• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Purtroppo da dimenticare se riuscirò.... Post lungo

Monica Morri

New member
Salve a tutti, ieri siamo sbarcati dalla msc sinfonia ad ancona e ho davvero baciato la terra appena scesa perché sono successi due episodi per cui potevo non essere qui a raccontarlo. Cercherò di essere obiettiva ma non so se ci riuscirò...
Arriviamo ad Ancona il 5 agosto e tutto sommato le procedure di imbarco sono veloci e dopo poco siamo già dentro alla nave. Andiamo diretti alla nostra cabina e qui la prima piccola delusione. Cabina per 4 persone talmente piccola che faticava a starci bene anche una sola persona. Eravamo io, mio marito e due bimbe piccole di 3 e 2 anni. Non dovrei fare paragoni ma sia con la costa fortuna che con la costa romantica avevamo trovato cabine vivibili non grandi ma neanche così minuscole. E parlo sempre di cabine interne nel primo caso, mentre nella romantica avevamo l'oblò ma non cambia molto. Una cosa che mi ha dato fastidio ulteriormente, poi sulle camere non ci torno più, è il numero di prese per poter attaccare caricabatterie ecc.. Solo due prese italiane sotto lo specchio della console e neanche una vicino ai comodini del letto. Uso il cell come sveglia e ogni volta dovevamo alzarci per andare a spegnere.
Detto questo facciamo la classica prova del ciubottino da salvataggio e poi tutti a visitare la nave. I luoghi pubblici sono belli e abbastanza vivibili, considerate che la nave era piena ma non ho notato affollamenti importanti. Arriva il momento della cena e andiamo al Galeone a scoprire quale sarà il nostro tavolo, avevano chiesto di essere messi insieme alle famiglie delle mie sorelle in totale eravamo 6 adulti e 5 bambini ma una famiglia è stata messa molto lontano da noi. Va be ci adeguiamo saremmo stati insieme dopo cena. E qui purtroppo succede una cosa gravissima a mio avviso ma che non posso riversare su MSC se non in parte forse. Eravamo partiti da poco dal porto di Ancona, io non avevo visto la partenza e non sapevo com'era il tempo fuori, inizia la cena. ci si avvicina il nostro cameriere che era simpaticissimo ma non capiva molto italiano, arriva anche un'altro cameriere questa volta italiano, per chiederci se eravamo interessati a prendere pacchetti vari, ecc.... Nel frangente iniziamo a vedere che la nave si inclina, si inclina, si inclina finché buttiamo un'occhio fuori e dagli oblò vedevamo solo il mare. A questo punto bicchieri e bottiglie iniziano a cadere e il cameriere italiano si dilegua e vediamo che fuori non butta bene per niente. Continuano ad inclinarci sempre di più, dovevamo tenere le robe sui tavoli e ad un certo punto tutte le stoviglie sporche presenti sui banchi dei camerieri cadono a terra e neanche loro capiscono cosa fare. Chiudono gli oblò con le tende e qualche tavolo dietro a noi sviene una signora... Si stava succedendo la nave era talmente inclinata che stavamo per ribaltarci, non vi dico la paura è il terrore soprattutto per la vita delle mie bimbe. La nave è stata toccata da un tornado a 147 km orari, si è inclinata di 11 gradi, a 13 si sarebbe ribaltata. Ora questo è quello che ci hanno raccontato e non so quanto sia vero ma avendo vissuto la cosa posso dire che è stata una situazione tragica che ha compromesso tutta la vacanza. Io non ho più dormito ad ogni movimento strano della nave avevo il cuore in gola. Io non so se sia stata fortuna o la bravura del comandante ma sono qui a raccontarlo e credo che non farò mai più crociere.
Proseguo col racconto dicendovi che il cibo era molto buono e Vorrei fare un'accenno a chi si lamentava dello scarso cibo come quantità ma anche come qualità che noi abbiamo sempre mangiato benissimo e ad ogni ora non mancava mai roba nei banchi. Mai fatto file e trovato sempre posti a sedere X mangiare. La pizza veramente ottima. Vorrei precisare che secondo me non è un virus dovuto al cibo cattivo ma dalle persone che poco educatamente toccano qualsiasi cosa senza lavarsi e disinfettarsi le mani.
