Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Era almeno 10 anni prima....Leo su Enrico C., non lo so ma dal 1998 da quando ho iniziato io a viaggiare il casinò sulle navi era presente.
Non mi meraviglio, è il fatto di pensare alle scommesse come una forma di attrazione come potrebbe essere il cinema 3D o un ristorante stellato.Ci meravigliamo del gioco al casino, quando sono gli stessi casinò che invitano i passeggeri a bordo, pagando la crociera. (Cosa che fanno anche quelli di terra)
La mano ferma di un genitore potrebbe e dovrebbe mettere in guardia da pericolosi atteggiamenti da evitare, sia a terra che in crociera. Invece a volte si assiste ad un vero e proprio lasciarli andare in tutti i sensi a bordo delle navi. Gli atteggiamenti sopra le righe si vedono spesso e certe libertà, se poi è la Compagnia di crociera ad offrirle, senza un controllo sul minore il risultato è deleterio.Non mi meraviglio, è il fatto di pensare alle scommesse come una forma di attrazione come potrebbe essere il cinema 3D o un ristorante stellato.
Qualche anno fa, una persona importante di una compagnia durante una cena ci disse: Possiamo anche regalare la crociera, l'importante è che quando l'ospite scende dalla nave abbia fatto acquisti pari ad una certa cifra; che li spenda al casinò, in escursioni, in acquisti poco conta, l'importante è che li spenda.
Commercialmente è un'azione comprensibile, se lo fa lo stato, la mia paura è soprattutto per i ragazzi che con i giochi on line hanno un martellamento costante e il passo verso la ludopatia è veramente breve.
In verità ci sarebbe bisogno di una vera moratoria proprio a partire dalla rete.
...Leo infatti io ti ho messo la data che ho iniziato a viaggiare,prima non posso dare informazioni.Era almeno 10 anni prima.
Sulla Lauro ricordo con certezza che c'era, sulla Enrico C non lo rammento.
....senza "raccontare' che allora il casinò di Venezia era in "mano' alla mala del Brenta.Leonardo io ho vissuto vicino al Casinò del Lido prima lo spostassero in terraferma ne ho visto veramente di tutti i colori, e non posso sicuramente essere d'accordo con quelle istituzioni, anche se in parte servivano per finanziare il Comune: siamo stati esenti dalla addizionale comunale a lungo per "merito" del Casinò.
Posso immaginare.Leonardo io ho vissuto vicino al Casinò del Lido prima lo spostassero in terraferma ne ho visto veramente di tutti i colori
Uno dei "tutti colori" che ho visto.....senza "raccontare' che allora il casinò di Venezia era in "mano' alla mala del Brenta.
Sulla Enrico Costa sicuramente niente casinò (ci ho fatto due crociere).Era almeno 10 anni prima.
Sulla Lauro ricordo con certezza che c'era, sulla Enrico C non lo rammento.
Rodolfo, raccontacene almeno una...Leonardo io ho vissuto vicino al Casinò del Lido prima lo spostassero in terraferma ne ho visto veramente di tutti i colori, e non posso sicuramente essere d'accordo con quelle istituzioni...
Una mattina esco per andare a scuola e nel canale sotto casa pieno di polizia, carabinieri, vigili del fuoco, il corpo di un suicida che aveva perso tutto al casinò., non l' unico caso.Rodolfo, raccontacene almeno una...