giusri
Well-known member
Un saluto a tutti Voi amici del forum , in particolar modo a chi ha pubblicato prima di me il diario della crociera trascorsa a bordo di questa strabiliante meganave , i quali sono stati fondamentali a rendere familiare ogni suo angolo sin dal primo minuto vissuto a bordo.
l'organizzazione e la dislocazione interna è fondata, a mio avviso, dal progetto Voyager, e quindi alle tre navi che ho avuto modo di conoscere, ovvero royal promenade con al termine gli ascensori, verso poppa i ristoranti principali, compreso il windjammer ai piani alti, verso prua i teatri e così via.....
Dal titolo, ripreso dallo straordinario spettacolo vissuto a bordo all'acqua theatre, si evince che per me è stata una crociera da sogno, un sogno che è durato una settimana fino alla dura realtà di sabato scorso quando mi sono trovato nell'immenso terminal 18 di Fort Lauderdale per riprendere le valigie.
Una piccola parentesi per i giorni precedenti alla partenza, ai quali eventualmente dedicherò una parte finale del diario, trascorsi nella "so cool!"[smilie=disco_02[1]:, calda ed assolata Miami, bellissima !
...ripartiamo appunto dal terminal 18, raggiunto dopo 10 minuti di shuttle gratuito che tutte le compagnie di noleggio offrono a chi effettua il drop-off dell'auto all' aereoporto di Fort Lauderdale.
Scesi dal bus si entra al terminal in base al ponte della cabina, mentre alcuni addetti ritirano le valigie e si compila il formulario sulla situazione sanitaria, nel giro di neanche 10 minuti si arriva al ponte 5 della nave, dove registro la prima sorpresa, ovvero è di un colore celeste chiaro e non bianca, come credevo, fino appunto al ponte 5.
Pronto insieme a mia moglie e le ragazze alla prevedibile sorpresa, rimango lo stesso a bocca aperta, per esclamare più volte WOW!, e con gli occhi spalancati per ammirare la maestosità della Royal Promenade, nella zona del Rising Tide Bar. Riporto quando esclamato da una signora americana davanti a me: "it's huge" .......
..le foto non rendono l'idea della sensazione vera e propria di grandezza.. percorriamo per questo primo giro di esplorazione la Promenade fino allo Starbucks Coffee
per poi prendere l'ascensore fino al secondo punto chiave della nave, ovvero il ponte 8 dedicato al Central Park, unico, straordinario! (gli altri due sono il 6 Boardwalk ed il 15 dedicato alle piscine...... )
Voglio precisare che nessuno deve spaventarsi delle dimensioni di questa "astronave"
, primo perché in ogni angolo della nave ci sono dei totem o pannelli informativi touch screen, tranquilli, anche in italiano,
dove associato a questi "spaccati" della nave in ogni piano,
ed a questo ad ogni ascensore, che per dare un'idea sono 24, di cui 12 panoramici, ognuno da 18 persone.....
non si è perso neanche il mio bambino
, e con questo ho detto tutto !
......per completare le informazioni necessarie, magari per la prossima Vostra prenotazione
, è doveroso aggiungere che a bordo ho trovato una straordinaria ambasciatrice internazionale, Ana, brasiliana, che con il suo italiano perfetto è stata sempre disponibile a qualsiasi richiesta, tipo l'eventuale prenotazione per l'Oasis nel Mediterraneo. Inoltre, altre ad Alessandro, credo unico animatore italiano, per stima a difetto ho incontrato una cinquantina di persone dello staff di varie nazionalità con la bandiera italiana come credenziale sotto il proprio nome, che renderebbero la vita semplice a tutti quelli che non si trovano a proprio agio con l'inglese.
in pratica, pur non avendo avuto alcun problema con l'inglese, sembrava di essere su una crociera nel Mediterraneo, da non credere !!!
infine aggiungo il cruise compass in italiano, la tv interattiva anche in italiano ed il canale 36 che trasmette solo in lingua italiana...
credetemi, sono rimasto sorpreso di questo, come se la nove fosse già pronta per l'esperienza europea....
un cruise compass a caso.....
the officers and staff onboard (il Comandate, si e no 40 anni, sempre disponibile con tutti, sorridente ed in giro per la nave, un mito !)
...con la speranza di non averVi già annoiato, metto in stand by in diario ...
ripartirò alla scoperta di questo democratico colosso dei mari, poi spiegherò il perché ...
stay tuned
Giuseppe
l'organizzazione e la dislocazione interna è fondata, a mio avviso, dal progetto Voyager, e quindi alle tre navi che ho avuto modo di conoscere, ovvero royal promenade con al termine gli ascensori, verso poppa i ristoranti principali, compreso il windjammer ai piani alti, verso prua i teatri e così via.....
Dal titolo, ripreso dallo straordinario spettacolo vissuto a bordo all'acqua theatre, si evince che per me è stata una crociera da sogno, un sogno che è durato una settimana fino alla dura realtà di sabato scorso quando mi sono trovato nell'immenso terminal 18 di Fort Lauderdale per riprendere le valigie.
Una piccola parentesi per i giorni precedenti alla partenza, ai quali eventualmente dedicherò una parte finale del diario, trascorsi nella "so cool!"[smilie=disco_02[1]:, calda ed assolata Miami, bellissima !