Arriviamo a Spalato e qui mio marito inizia a sentirsi male, vomito, grampi allo stomaco e diarrea poi. Lui dava la colpa al mal di mare ma era un virus che abbiamo preso poi tutti a catena. Il giorno dopo spalato navigazione e qui c'è stata un'altra piccola cosa che mi ha dato fastidio. Alle 8.30 di mattina i lettini erano già tutti occupati con i teli arancioni ma la gente era tutta chiaramente o in cabina o al ristorante. È scorretto, tanto a mio parere perché noi ligi al regolamento abbiamo fatto colazione e poi siamo andati a prenderci il posto. Ma qui purtroppo si parla dell'educazione delle persone e su questo non ci si può far nulla.
Il doremi splash è spettacolare e anche le piscine di due altezze diverse. Qui abbiamo trovato molta ressa ed è stato l'unico momento in cui abbiamo accusato il fatto che la nave fosse piena. Arriviamo il giorno dopo a Santorini e qui succede una cosa grave secondo me imputabile solo a MSC. Io non mi sento bene, cominciano i sintomi del virus, fortunatamente non ho mai vomitato ma la nausea era tanta. Ci prepariamo perché in questo scalo abbiamo preso un'escursione visto il poco tempo di attracco non volevamo rischiare di perdere la nave. Ebbene scendiamo col tender, arriviamo a riva e la guida ci prende e in pullman arriviamo alla spiaggia di perivolos in cui staremo due ore. La guida va via, non ci spiega neanche che i lettini del ristorante sono a pagamento comunque tutto sommato il posto è molto molto bello. Alle 12.15 ci presentiamo puntuali al punto di incontro per riprendere il pullman che non c'era e ha avuto ben mezz'ora di ritardo. Questo è stato un bel problema perché sempre la guida ci ha detto che ci portava su a thira per prendere la funicolare per tornare al porto. Insomma aspettiamo sotto il sole cocente con le bimbe poverine che piangevano. Arriva il pullman ci carica e ci porta su a thira dove poi è successo l'altro fatto brutto. Arriviamo a thira davanti alla chiesa ortodossa e la guida ci dice bene io vi lascio qui voi andate sempre dritto per 15 minuti di camminata e vi troverete la funicolare, e fate presto perché c'è molta fila.... Io e mio marito quindi decidiamo di andare subito alla funicolare visto che con tutti questi ritardi non c'era più tempo per vedere nulla. Arriviamo e ci mettiamo in fila. Una tragedia, era un fila kilometrica sotto al sole, tutti ammassati e incavolati. Gente che insultava quelli che saltavano la fila.... Una scena da brividi. non c'è stato una e dico una persona che abbia detto andate avanti voi coi bambini. Passa un'ora sono le 14 praticamente orario in cui l'ultima lancia parte per la nave e noi eravamo ancora lassù.... Insomma succede che dopo tanto tempo sotto al sole e con le bambine in braccio io mi sento male, ho un calo ipoglicemico a non riesco più a muovermi perché il sangue dagli arti va negli organi vitali. Mi portano vicino all'entrata della teleferica insieme alla mia famiglia. Chiamano il dottore che non arriverà mai e qui voglio dire fortuna che mi sono ripresa. Sono stati bravi quelli della teleferica che hanno avvertito la nave facendo venire una delle escursioni lì a verificare quanti di msc ci fossero a terra. Io sono stata l'ultima a rientrare sulla nave e non mi dimenticherò mai ciò che ho vissuto. Trovo che non esiste al mondo che una guida ti smolla senza riaccompagnarti alla nave. Con costa ho fatto un sacco di escursioni e siamo stati presi e riportati sempre dalla guida che secondo me deve essere responsabile insieme a msc visto che le escursioni le paghiamo anche profumatamente. I giorni a venire sono stati un continuo vedere gente che Stava male, sporcizia ovunque, ma anche qui non posso dare colpa a msc perché si tratta sempre dell'educazione delle persone che non c'è. Lasciare lattine e birre davanti alla fontana in reception è uno schifo. Trovare acini di uva sputati nel corridoio delle stanze è uno schifo. La nave siamo soprattutto noi che la viviamo.
Detto questo tra costa e msc io preferisco costa ma questo è un mio giudizio personale.
Vorrei dire anche una parola in merito agli spettacolari a teatro molto bello e ai vari mini club che hanno fatto delle attività bellissime per le famiglia. La nave è davvero a misura di bambino. Aria condizionata davvero troppo alta per i miei gusti e alcune disonestà trovate nel saldo, come un'addebito di 40 euro di foto mai prese o le mance che in automatico vengono addebitate ma che non sono obbligatorie.
Non so se farò mai più una crociera fatto sta che per dimenticare questi episodi ci vorrà moltissimo tempo.
 
