• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Questo non mi piace.

Ci meravigliamo del gioco al casino, quando sono gli stessi casinò che invitano i passeggeri a bordo, pagando la crociera. (Cosa che fanno anche quelli di terra)
 
....ci meravigliamo del casinò perché le persone spendono, non ci meravigliamo di quanto alcool birra o vino bevono le persone a bordo. Ma se uno si "regola" sia al casinò sia nel bere non vedo cosa ci sia di così "scandaloso". Ricordiamoci sempre che le compagnie di crociera sono aziende con relativi azionisti e perciò devono dare utili.!!!!
 
Ci meravigliamo del gioco al casino, quando sono gli stessi casinò che invitano i passeggeri a bordo, pagando la crociera. (Cosa che fanno anche quelli di terra)
Non mi meraviglio, è il fatto di pensare alle scommesse come una forma di attrazione come potrebbe essere il cinema 3D o un ristorante stellato.
Qualche anno fa, una persona importante di una compagnia durante una cena ci disse: Possiamo anche regalare la crociera, l'importante è che quando l'ospite scende dalla nave abbia fatto acquisti pari ad una certa cifra; che li spenda al casinò, in escursioni, in acquisti poco conta, l'importante è che li spenda.
Commercialmente è un'azione comprensibile, se lo fa lo stato, la mia paura è soprattutto per i ragazzi che con i giochi on line hanno un martellamento costante e il passo verso la ludopatia è veramente breve.
In verità ci sarebbe bisogno di una vera moratoria proprio a partire dalla rete.
 
Non mi meraviglio, è il fatto di pensare alle scommesse come una forma di attrazione come potrebbe essere il cinema 3D o un ristorante stellato.
Qualche anno fa, una persona importante di una compagnia durante una cena ci disse: Possiamo anche regalare la crociera, l'importante è che quando l'ospite scende dalla nave abbia fatto acquisti pari ad una certa cifra; che li spenda al casinò, in escursioni, in acquisti poco conta, l'importante è che li spenda.
Commercialmente è un'azione comprensibile, se lo fa lo stato, la mia paura è soprattutto per i ragazzi che con i giochi on line hanno un martellamento costante e il passo verso la ludopatia è veramente breve.
In verità ci sarebbe bisogno di una vera moratoria proprio a partire dalla rete.
La mano ferma di un genitore potrebbe e dovrebbe mettere in guardia da pericolosi atteggiamenti da evitare, sia a terra che in crociera. Invece a volte si assiste ad un vero e proprio lasciarli andare in tutti i sensi a bordo delle navi. Gli atteggiamenti sopra le righe si vedono spesso e certe libertà, se poi è la Compagnia di crociera ad offrirle, senza un controllo sul minore il risultato è deleterio.
 
Leonardo io ho vissuto vicino al Casinò del Lido prima lo spostassero in terraferma ne ho visto veramente di tutti i colori, e non posso sicuramente essere d'accordo con quelle istituzioni, anche se in parte servivano per finanziare il Comune: siamo stati esenti dalla addizionale comunale a lungo per "merito" del Casinò.
 
Leonardo io ho vissuto vicino al Casinò del Lido prima lo spostassero in terraferma ne ho visto veramente di tutti i colori, e non posso sicuramente essere d'accordo con quelle istituzioni, anche se in parte servivano per finanziare il Comune: siamo stati esenti dalla addizionale comunale a lungo per "merito" del Casinò.
....senza "raccontare' che allora il casinò di Venezia era in "mano' alla mala del Brenta.
 
Rodolfo, raccontacene almeno una...
Una mattina esco per andare a scuola e nel canale sotto casa pieno di polizia, carabinieri, vigili del fuoco, il corpo di un suicida che aveva perso tutto al casinò., non l' unico caso.
Rapina della mala del Brenta ai portavalori, i cambisti fuori del casinò con le moto/auto piene di denaro per "finanziare" chi stava perdendo in cambio di merce preziosa, naturalmente alla luce del sole, anzi della luna. Tanto gravitava in quell'area.
 
Top