Rodolfo
Super Moderatore
Stamattina, Mate ed io, siamo saliti su Magnifica per una visita guidata alla nave, che come al solito abbiamo cercato di trasformare in una visita autoguidata. Ci siamo defilati dal gruppo e abbiamo disertato quasi del tutto le solite lungaggini delle celebrazioni di rito.
Mate era come se fosse già salito a bordo una decina di volte; se l'era studiata nei minimi particolari ponte per ponte.
Direi che Msc ha immesso sul mercato un nuova e gran bella nave. Nulla di veramente nuovo, a parte la copertura di una piscina, rispetto le gemelle precedenti. La solita raffinata eleganza, senza, a mio parere, alcun eccesso.
Personalmente sono stato colpito dal larghissimo impiego dell'ottone o materiale simile all'ottone, in tutte le rifiniture, accessori, corrimano, intelaiature di sedie e mobilio, e da materiale molto simile alla radica impiegato in moltissimi particolari, come porte, telai delle finestre e pannelli in genere.
Rifiniture sempre ben fatte e curate; non avrei trovato alcunché di particolare, se non qualche traccia di fioritura di ruggine in certi elementi esterni, per altro molto superficiale e rimovibile alla prima passata di pittura ( ma proprio per voler rasentare un eccesso di pignoleria).
Abbiamo scattato numerose foto, ma le mie son quasi tutte in bassa se non minima risoluzione, perché ho dimenticato la Card nel PC, e ho dovuto scattare con la memoria interna.

Lascio alle foto il vostro giudizio, limitandomi a rispondere a qualche vostro, eventuale, quesito. Una unica osservazione; lo spazio dedicato alla piscina coperta, che data la giornata era rigorosamente chiusa, dopo poco tempo l'imbarco dei passeggeri, si è trasformata in una vera e propria camera a gas, dove tutti si son dedicati a consumare quante più sigarette e sigari, rendendo pressoché irrespirabile l'aria.
E cominciamo proprio dalla novità, la piscina coperta.
con la gelateria
e quella scoperta
il buffet; ecco questo è l'unico ambiente della nave che ho trovato un po' anonimo e "sbiadito".
le "isole" della verdura.
Per ora mi fermo qui, perché photobucket per me è di una lentezza esasperante. A dopo.
Mate era come se fosse già salito a bordo una decina di volte; se l'era studiata nei minimi particolari ponte per ponte.
Direi che Msc ha immesso sul mercato un nuova e gran bella nave. Nulla di veramente nuovo, a parte la copertura di una piscina, rispetto le gemelle precedenti. La solita raffinata eleganza, senza, a mio parere, alcun eccesso.
Personalmente sono stato colpito dal larghissimo impiego dell'ottone o materiale simile all'ottone, in tutte le rifiniture, accessori, corrimano, intelaiature di sedie e mobilio, e da materiale molto simile alla radica impiegato in moltissimi particolari, come porte, telai delle finestre e pannelli in genere.
Rifiniture sempre ben fatte e curate; non avrei trovato alcunché di particolare, se non qualche traccia di fioritura di ruggine in certi elementi esterni, per altro molto superficiale e rimovibile alla prima passata di pittura ( ma proprio per voler rasentare un eccesso di pignoleria).
Abbiamo scattato numerose foto, ma le mie son quasi tutte in bassa se non minima risoluzione, perché ho dimenticato la Card nel PC, e ho dovuto scattare con la memoria interna.


Lascio alle foto il vostro giudizio, limitandomi a rispondere a qualche vostro, eventuale, quesito. Una unica osservazione; lo spazio dedicato alla piscina coperta, che data la giornata era rigorosamente chiusa, dopo poco tempo l'imbarco dei passeggeri, si è trasformata in una vera e propria camera a gas, dove tutti si son dedicati a consumare quante più sigarette e sigari, rendendo pressoché irrespirabile l'aria.
E cominciamo proprio dalla novità, la piscina coperta.



con la gelateria

e quella scoperta



il buffet; ecco questo è l'unico ambiente della nave che ho trovato un po' anonimo e "sbiadito".


le "isole" della verdura.

Per ora mi fermo qui, perché photobucket per me è di una lentezza esasperante. A dopo.