• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Renzo Piano e Crown/Regal Princess

Aldo

New member
Renzo Piano, l'architetto Italiano più conosciuto al mondo, ha in parte progettato agli inizi degli anni '90, la Crown e la Island Princess, oggi in servizio in altre compagnie, realizzate da Fincantieri. Che margini di intervento ha avuto? Si è limitato all'esterno o ha contribuito alla valorizzazione del design interno? Si sono mai posti problemi di carattere organizzativo a bordo delle navi? Perchè Princess le ha cedute? :D
 
Re: Renzo Piano e Crown/Regal Princess

Trattandosi di un argomento legato a Fincantieri sarebbe materia di Mate ! :wink:

Comunque ecco il mio contributo.

Design strutturale esterni: Charles Arkinstall (Monaco, architetto navale). Intervento di Renzo Piano concentrato nella parte di prua, dalla silhouette "a delfino" con la progettazione del salone panoramico/casinò The Dome.

Gli interni erano stati realizzati dalla Welton Becket & Associates di Santa Monica (California).

Il progetto per la prima delle due gemelle, la ex Crown Princess (1990) era stato comunque elaborato per la Sitmar Cruises sulla base della ex Star Princess (1989) di costruzione francese (Chantiers de l'Atlantique di St. Nazaire). Erano comunque state apportate significative modifiche, da qui l'intervento di Piano, dopo l'acquisizione di Sitmar (e della sua flotta) nel 1988 da parte del gruppo P&O.

La Crown Princess aveva debuttato sotto bandiera italiana, porto di registrazione Palermo, società Astramar Spa Palermo.

L'uscita dalla flotta Princess è distinta per ogni nave.

La ex Crown Princess ha lasciato la flotta nel 2002 per essere trasferita alla A'Rosa Cruises, la sussidiaria tedesca "premium" di classe ed originalità della P&O/Princess Cruises. Ragione dell'uscita da Princess: creazione di un nuovo brand.

La ex Regal Princess ha lasciato la flotta nel 2007 destinazione P&O Australia, prima nave "premium" della compagnia. Ragioni dell'uscita da Princess: completamento del rinnovamento della flotta. La Regal, con "soli" 180 balconi e rotti, non veniva considerata più adatta per la Princess Cruises.
 
Re: Renzo Piano e Crown/Regal Princess

Mi ricordo a Trieste la consegna ufficiale della Crown Princess....Fece molto scalpore la forma della nave, anche perchè sino allora si era abituati a vedere navi "tradizionali" e non mancarono le critiche da parte delle persone che allora passavano davanti alla nave ormeggiata.La sera della partenza ci fu uno spettacolo di fuochi d'artificio che molti scambiarono per i festeggiamenti per la vittoria dell' Italia sull'Eire ad Italia '90..... :D
 
Top