aliceinwonderland
New member
Buona sera a tutti i crocieristi...con un pò di ritardo e molto impacciata scrivo per la prima volta su questo forum, per condividere in parte la mia esperianza sulla Navigator e poter essere magari (lo spero!) utile a chi percorrerà le mie stesse " tappe " dopo di me (così come io ho trovato estremamente utili e puntuali i diari e le indicazioni di chi mi ha preceduto!)
Nono sono una grande osservatrice, quindi molti particolari mi saranno sfuggiti e non potrò soddisfare la fame di sapere dei più curiosi o più precisi, ma nel mio piccolo posso dire di aver voluto vivere questa crociera al massimo, sfruttando ogni momento e godendomelo...
02/09..partenza
Seguendo le indicazioni del forum, io e il mio ragazzo (più lui che io a dire il vero....) prenotiamo il parcheggio a Civitavecchia, 60 euro una settimana SOTTO LA NAVE!! Ci mettiamo un pò a trovare il varco d'ingresso al porto, perchè è molto grande e le incazioni erano davvero impreciese....comunque con la lingua si va in Sardegna, come dicono dalle mie parti, e quindi chiedendo un pò qua e un pò là siamo riusciti a trovare il parcheggio...il mio ragazzo mi scarica con i nostri ingombrantissimi bagagli all'entrata del parcheggio, lui va a lasciare l'auto ed io a fatica mi dirigo verso la navetta della Royal che era già, un signore gentilissimo mi corre in soccorso..ed anche l'autista della navetta (meno male!)..Devo dire che a piedi ci avrei messo meno tempo e meno fatica....l'imbarco è esattamente a 50 metri dal parcheggio...ma va bene...
Arriviamo sotto questo tendone dove dovremmo consegnare i bagagli, previa etichettatura, e poi procediamo verso l'imbarco vero e proprio...
Cerchiamo i modulida compilare...ovviamente, nonstante avessi preparato 2 penne, sapendo che mi sarebbero sevite, non le trovo (le ritroverò al mio ritorno...a casa!), quindi inzia la ricerca delle penne dalle assistenti della Royal che ovviamente ne erano sprovviste perchè le avevano già distribuite alle migliaia di passeggeri intenti a compilare i moduli....uffa...coooooooomunque...riusciamo ad afferrare un penna e compiliamo sto modulo...dopo di che andiao al bancone e dopo i controlli e la registarzio ecc.ecc. ecc...finalmnete LE SEAPASSSSSSSS
...la chiave x il paradiso
!!!!!
1..2..3...siamo a bordo!!!!
Sono già le 15.00 quindi la nostra cabina è pronta, un salto a dare uno sguardo (un salto è un parolone...per orientarmi e riuscire ad "ingarrare"il corridoio c'ho messo almeno 5 giorni...io..il mio ragazzo è stato molto + bravo!) e poi di corsa al Windjammer....è un tripudio di ogni genere alimentare, bello grande l'ambiente, un pò caotico, come è giusto che sia, ma non avverti mai la senzazione di sconforto tipo "e mo...??dove mi metto?"...è enorme..un posto esce sempre!Inizia il nostro tour enogastronomico "mondiale"....davvero una grande varietà ed eterogeneità di sapori e colori...e i dolci...davvero un tripudio di panna, frutti fuori stagione e coloranti...ma buonissimiiiiiiiii!!!!!!
Cercherò di continuare il racconto quanto prima..ora il tempo è finito...e cercherò anche di essere più concisa...altrimenti non riuscirò ad arrivare alla conclusione!
a presto!
Nono sono una grande osservatrice, quindi molti particolari mi saranno sfuggiti e non potrò soddisfare la fame di sapere dei più curiosi o più precisi, ma nel mio piccolo posso dire di aver voluto vivere questa crociera al massimo, sfruttando ogni momento e godendomelo...
02/09..partenza
Seguendo le indicazioni del forum, io e il mio ragazzo (più lui che io a dire il vero....) prenotiamo il parcheggio a Civitavecchia, 60 euro una settimana SOTTO LA NAVE!! Ci mettiamo un pò a trovare il varco d'ingresso al porto, perchè è molto grande e le incazioni erano davvero impreciese....comunque con la lingua si va in Sardegna, come dicono dalle mie parti, e quindi chiedendo un pò qua e un pò là siamo riusciti a trovare il parcheggio...il mio ragazzo mi scarica con i nostri ingombrantissimi bagagli all'entrata del parcheggio, lui va a lasciare l'auto ed io a fatica mi dirigo verso la navetta della Royal che era già, un signore gentilissimo mi corre in soccorso..ed anche l'autista della navetta (meno male!)..Devo dire che a piedi ci avrei messo meno tempo e meno fatica....l'imbarco è esattamente a 50 metri dal parcheggio...ma va bene...
Arriviamo sotto questo tendone dove dovremmo consegnare i bagagli, previa etichettatura, e poi procediamo verso l'imbarco vero e proprio...
Cerchiamo i modulida compilare...ovviamente, nonstante avessi preparato 2 penne, sapendo che mi sarebbero sevite, non le trovo (le ritroverò al mio ritorno...a casa!), quindi inzia la ricerca delle penne dalle assistenti della Royal che ovviamente ne erano sprovviste perchè le avevano già distribuite alle migliaia di passeggeri intenti a compilare i moduli....uffa...coooooooomunque...riusciamo ad afferrare un penna e compiliamo sto modulo...dopo di che andiao al bancone e dopo i controlli e la registarzio ecc.ecc. ecc...finalmnete LE SEAPASSSSSSSS
...la chiave x il paradiso

1..2..3...siamo a bordo!!!!
Sono già le 15.00 quindi la nostra cabina è pronta, un salto a dare uno sguardo (un salto è un parolone...per orientarmi e riuscire ad "ingarrare"il corridoio c'ho messo almeno 5 giorni...io..il mio ragazzo è stato molto + bravo!) e poi di corsa al Windjammer....è un tripudio di ogni genere alimentare, bello grande l'ambiente, un pò caotico, come è giusto che sia, ma non avverti mai la senzazione di sconforto tipo "e mo...??dove mi metto?"...è enorme..un posto esce sempre!Inizia il nostro tour enogastronomico "mondiale"....davvero una grande varietà ed eterogeneità di sapori e colori...e i dolci...davvero un tripudio di panna, frutti fuori stagione e coloranti...ma buonissimiiiiiiiii!!!!!!
Cercherò di continuare il racconto quanto prima..ora il tempo è finito...e cercherò anche di essere più concisa...altrimenti non riuscirò ad arrivare alla conclusione!
a presto!