F
Felix73
Guest
Norwegian GEM-New York,Florida,Bahamas-Agosto 2014:tante stelle...e niente "strisce"
Ma si…perché no…perché non dare un seppur “piccolo” seguito al bel viaggio ed alla bella crociera che ho vissuto nelle prime giornate di questo pazzo Agosto?
Questo non vuole essere un diario vero e proprio…non ha questa ambizione.
Vuole essere un resoconto “leggero”…un racconto “fumettato”, che non contempla particolare impegno nel leggerlo ( e per me nel farlo…)
Un viaggio, una crociera, che è nata in poco tempo, negli ultimi dieci giorni di Luglio…così..quasi per caso..
Impegni personali mi avevano fatto desistere dal prenotare …ma poi....la scelta è ricaduta su una proposta di NCL a bordo della Gem, partenza da New York, scali in Florida ed alle Bahamas, tre giornate di navigazione per una settimana di crociera e la possibilità di fermarmi qualche giorno nella Grande Mela.
Insomma, il giusto mix tra relax (tre giorni in mare su sette senza scali non sono pochi, nel miglior stile Americano) e posti interessanti da visitare.
Una doverosa premessa: NCL mi ha fatto un’ottima impressione. Notevole, senza se e senza ma.
Amo provare nuove esperienza, amo cambiare, ma amo anche il concetto “classico” di crociera, legato a momenti caratteristici quali le serate di gala, le cene ad un certo orario che ti permettono di fare conoscenza con i tuoi compagni di tavolo, ed altri aspetti per così dire “particolari”.
Il Freestyle, concetto alla base della proposta NCL, non dico che mi lasciava perplesso, però sicuramente, e sulla carta, non ne ero particolarmente attratto. Ed invece…
Innanzitutto Freestyle non vuol dire riempire la propria valigia di bermuda a quadri, infradito e camicie a fiori Hawaiiane…perché tanto puoi vestirti come vuoi..
Alcuni ristoranti a bordo avevano il proprio “Dress Code”, e l’eleganza non è di certo mancata..
Piuttosto, il Freestyle dà piena libertà al crocierista di vivere il proprio viaggio…senza essere legato a particolari orari..nè a scelte “precostituite”..
Ogni pomeriggio, per me è stato divertente scegliere dove andare la sera. Prenotavo il ristorante che volevo ( a pagamento e non...ben nove le possibilità a bordo...)…all’orario che volevo (anche alle 22)..senza problemi..
E la nave? Gem…ma chi è costei? Non è una nave molto conosciuta…e si presenta con una livrea un po’ punk… non di certo il massimo per i miei gusti…
Ed invece gli interni sono sobri e raffinati, con punte di eccellenza come il ristorante di poppa Grand Pacific. Alcuni ambienti, certo, sono particolarmente colorati, ma tutto è coerente con quello che la compagnia ti propone, e mette allegria e buonumore…
Nave, bisogna dirlo, tenuta ottimamente.
E la ristorazione? Per i miei gusti…ma ne parleremo meglio piu’ avanti, assolutamente eccellente…sono rimasto strabiliato. Discorso da approfondire.
Ho notato, sarà stato per l’elevata presenza a bordo, tantissima attenzione verso i disabili, sia come strutture della nave, sia come persone dell’equipaggio dedicate.
I disabili erano veramente tanti, sarà per questo che la mia attenzione critica rispetto alle altre esperienze è stata catturata, ma non ho mai visto problemi ed anzi, tanta cortesia e disponibilità, anche negli sbarchi con i tender.
Nave per famiglie? Non ho bimbi ma, direi proprio di si…a giudicare da come si divertivano con gli animatori i nostri piccoli viaggiatori…
Anche questo metteva allegria.
Un’ottima crociera quindi, sotto tutti i punti di vista, i miei complimenti a NCL, hanno trovato in me un nuovo estimatore ed un futuro cliente (ma…come nel mio stile…non avranno mai l’esclusiva.. ).
Ma veniamo a noi…
Metterò delle foto e dei video, ma credo sia corretto nei confronti di chi avrà l’ardire e la pazienza di leggermi, precisare delle cose in merito.
Ad un concorso fotografico indetto dalla pro-loco del Comune di Gonnostramatza, qualche tempo fa, sono arrivato con notevole merito ben al terzo posto!!
Al primo posto, si era classificata Fiocco di Neve….si, proprio lei, la capretta di Heidi.
Al secondo, Ugone, il cane del mio vicino di casa.
Ed al terzo io.
Dimenticavo…a partecipare eravamo in tre…
Per cui, se in passato non sono riuscito a fare meglio di una capretta e di un cane…non aspettatevi effetti speciali o vere e proprie opere d’arte come, per fortuna nostra, sono capaci di fare altri utenti all’interno del forum..
Questo anche per cautelare lo staff da eventuali reclami e denunce da parte vostra…io perlomeno vi ho avvertiti..
Ma ora…cominciamo il racconto di questo viaggio….viaggio che comincia così…con un taxi giallo Newyorkese…che mi porta al terminal crociere di Manhattan….

….con la Gem ormeggiata in banchina…

Washi washi…Happy Happy…che dite…partiamo?
Ma si…perché no…perché non dare un seppur “piccolo” seguito al bel viaggio ed alla bella crociera che ho vissuto nelle prime giornate di questo pazzo Agosto?
Questo non vuole essere un diario vero e proprio…non ha questa ambizione.
Vuole essere un resoconto “leggero”…un racconto “fumettato”, che non contempla particolare impegno nel leggerlo ( e per me nel farlo…)
Un viaggio, una crociera, che è nata in poco tempo, negli ultimi dieci giorni di Luglio…così..quasi per caso..
Impegni personali mi avevano fatto desistere dal prenotare …ma poi....la scelta è ricaduta su una proposta di NCL a bordo della Gem, partenza da New York, scali in Florida ed alle Bahamas, tre giornate di navigazione per una settimana di crociera e la possibilità di fermarmi qualche giorno nella Grande Mela.
Insomma, il giusto mix tra relax (tre giorni in mare su sette senza scali non sono pochi, nel miglior stile Americano) e posti interessanti da visitare.
Una doverosa premessa: NCL mi ha fatto un’ottima impressione. Notevole, senza se e senza ma.
Amo provare nuove esperienza, amo cambiare, ma amo anche il concetto “classico” di crociera, legato a momenti caratteristici quali le serate di gala, le cene ad un certo orario che ti permettono di fare conoscenza con i tuoi compagni di tavolo, ed altri aspetti per così dire “particolari”.
Il Freestyle, concetto alla base della proposta NCL, non dico che mi lasciava perplesso, però sicuramente, e sulla carta, non ne ero particolarmente attratto. Ed invece…
Innanzitutto Freestyle non vuol dire riempire la propria valigia di bermuda a quadri, infradito e camicie a fiori Hawaiiane…perché tanto puoi vestirti come vuoi..
Alcuni ristoranti a bordo avevano il proprio “Dress Code”, e l’eleganza non è di certo mancata..
Piuttosto, il Freestyle dà piena libertà al crocierista di vivere il proprio viaggio…senza essere legato a particolari orari..nè a scelte “precostituite”..
Ogni pomeriggio, per me è stato divertente scegliere dove andare la sera. Prenotavo il ristorante che volevo ( a pagamento e non...ben nove le possibilità a bordo...)…all’orario che volevo (anche alle 22)..senza problemi..
E la nave? Gem…ma chi è costei? Non è una nave molto conosciuta…e si presenta con una livrea un po’ punk… non di certo il massimo per i miei gusti…
Ed invece gli interni sono sobri e raffinati, con punte di eccellenza come il ristorante di poppa Grand Pacific. Alcuni ambienti, certo, sono particolarmente colorati, ma tutto è coerente con quello che la compagnia ti propone, e mette allegria e buonumore…
Nave, bisogna dirlo, tenuta ottimamente.
E la ristorazione? Per i miei gusti…ma ne parleremo meglio piu’ avanti, assolutamente eccellente…sono rimasto strabiliato. Discorso da approfondire.
Ho notato, sarà stato per l’elevata presenza a bordo, tantissima attenzione verso i disabili, sia come strutture della nave, sia come persone dell’equipaggio dedicate.
I disabili erano veramente tanti, sarà per questo che la mia attenzione critica rispetto alle altre esperienze è stata catturata, ma non ho mai visto problemi ed anzi, tanta cortesia e disponibilità, anche negli sbarchi con i tender.
Nave per famiglie? Non ho bimbi ma, direi proprio di si…a giudicare da come si divertivano con gli animatori i nostri piccoli viaggiatori…
Anche questo metteva allegria.
Un’ottima crociera quindi, sotto tutti i punti di vista, i miei complimenti a NCL, hanno trovato in me un nuovo estimatore ed un futuro cliente (ma…come nel mio stile…non avranno mai l’esclusiva.. ).
Ma veniamo a noi…
Metterò delle foto e dei video, ma credo sia corretto nei confronti di chi avrà l’ardire e la pazienza di leggermi, precisare delle cose in merito.
Ad un concorso fotografico indetto dalla pro-loco del Comune di Gonnostramatza, qualche tempo fa, sono arrivato con notevole merito ben al terzo posto!!
Al primo posto, si era classificata Fiocco di Neve….si, proprio lei, la capretta di Heidi.
Al secondo, Ugone, il cane del mio vicino di casa.
Ed al terzo io.
Dimenticavo…a partecipare eravamo in tre…
Per cui, se in passato non sono riuscito a fare meglio di una capretta e di un cane…non aspettatevi effetti speciali o vere e proprie opere d’arte come, per fortuna nostra, sono capaci di fare altri utenti all’interno del forum..
Questo anche per cautelare lo staff da eventuali reclami e denunce da parte vostra…io perlomeno vi ho avvertiti..
Ma ora…cominciamo il racconto di questo viaggio….viaggio che comincia così…con un taxi giallo Newyorkese…che mi porta al terminal crociere di Manhattan….

….con la Gem ormeggiata in banchina…

Washi washi…Happy Happy…che dite…partiamo?

Ultima modifica: