...una bellissima e gradevolissima sorpresa per noi. Profumi antichi si mescolano nell' aria, pane , focaccia e l'onnipresente basilico ci accompagnano.
 
Top