• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vietnam marzo 2025

Suntin

Member
Arrivo a HCMC con volo Emirates (pagato 600 e rotti euro, comprato a inizio gennaio).

Meno male che sono sempre previdente e al check-in online avevo selezionato un posto nella parte anteriore dell'aereo, visto che all'immigration mi sono ciucciato 40' di coda, e se mi fossi messo in coda anche solo 5' dopo si rischiava di arrivare alle 2ore di attesa con la quantità di gente che si era accumulata dietro di me.

Per fortuna che una volta timbrato il passaporto la valigia mi stava già attendendo così non ho dovuto perdere ulteriore tempo e sono andato subito a sbrigare le due faccende principali, ovvero recuperare dong e fare la sim card. Ci sono vari sportelli di cambio ma nessuno con fuori il tasso, non avevo voglia di fare il giro e chiedere a tutti per vedere il migliore, per tanto spiano la carta Trade Republic e prelevo 3.000.000 di dong dall'unico ATM ad un tasso di cambio di circa 27.500dong per 1€.

Faccio la simcard a 380.000dong con GB illimitati, 200min di chiamate e 100sms inclusi.

Esco, chiamo Grab al quale ho collegato la carta Revolut così non devo sbattermi con resti e spicci vari, tempo 5' e il taxi arriva e mi porta al mio airbnb con 3,52€, traffico infernale per fare 8/9km ci abbiamo messo oltre 40'.

Appartamento pagato 27€ a notte, un bel one bedroom nel distretto 1 (in un vicolo pedonale per non essere sommerso dal rumore del traffico e dai clacson impazziti che vanno h24) vicino alle attrazzioni principali e alla nightlife.

Distrutto dal viaggio, mi faccio una doccia.
Ormai è sera, chiamo grab e mi faccio portare al Landmark81 per salire allo SkyView, zero coda ne confusione rispetto ad altri posti panoramici in giro per l'Asia, costo di 300k dong in settimana e di 500k nei weekend, pagamento solo con carta.
1.webp
2.webp
3.webp
4.webp


Salgo, faccio due foto, tanto solo un lato ha un bel panorama illuminato e poi mi faccio portare sulla sponda opposta del fiume, altre due foto e ultima tappa della giornata, vado a cena sulla Bui Vien Street, scelta ovviamente pessima, come in tutte le vie super iper mega turistiche mangio male e spendo "tanto" per gli standard vietnamiti sommerso da musica assordante a palla che arriva da tutti i bars/pub/disco/live music che ci sono lungo la via. Bene, vista la "nightlife" di HCMC posso metterci una croce sopra ed evitarla prossimamente. :LOL:
Meglio andare a letto a dormire e recuperare le forze per le visite del giorno dopo.
 
Ultima modifica:
Faccio colazione in camera e poi parto alla scoperta di HCMC passeggiando tra il museo della guerra (40k VND di ingresso - veramente macabro ed impressionante, soprattutto la stanza dedicata agli effetti dell'arma chimica denominata Agente Orange), Notre Dame era chiusa e completamente avvolta dalle impalcature, il vecchio ufficio postale (ancora attivo) è stra pieno di turisti che spedivano cartoline (incredibile come riescano a fare business con una cosa che non usa più nessuno), la via dei libri, il Palazzo della Resistenza (40k VND ingresso), Saigon Opera House, statua di Ho Chi Minh. Tra una visita e l'altra mi fermo da un carrettino per farmi una fruit salad fresca a 20k VND.

thumbnail_IMG_1080.webp
IMG_1082.webp
IMG_1084.webp
thumbnail_IMG_1057.webp
thumbnail_IMG_1033.webp

In tanto che faccio i miei giri turistici, cerco un ufficio di cambio visto che avevo degli USD da finire, ma al contrario di altri posti come ad esempio la Thailandia, dove gli sportelli di cambio valuta spuntano come funghi, qui non se ne vedono in giro, ne ho trovato uno proprio per caso.
Vado a pranzare in ristorantino tipico dove prendo un piattone di riso saltato nel wok con uovo, verdure varie e carne, un bel bibitone e spendo in totale 106k VND incluso di tasse e service charge.

Sono sudato pesto e stanco dai tanti km macinati e dal jet leg, chiamo un grab mototaxi che per meno di un euro mi porta all'appartamento per doccia e pisolino.
 
Ultima modifica:
Verso sera vado a vedere l'altro skydeck di HCMC ovvero il Saigon SkyDeck, al costo di 240k VDN.
thumbnail_IMG_1105.webp
Giretto a caccia di qualcosa da mettere sotto i denti a Japan Town (da buon amante del Giappone quale io sono), ma tra i vari izakaya e sushi bar nulla mi prende per la gola e con una rapida ricerca su google decido di provare una simil steakhouse non molto lontano, carne ok e prezzi "giusti" sui 20€ per essere in una megalopoli Asiatica e mangiando carne di importazione.

Dopo cena opto per ritornare in camera, visto che il giorno successivo mi attende il volo per Huè.
Nel mio programma ho inserito solo 2 notti a HCMC come esplorazione, già dai video visti in rete avevo intuito che avrei mal digerito il traffico infernale e caotico a tutto clacson e il troppo inquinamento e così è stato. Città nella quale non ritornerei e non consiglierei, se non per massimo un paio di giorni.
Avrei potuto inserire una giornata in più per andare a fare l'escursione ai tunnel di Cu Chi, ma visti su youtube che sono vermante strettissimi avrei rischiato di mettere troppo sotto stress la mia schiena malandata.
 
La sveglia suona poco prima delle 8, salto giù dal letto manco fossi alla naja. Colazione, chiudo la valigia e controllo 20 volte di non aver scordato nulla. Scendo e chiamo grab che arriva in 4' e per 4,50€ mi porta in aeroporto.....oltre 40' abbondanti di auto per fare meno di 10km, assurdo vivere in una città così.

In Aeroporto tutto rapido e veloce, volo (con Vietnam Airlines pagato 57€ one way con bagaglio da stiva incluso) in perfetto orario e alle 12:55 spacchiamo il capello e atteriamo a Huè.
Neanche il tempo di fare una toccata alla toilet che la valigia è già sul nastro che mi attende. Esco chiamo grab e taac gli autisti son già li davanti in attesa di prendere la chiamata online. Con circa 9€ mi porta alla mia guesthouse (Hue Four Seasons Hotel da 900k VND per 2 notti con colazione a la cartè), vicina alla "movida" di Huè, situata in un micro vicoletto pedonale a fondo cieco sperando che ci sia un pò di quiete.... (la quiete notturna ci sarà, peccato che c'è pure la sveglia del gallo al primo cenno di luce.... ma io dico, su centinaia di commenti letti su booking nessuno e dico nessuno si è degnato di scrivere di questo problemino!?)

Sono infastidito dal clima uggioso e troppo fresco (meno male che marzo insieme ad aprile doveva essere il mese top per visitare il Vietnam centrale) pranzo in un risto viet/international alternando un piatto local e uno più consono ai miei gusti e spendo una decina di euro.
Il tempo è proprio brutto e piove, dopo un riposino decido di passare il pomeriggio in una palestra vicino alla GH. Torno in stanza, doccia e una bella passeggiata sul lungo fiume e giro intorno alla Cittadella Imperiale che visiterò domattina sfruttando un momento di tregua dalla pioggia.
IMG_1127.webp
thumbnail_IMG_1126.webp
thumbnail_IMG_1128.webp

Alle 19 si rimette a piovere e quindi via di grab e mi faccio riportare in zona hotel.
Non smette di piovere, non piove forte ma è comunque una rottura. Ombrello alla mano e vado in cerca di un risto, a me la cucina viet non mi convince mica tanto e sono parecchio affamato, quindi opto per un bel bisteccone con doppio contorno.

Passeggiatina post cena, sempre col mio fidato ombrellino, a comprare calamite per la mia collezione e per amici e parenti. Nel mio vagabondare noto che qui in Vietnam i soldi li si cambia in negozi che fanno tutt'altro rispetto al cambia valute. Infatti vedo la scritta "Exchange Money" fuori da un'agenzia di viaggi, da un massaggio, da un negozio di souvenir e da uno di vestiti....
 
Il clima questa mattina è decente, faccio colazione alla guesthouse, poca scelta tra uova sode, strapazzate o fritte con pane, oppure pane burro e marmellata, succo di frutta e tè/caffè, piattino di frutta sempre incluso. La cosa bella è che si può ordinare anche 2 o 3 giri.
Prima tappa è la Cittadella Imperiale di Huè, costo ingresso 200k VND. Alla biglietteria si possono aquistare vari combo-ticket che includo vari templi e tombe degli imperatori.
thumbnail_IMG_1147.webp
IMG_1131.webp
IMG_1132.webp
IMG_1134.webp
IMG_1167.webp
 
thumbnail_IMG_1160.webp
thumbnail_IMG_1170.webp
thumbnail_IMG_1173.webp
thumbnail_IMG_1172.webp

La visita porta via svariate ore, l'ora di pranzo è già passata e io muoio di fame.
Esco dalla Cittadella e mi tuffo nel primo ristorantino local dove ordino il classico riso saltato con uovo, verdure e carne, acqua per 80k....

Ma mentro aspetto il mio cibo vengo assalito da tre bestioline feroci :love:
e vogliose di coccole!
thumbnail_IMG_1178.webp

Decido di fare tappa in hotel e nel mentre si rimette a piovere, che mi fa passare tutta la poesia di andare a vedere altre attrazioni turistiche.
Mi riposo un pò, pisolino e poi opto per un altro giro in palestra e giretto in caffetteria post workout con un paio di dolcetti e un ottimo ice jasmine tea e tangerine, il tutto per 150k VND (è si, i dolci in stile francese retaggio del periodo coloniale costano più che un pranzo/cena completo di cibo locale LOL)

Alla sera solito giretto nell'unica via di movida di Huè, solita cena mix viet/international con 3 portate e bibita per una spesa di circa 13€.
 
Top