...ripartiamo appunto dal terminal 18, raggiunto dopo 10 minuti di shuttle gratuito che tutte le compagnie di noleggio offrono a chi effettua il drop-off dell'auto all' aereoporto di Fort Lauderdale.

Scesi dal bus si entra al terminal in base al ponte della cabina, mentre alcuni addetti ritirano le valigie e si compila il formulario sulla situazione sanitaria, nel giro di neanche 10 minuti si arriva al ponte 5 della nave, dove registro la prima sorpresa, ovvero è di un colore celeste chiaro e non bianca, come credevo, fino appunto al ponte 5.
Pronto insieme a mia moglie e le ragazze alla prevedibile sorpresa, rimango lo stesso a bocca aperta, per esclamare più volte WOW!, e con gli occhi spalancati per ammirare la maestosità della Royal Promenade, nella zona del Rising Tide Bar. Riporto quando esclamato da una signora americana davanti a me: "it's huge" .......
..le foto non rendono l'idea della sensazione vera e propria di grandezza.. percorriamo per questo primo giro di esplorazione la Promenade fino allo Starbucks Coffee

per poi prendere l'ascensore fino al secondo punto chiave della nave, ovvero il ponte 8 dedicato al Central Park, unico, straordinario! (gli altri due sono il 6 Boardwalk ed il 15 dedicato alle piscine...... )
Voglio precisare che nessuno deve spaventarsi delle dimensioni di questa "astronave"


dove associato a questi "spaccati" della nave in ogni piano,


ed a questo ad ogni ascensore, che per dare un'idea sono 24, di cui 12 panoramici, ognuno da 18 persone.....

non si è perso neanche il mio bambino

......per completare le informazioni necessarie, magari per la prossima Vostra prenotazione


in pratica, pur non avendo avuto alcun problema con l'inglese, sembrava di essere su una crociera nel Mediterraneo, da non credere !!!
infine aggiungo il cruise compass in italiano, la tv interattiva anche in italiano ed il canale 36 che trasmette solo in lingua italiana...
credetemi, sono rimasto sorpreso di questo, come se la nove fosse già pronta per l'esperienza europea....

un cruise compass a caso.....




the officers and staff onboard (il Comandate, si e no 40 anni, sempre disponibile con tutti, sorridente ed in giro per la nave, un mito !)


...con la speranza di non averVi già annoiato, metto in stand by in diario ...
ripartirò alla scoperta di questo democratico colosso dei mari, poi spiegherò il perché ...
stay tuned
Giuseppe
Ultima modifica da un moderatore: