• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nave portacontainer MSC Rena in difficoltà in Nuova Zelanda

  • Autore discussione Autore discussione Felix73
  • Data d'inizio Data d'inizio
F

Felix73

Guest
Ciao a tutti,

Vi riporto queste foto e questo video della nave Portacontainer della MSC Rena con l'assetto inclinato a causa di un urto, pare contro uno scoglio, nelle acque di Tauranga.
Nessun ferito e nessuna vittima.

Un saluto



http://www.repubblica.it/esteri/2011/10/05/foto/rena-22738119/1/?ref=HRESS-12
http://tv.repubblica.it/mondo/nuova-zelanda-il-cargo-naviga-in-bilico/77560/75951


****
Visto che il titolo della discussione è errato, pubblico anche qui la risposta ufficiale di MSC, giusto per fare chiarezza.

In merito all’incidente che ha interessato la nave container Rena, presso la costa della Nuova Zelanda, il Gruppo MSC conferma di non essere né proprietario della nave, né responsabile del management e del personale di bordo. Il Gruppo MSC aveva charterizzato la nave container Rena dalla Costamare Inc. per trasportare containers tra il sud-est asiatico e Australia- Nuova Zelanda. Il gruppo MSC è uno dei maggiori operatori di container esistenti e come leader mondiale è sempre impegnato nella riduzione dell’impatto sul sistema marino durante le operazioni di trasporto. “MSC sta monitorando molto da vicino gli eventi in Nuova Zelanda e condivide la preoccupazione della comunità locale della regione” ha affermato il Capitano Michele Bordiga, Presidente di MSC Australia e Nuova Zelanda. Il gruppo MSC sta cooperando sia con le autorità marittime in Nuova Zelanda, sia con Svitzer, l’operatore addetto al salvataggio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa avviene in questi casi?
E' evidente che stia imbarcando acqua...e neanche poca....
 
Cosa avviene in questi casi?
E' evidente che stia imbarcando acqua...e neanche poca....

Non e' così evidente. A me sulla foto 8 di 8 mi sembra arenata. Poi può aver imbarcato acqua ma non imbarcarne più, perché magari i doppi danneggiati fondi sono già pieni...... lo sbandamento non mi sembra eccessivo al momento... Insomma dalla foto e' quasi impossibile dare una valutazione.
 
Uno, in effetti guardando meglio la foto 8 che tu citi sembra proprio essersi arenata...
 
Direi anche io che è arenata; si nota un po' in tutte le foto dalla risacca, la schiuma bianca, che si vede a più riprese sul fianco destro della nave. E' un fenomeno che si manifesta solo in presenza di bassi fondali.
 
Già, anche dalla schiuma bianca sembra esserci proprio basso fondale...
La didascalia nel sito del quotidiano riporta "Il cargo urta lo scoglio e naviga su un lato"...credo sia errata...
 
Per esperienza diretta, i giornali quando riportano le notizie di incidenti, non solo navali ma anche di treni eccetera, non ci azzeccano mai. Non sono tecnici, non hanno la minima idea di come stanno le cose e se lo sapessero non capirebbero cosa significa. Questo non per insultarli ma perchè non si può oggettivamente sapere tutto di tutto, a ciascuno il proprio campo. Di solito però tendono ad ingigantire il problema altrimenti non fa notizia.
 
Grazie Rodolfo.

Benvenuta Energetika !!!! Che dire, come tutto ci sono giornalisti e giornalisti. Molti ben preparati, molti che dicono quello che qualch´uno vuole dire, ed altri che sono mandati al posto senza capirne niente. A me piaciono i giornalisti con personalitá, che non si sposano con nessuno, ed hanno palle perdire le cose, ma sono pochi.

Un saluto
 
ma che bandiera batte la MSC Rena?

Liberiana, c'è nel primo link.

Comunque sentivo oggi che la situazione è gravissima...si sono già riversate sulle spiagge grosse quantità di carburante ed è attesa una tempesta che potrebbe ulteriormente danneggiare la nave e di conseguenza creare altre fuoriuscite di inquinanti ;)
 
Oggi al TG1 hanno detto, che la nave era sprovvista delle carte nautiche della zona? Secondo voi è mai possibile una cosa del genere o è una bufala dei giornalisti? Poi continuano a parlare di greggio, ma si dovrebbe trattare di olio combustibile pesante, sempre inquinante ma diverso nella composizione. Chiedo aiuto a UNO.
 
Sui giornali Argentini si dice che potrebbe diventare la peggiore catastrofe marittima della Nuova Zelanda.

Un saluto.
 
Si Tano, lo hanno dichiarato i neozelandesi...e lo riportano anche i quotidiani italiani...una vera tristezza.
Speriamo riescano a limitare i danni...e che la nave non si spezzi..
 
Top