Che tu abbia vissuto momenti di paura e preoccupazione non lo metto in dubbio, ma che una nave possa rovesciarsi con 13° gradi di inclinazione direi che è una affermazione inconsistente. Che poi come hai fatto stabilire i gradi di inclinazione? L'inclinometro è sul ponte di comando non accessibile ai comuni passeggeri e quando la notizia arriva di bocca in bocca chissà quante "modifiche" subisce.

Per informazione,secondo le norme internazionali, le lance devono poter essere calate a mare come minimo con una inclinazione di 20°, quindi ancora galleggiante, e nulla vieta che possano essere ammainate con inclinazioni superiori, quindi considera se con 13° gradi una nave può ribaltarsi.
 
Io non affermo nulla, infatti ho scritto che è quello che ci hanno detto. Io ti parlo del mio vissuto e del fatto che effettivamente eravamo molto inclinati e che perdonami con un tornado non ci sarebbe stato il tempo di tirare giù le scialuppe. Ci hanno detto che siamo stati fortunati e io ci credo perché da dentro l'inclinazione era tanta e anche il cameriere ci ha detto che una roba così non era mai capitata in vent'anni di crociere fatte.

Poi anch'io penso che le cose dette da bocca a bocca siano storpiate. Ma in ogni caso lo spavento è stato tanto e soprattutto è venuto dal fatto che neanche il personale sapeva cosa fare.
 
Ultima modifica:
Beh, ti hanno detto una cosa non vera; con una inclinazione di 13° gradi una nave non può rovesciarsi altrimenti chissà quante ne mancherebbero all'appello.

Poi non hai capito il discorso dei 20°. C'entra nulla il fatto dell'ammaino con il tornado. Significa che se puoi ammainare le lance con una inclinazione, come minimo di 20°, vuol dire che la nave con quella inclinazione deve essere ancora a galla, (ben distante dai 13°).
 
Buongiorno, non è polemica ma quando da un oblò non vedi più l'orizzonte ma solo acqua ti spaventi, e tanto. Non entro nel merito dei gradi, ma forse alla fine di tutto, il comandante avrebbe dovuto comunicare cosa era accaduto e non lasciare i passeggeri senza spiegazioni, ed è per la mancanza di notizie ufficiali che ci si ritrova a fare ipotesi che passano di bocca in bocca...e chi era a bordo non può s.piegare correttamente la situazione
 
Il comandante alla fine di tutto ha fatto un'annuncio dicendo che avevamo preso un tornado e che gli dispiaceva se ci eravamo presi paura ma che era tutto sotto controllo. A mio parere avrei preferito dicesse come stavano le cose senza che la gente ci ricamasse sopra come ha fatto. Io vi ripeto che abbiamo avuto un terrore tutto che ci ha segnato a vita.
 
Allora se il comandante alla fine vi ha detto del tornado e che era nuovamente tutto sotto controllo, cosa vuol dire che avresti preferito che vi dicesse come stavano le cose? Quali cose? Il tornado ? detto, tutto sotto controllo? detto. Comunque ribadisco ci credo che lo spavento sia stato enorme, non so se ti sia passato ma spero che tornerai a navigare..
 
Scusami lui non ha detto tornado, lui ha detto che abbiamo preso una forte raffica di vento e che adesso era tutto sotto controllo. Poi del tornado è venuto fuori parlando con una coppia che conosce il comandante e che gliel'hai detto a loro del tornado ecc.... Cioè io avrei preferito sapere come stavano le cose reali dal comandante e non da altre persone che come detto sopra poi ci ricamano e magari non riportano neanche i fatti veri e reali. La situazione ripeto era grave e molto e l'hanno fatta passare come una cosa da niente sicuramente per non creare panico tra la gente.
 
Perdonate se non sono lucida nello scrivere bene i messaggi ma questa vacanza che doveva essere una finestra di sfogo da un anno stressante di lavoro e di impegni si è rivelata essere ancora più stressante. Infatti sono molto provata.
 
Andando in nave purtroppo è possibile incontrare il mal tempo e mare mosso.
La nave non è un villaggio e ha il difetto che con il mare grosso si muove....è ricordiamo anche che il mediterraneo si sta tropicalizzando con fenomeni meteo più violenti degli anni passati.
 
Bene. Se il K1 ha detto che avete preso una forte raffica di vento, e che è tutto sotto controllo, allora cosa ci si aspetta debba aggiungere?
Certi episodi prima si "dimenticano" e prina si torna sereni.
Comprensibile lo spavento, ci mancherebbe, ma è anche vero che poi si è i primi a raccontare, ricamate, diffondere le cose per come le si è capito e non magari per come sono andate davvero.
Succede per panico, per esorcizzare ciò che è successo, per sboroneria, per mille motivi.
I 9.3 gradi di inclinazione diventano 10.5, poi 12 poi 20...ed all'ultimo resoconto la nave fa una rotazione completa sul suo asse e torna in assetto stabile e dritto.
Come giustamente dice Leo, una nave in mare non è un albergo sulle sue fondamenta.
Per quanto ci piaccia far crociera, ricordiamoci sempre la potenza delle masse e della correnti marine su imbarcazioni che per quanto dotate di tutti i sistemi di sicurezza, stabilità, previsione meteorologica...rimangono sempre in balia della natura come le paperelle nella vasca da bagno.
 
Non voglio assolutamente riportare fatti che non siano veri. Dico solamente che certo tutto è andato bene, ma noi tutti abbiamo capito la gravità della cosa che poteva finire molto peggio. Il comandante è stato di poche parole e ha sbolognato la situazione come se nulla fosse ma il personale in primis ha detto che non avevano mai visto una roba del genere e che si sono spaventati pure loro. Io capisco che anche voi possiate non capire e pensate che io faccia terrorismo ma credetemi non è stata una cosa da niente.
 
È la semplice accettazione del rischio di vivere.
Non me ne farei un grosso problema, soprattutto perché l'alternativa è ben peggio.
 
Anche il personale te lo ha detto che una cosa del genere non la ha mai vista, un evento particolare e quasi unico quindi...io sono sicuro che tornerai a fare crociere e la prossima ti farà dimenticare questa brutta esperienza..
 
"Pochi sono coloro che possono dare del tu al mare, e quei pochi non lo fanno."

Sicuramente vedere la nave inclinarsi suscita paura e spavento... Specie in chi il mare lo ha navigato solo quando è "una tavola blu". Tuttavia non vedo alcuna scorrettezza da parte del Comandante; ha spiegato che la nave ha preso una forte raffica di vento, e ha detto che era tutto sotto controllo. Il che corrispondeva, come tu hai detto, al vero; non vi ha nascosto la verità. Che poi a bordo ci siano dei passeggeri "Comandanti in incognito" che ingigantiscono all'inverosimile anche un po' di vento non è cosa rara... Spero comunque che possiate superare quanto prima la paura di quanto successo... E tornare a navigare.
Un saluto

Inviato dal mio Xperia Z3 usando Tapatalk
 
Non voglio assolutamente riportare fatti che non siano veri. Dico solamente che certo tutto è andato bene, ma noi tutti abbiamo capito la gravità della cosa che poteva finire molto peggio. Il comandante è stato di poche parole e ha sbolognato la situazione come se nulla fosse ma il personale in primis ha detto che non avevano mai visto una roba del genere e che si sono spaventati pure loro. Io capisco che anche voi possiate non capire e pensate che io faccia terrorismo ma credetemi non è stata una cosa da niente.

E' questo che non capisco; perché doveva finire peggio? E' una vostra personale interpretazione. Quali sono gli elementi che possono sostenere questa affermazione?
 
Va be penso che possiamo capire solo noi che l'abbiamo vissuto, mi sembra di essere stata abbastanza obiettiva nel raccontare pregi e difetti della nave senza parlare male di tutto a prescindere. Saremo stati sicuramente sfortunati nell'aver vissuto ciò ma è comunque giusto secondo me saperlo.
 
Ho esordito al tuo messaggio dicendo che è comprensibilissimo che tu, ed altri che erano con te, abbiano preso paura; probabilmente anche io mi sarei sentito a disagio nella circostanza. Quindi nessuno contesta quello che hai vissuto e tanto meno la tua obiettività nel raccontare l'episodio. In quel momento non si conosco cause, reazioni della nave, interventi correttivi intrapresi e quello che succede attorno, suppellettili che si rovesciano, stoviglie che "volano" non contribuiscono naturalmente a vincere la paura.

Diverso è dire che raggiunti i 13° di sbandamento la nave si sarebbe rovesciata; per tua conoscenza vengono testati sbandamenti fino a 30°. Non è che con 13° gradi di sbandamento non possano avvenire dei disastri, ma devono intervenire altri fattori che non permettano più il raddrizzamento, anzi, lo accentuino; violento spostamento del carico a bordo, ma non è il caso di una nave passeggeri. Perdita della "permeabilità", imbarco acqua, ma nemmeno questo riguarda una nave passeggeri.
 
Forse era una tromba marina ? Vero che il clima mondiale sta cambiando, ma uragani nel Meditarraneo mi sembra poco probabile.

Stasera provo a leggere tutto , troppo lungo ora non riesco .


Marina
 
Top