Arrivo a HCMC con volo Emirates (pagato 600 e rotti euro, comprato a inizio gennaio).
Meno male che sono sempre previdente e al check-in online avevo selezionato un posto nella parte anteriore dell'aereo, visto che all'immigration mi sono ciucciato 40' di coda, e se mi fossi messo in coda anche solo 5' dopo si rischiava di arrivare alle 2ore di attesa con la quantità di gente che si era accumulata dietro di me.
Per fortuna che una volta timbrato il passaporto la valigia mi stava già attendendo così non ho dovuto perdere ulteriore tempo e sono andato subito a sbrigare le due faccende principali, ovvero recuperare dong e fare la sim card. Ci sono vari sportelli di cambio ma nessuno con fuori il tasso, non avevo voglia di fare il giro e chiedere a tutti per vedere il migliore, per tanto spiano la carta Trade Republic e prelevo 3.000.000 di dong dall'unico ATM ad un tasso di cambio di circa 27.500dong per 1€.
Faccio la simcard a 380.000dong con GB illimitati, 200min di chiamate e 100sms inclusi.
Esco, chiamo Grab al quale ho collegato la carta Revolut così non devo sbattermi con resti e spicci vari, tempo 5' e il taxi arriva e mi porta al mio airbnb con 3,52€, traffico infernale per fare 8/9km ci abbiamo messo oltre 40'.
Appartamento pagato 27€ a notte, un bel one bedroom nel distretto 1 (in un vicolo pedonale per non essere sommerso dal rumore del traffico e dai clacson impazziti che vanno h24) vicino alle attrazzioni principali e alla nightlife.
Distrutto dal viaggio, mi faccio una doccia.
Ormai è sera, chiamo grab e mi faccio portare al Landmark81 per salire allo SkyView, zero coda ne confusione rispetto ad altri posti panoramici in giro per l'Asia, costo di 300k dong in settimana e di 500k nei weekend, pagamento solo con carta.




Salgo, faccio due foto, tanto solo un lato ha un bel panorama illuminato e poi mi faccio portare sulla sponda opposta del fiume, altre due foto e ultima tappa della giornata, vado a cena sulla Bui Vien Street, scelta ovviamente pessima, come in tutte le vie super iper mega turistiche mangio male e spendo "tanto" per gli standard vietnamiti sommerso da musica assordante a palla che arriva da tutti i bars/pub/disco/live music che ci sono lungo la via. Bene, vista la "nightlife" di HCMC posso metterci una croce sopra ed evitarla prossimamente.
Meglio andare a letto a dormire e recuperare le forze per le visite del giorno dopo.
Meno male che sono sempre previdente e al check-in online avevo selezionato un posto nella parte anteriore dell'aereo, visto che all'immigration mi sono ciucciato 40' di coda, e se mi fossi messo in coda anche solo 5' dopo si rischiava di arrivare alle 2ore di attesa con la quantità di gente che si era accumulata dietro di me.
Per fortuna che una volta timbrato il passaporto la valigia mi stava già attendendo così non ho dovuto perdere ulteriore tempo e sono andato subito a sbrigare le due faccende principali, ovvero recuperare dong e fare la sim card. Ci sono vari sportelli di cambio ma nessuno con fuori il tasso, non avevo voglia di fare il giro e chiedere a tutti per vedere il migliore, per tanto spiano la carta Trade Republic e prelevo 3.000.000 di dong dall'unico ATM ad un tasso di cambio di circa 27.500dong per 1€.
Faccio la simcard a 380.000dong con GB illimitati, 200min di chiamate e 100sms inclusi.
Esco, chiamo Grab al quale ho collegato la carta Revolut così non devo sbattermi con resti e spicci vari, tempo 5' e il taxi arriva e mi porta al mio airbnb con 3,52€, traffico infernale per fare 8/9km ci abbiamo messo oltre 40'.
Appartamento pagato 27€ a notte, un bel one bedroom nel distretto 1 (in un vicolo pedonale per non essere sommerso dal rumore del traffico e dai clacson impazziti che vanno h24) vicino alle attrazzioni principali e alla nightlife.
Distrutto dal viaggio, mi faccio una doccia.
Ormai è sera, chiamo grab e mi faccio portare al Landmark81 per salire allo SkyView, zero coda ne confusione rispetto ad altri posti panoramici in giro per l'Asia, costo di 300k dong in settimana e di 500k nei weekend, pagamento solo con carta.




Salgo, faccio due foto, tanto solo un lato ha un bel panorama illuminato e poi mi faccio portare sulla sponda opposta del fiume, altre due foto e ultima tappa della giornata, vado a cena sulla Bui Vien Street, scelta ovviamente pessima, come in tutte le vie super iper mega turistiche mangio male e spendo "tanto" per gli standard vietnamiti sommerso da musica assordante a palla che arriva da tutti i bars/pub/disco/live music che ci sono lungo la via. Bene, vista la "nightlife" di HCMC posso metterci una croce sopra ed evitarla prossimamente.

Meglio andare a letto a dormire e recuperare le forze per le visite del giorno dopo.
Ultima modifica: