• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mediterraneo - Mariner Of The Seas - 13/20 Agosto 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CostaMagica

Super Moderatore
Diario di Viaggio: Mariner Of The Seas: 13/08/2011 – 20/08/2011
Mediterraneo


Informazioni sulla crociera:

Autore: CostaMagica
Compagnia: Royal Caribbean
Nave: Mariner Of The Seas
Nome crociera: Mediterraneo
Con partenza il: 13/08/2011
Giorni crociera: 8 gg. / 7 notti
Porto di Imbarco: Genova
Porto di Sbarco: Genova
Occupazione nave: completamente piena, con circa 2500 italiani (è stato più volte ribadito che era la crociera più ricca di italiani a bordo da che Mariner è approdata in Italia), il resto distribuito fra pochi inglesi e francesi e tedeschi, parecchi spagnoli ed americani, presente anche un gruppo di canadesi.
Itinerario: Genova/Cannes/Ajaccio/Barcellona/Palma di Majorca/Navigazione/Civitavecchia/Genova.

Voti:

Itinerario: 7 ½
Trasporto: andata Alitalia Palermo –Roma – Genova (con cambio di aereo), ritorno GNV Genova Palermo.
Complessivo della nave: 9
Bellezza/Eleganza nave: 8
Vivibilità della nave: 10
Sport e Servizi: 10
Pulizia Cabina: 7
Pulizia Nave: 8
Personale di Bordo: 10 con lode
Bellezza Sala Ristorante: 10
Ristorante buffet: 7
Colazione: 8
Animazione: 8
Spettacoli Serali: 7
Organizzazione Nave: 10
Area Piscine: 9

E allora, (ri)eccomi alla stesura del Diario di questa ben riuscita crociera, in giro per il Mediterraneo, con una (per me) nuova compagnia, la Royal Caribbean.
Avevo già scritto, ed anche parecchio, ma appena ho cliccato sul tasto per inviare Bye Bye al testo, forse per un troppo lungo stand by. Ed allora ricomincio, ma lo faccio volentieri, in primo luogo ringraziando Alessia per avermi “autorizzato” al “plagio” del suo esordio: la pagella della nave. In effetti mi pare il modo migliore per sintetizzare alcuni elementi che avrò piacere di spiegare in parole e foto ;-).
L’itinerario, piuttosto buono nell’insieme per chi non ha mai fatto il Mediterraneo, ha avuto il mio 7 ½ solo per la ripetizione di alcune soste… In verità, a parte Ajaccio che non è una cittadina particolarmente emozionante, le punte di diamante di questo tour sono certamente Cannes (deliziosa e per me una novità), Barcellona con partenza alle 23,59 (città nella quale ho sempre piacere a tornare) e Civitavecchia (ove stavolta, causa ammutinamento bambini, ho passato la mano).
La nave è senza dubbio vivibile come nessuna fra quelle da me conosciute prima d’ora. Mai nessuna fila, mai il caos, nemmeno nelle grandi piscine, a parte il giorno di navigazione durante le gare di tuffi con “panzate” organizzatevi. Circa 3800 passeggeri e non li vedevi… sembrava fossimo a bordo non oltre la metà. In verità vi era gente nella grande area piscine, gente al solarium (con altra piscina), gente nel ponte dedicato alle attività sportive, gente in Promenade, insomma… gente ovunque, perché tante sono contestualmente le attività che offre la nave; ciò che mi ha piacevolmente colpito, oltre a trovare ponti interamente percorribili, a beneficio della circolazione all’interno della nave che non ha mai imbuti e concentrazioni di gente nello stesso luogo di passaggio, è stato il piacere di passeggiare lungamente, su tutto il fianco della nave sino a poppa per poi proseguire sull’altro fianco della nave sino a salire una sola rampa di scale e trovarsi in quella magnifica prua, ad osservare la navigazione da un’ottica (per me) assolutamente nuova, mentre alle tue spalle hai l’immensa presenza del bestione dentro al quale ti trovi (confesso che girarmi ad osservare in alto sino al ponte di comando talvolta mi turbava talmente sino quasi ad intimorirmi, come se dovesse aprirsi una grande bocca con lunghi denti affilatissimi, pronta a fagocitarmi, un po’ come Mastro Geppetto ingoiato dalla enorme balena).
La bellezza della nave è, a mio parere, indiscutibile. L’eleganza l’ho riscontrata con irruenza nel ristorante magnifico, su tre piani, imponente più di quanto avrei potuto immaginare osservandolo in foto… E’ qui che mi è uscito il primo vero WOW, ad alta voce, con occhi sbalorditi e naso in su… mentre giravo intorno a me stessa non osando credere a ciò che vedevo… Il resto della nave è di una bellezza sobria, lontana anni luce dalle navi Costa, psichedeliche come il Serena o ostentate come il mio amato Magica, con Msc Splendida non sento di poter fare un corretto paragone perché, pur considerata la bellezza delle scale della hall, la magnifica piazzetta, le cabine raffinate (ma piuttosto piccole al confronto) ed una eleganza comunque pacatamente sobria, altro non mi è rimasto ne nel profondo del cuore ne fra gli anfratti della mente. Ed è così che a voler giudicare l’imponente Mariner l’ho trovata luminosa e gradevole ma comunque non sorprendente… In verità, forse influenzata dalle tante foto viste, mi pareva di conoscerla a sufficienza, a parte, ribadisco, il ristorante, ma anche l’enorme area piscine, l’area sportiva e lo studio B. Non aggiungo altro, parleranno più avanti le foto con qualche mio (giuro breve) commento.
Ancora a voler precisare i miei voti in pagella, circa il 7 per la pulizia della cabina, beh il voto sarebbe stato decisamente più alto; lo diminuisce decisamente il balcone, scarsamente pulito nonostante le mie ripetute richieste, sino a quando la cabinista vedendomi rientrare mi ha informata di averlo fatto, con una tale gioia in volto che mi ha mosso in tenerezza e che mi ha impedito di dirle che non ne ero pienamente soddisfatta… Una sola volta lo hanno pulito dall’esterno con getti d’acqua… ma senza il successo e l’effetto sperato.
Veniamo alla punta di diamante di questa crociera: il personale di bordo in generale ed i camerieri in particolare. Mai visto nulla di simile… MAI !!! Meravigliosi e professionali, affettuosi e pronti a coccolarti talmente tanto oltre ogni mia aspettativa (con i miei ragazzi sono stati straordinari, fra amabili attenzioni e sorprese di ogni genere). Congedarci dai carissimi Lyndon ed Edison, rispettivamente cameriere ed assistente al nostro tavolo, che non so cosa altro avrebbero potuto fare per noi, è stato commovente. Dopo le prime due sere, ci salutavamo con abbracci regolarmente, ma al termine della crociera le lacrime son venute giù davvero, e non solo a me… i miei figli li hanno abbracciati come fossero degli zii affettuosi e tanto amati e sino a questa sera parlavamo di loro a cena. Il capo cameriere, Francesco, siciliano di Enna era presente tutte le sere al ristorante (ma anche tutti i giorni al Windjammer) e ci ha allietato con racconti di 25 anni di navigazione, oltre ad augurarci di tornare presto su Royal; non mancava una sola occasione per chiederci se desiderassimo qualcos’altro, se tutto era perfettamente di nostro gradimento.
Una ragazza rumena, Ana, della quale ho l’indirizzo mail alla quale invierò le tante foto scattate insieme, e che pregherei Cristian e Davide di salutarmi caramente, era presente tutte le mattine all’ingresso del windjammer, sempre col sorriso in bocca ma con fare dolce ma deciso, invitava chi arrivava ad igienizzarsi le mani prima di accedere alla sala. Di lei e del collega che era sempre al suo fianco tutte le mattine (e che una sera al ristorante ci ha regalato un “Con te partirò” da sogno con applauso generale di chi aveva avuto la fortuna di essergli vicino) ho un ricordo meraviglioso. Proprio Ana mi ha spiegato molto delle difficoltà che incontrava ad ogni ricambio di passeggeri, di quanto amasse il crocierista italiano piuttosto che il tedesco o il francese decisamente freddo ed impersonale oltre che impaziente e pretestuoso. Con lei era un piacere chiacchierare ogni mattina (io mattiniera, lasciavo la famiglia in cabina per girare già dall’alba per nave); già da metà crociera era come incontrare una vecchia e cara amica, è forse superfluo dire che ci siamo salutate fra abbracci e lacrime???
Questo mondo di gente instancabile, unita ai cabinisti, agli addetti alla sicurezza ed ai ponti piscina (simpatici, affabili ma sempre decisi) e ritengo a ciascun componente del personale di bordo ha contribuito a lasciare in noi un ricordo unico di questa crociera…. (ottimo) cibo a parte, attività varie e di intrattenimento a parte… loro prima di ogni cosa materiale.
Brevemente aggiungo che l’organizzazione di bordo mi è parsa eccellente. E’ sbarcata la nave intera a Barcellona in pochissimi minuti, e per fare una fila dovevi impegnarti a cercarla.
Sugli spettacoli teatrali non ho molto da dire, ne ho visto soltanto uno, di un mago bravo ma non sorprendente a mio parere, ed il teatro non mi è parso granché bello, decisamente essenziale.
Lo spettacolo dello studio B alza decisamente la media, impossibile descriverlo rendendo perfettamente l’idea, straordinario assolutamente… qui un WOWWWW mi è uscito dalle labbra almeno una cinquantina di volte… parleranno spero le foto… altro non posso aggiungere.
Il Buffet è parecchio valido, sempre aperto tranne che fra le 17,00 e le 19,00, con qualsiasi cosa a qualsiasi ora, ma dopo aver provato la cucina del ristorante (di cui ho parecchie foto… preparatevi a soffrire) è sceso un po’, ma solo un po’, dalle mie votazioni. Il 7 è dettato dalla valutazione della pasta (sono italiana e siciliana e la pasta, per me, DEVE essere buona, ma soprattutto varia). Ottima l’arrabbiata … ma poi è meglio dedicarsi ad antipasti e secondi (e dice il marito) ai dolci … e dico IO al TIRAMISU’ slurp !!!
A questo punto, credo di aver (forse troppo lungamente e me ne scuso, e con promessa di ripescare il dono della sintesi per le parti a venire) spiegato i termini e le ragioni dei miei voti, dunque … con promessa di rispondere a qualsiasi domanda a me possibile, direi che è arrivato il momento di iniziare la crociera … presto salirete, insieme a me, a bordo del Mariner Of The Seas.
Vi lascio in aeroporto e poi in volo, che non è durato moltissimo, tutt’altro, ma che per me era la previsione di una eternità …. poi risoltasi in due voli separati, Palermo Roma con un A321, bello, nuovo e moderno, seguito da un MD80 per la tratta Roma Genova, vecchiotto e sporchino, ma silenzioso e tranquillo, altro che cane pazzo …

13082011657-1.jpg


13082011656-1.jpg


IMG_1564.jpg


IMG_1570.jpg


IMG_1584.jpg


Alla prossima …. To be continued …
 
Ciao Costa Magica ho seguito con attenzione il tuo racconto e mi fa piacere che sia andato tutto bene, che ti sei trovata bene, e per quello che ho capito, un equipaggio straordinario che per una nave grande vuol dire tanto.
Beh seguo come sempre con interesse il tuo racconto e le tue foto.

Un saluto.
 
Ciao a tutti.
Mi sono iscritto oggi a questo forum. Quindi mi trovo in pochi mesi iscritto a due diversi forum che trattano l'argomento crociera.
Son iscritto ad altri forum che trattano altre cose (peperoncini piccanti) e mi ha attirato il poter avere informazioni riguardanti la crociera che io, mia moglie e mia figlia di 11 anni stavamo per fare. Dunque eccomi quì a dare un mio parere sulla settimana trascorsa a bordo di questa bellissima nave. Premetto che questa per me è stata la seconda crociera della mia vita. La prima fù nel lontano 1993 su Costa Marina ( 12 gg - Venezia-Grecia-Turchia-Bulgaria-Ukraina ecc.ecc.)
Anche noi siamo partiti da Genova il 13 agosto. Avevamo il pacchetto con il parcheggio gratuito. Devo dire che il servizio è stato impeccabile sia per quanto riguarda la società che gestiva il parcheggio ( come promesso avevamo la nostra auto ad attenderci allo sbarco subitro fuori dal terminal ) sia per le operazioni di imbarco precise e veloci ( alle 11:30 eravamo già a bordo!!!! ).
Al momento della prenotazione abbiamo scelto una cabina esterna al ponte due dato che i ponti superiori avevano solo libere le cabine interne. Scelta che rifarei senza pensarci due volte. La pulizia della camera veniva effettuata due volte al giorno e la signora addetta alle pulizie ci chiedeva sempre se tutto era ok. Brava e sempre cordiale.
Alcune sere siamo rientrati in cabina dopo l'una di notte e abbiamo visto che c'era personale che faceva le pulizie.
E' la prima volta che mi sono imbattutio in quei dispencer per la pulizia delle mani e devo dire che questa cosa dovrebbero metterla obbligatoria in tutti i ristoranti anche a terra!!!!!. Ho conosciuto anche io quella ragazza rumena. molto discreta e dolce. abbiamo scambiato qualche chiacchiera e ci ha raccontato brevemente la sua storia. gran bella persona. Come anche il capo cameriere Francesco, il cameriere Ricardo e l'aiuto cameriere ( il solito che ci ha deliziato con la canzone "Con te Partirò" che ho immortalato con la mia telecamera. ) I miei voti sono stati molto alti e il rapporto qualità prezzo è stato ottimo. L'unica pecca (se vogliasmo chiamarla così) è che non ho visto tanta eleganza la serata di gala anzi...... tanti uomini senza cravatta. Io sarei stato molto meno permissivo almeno in questa serata. Cibo sempre ottimo. Al Jade ho mangiato anche un ottimo Sushi.
Come in tutte le cose ci sono anche le noti dolenti che non riguardano il personale e l'organizzazione Royal...bensì NOI ITALIANI!!! Ditemi però se anche gli altri fanno come noi o no. Io non ho esperienza per giudicare e racconto solo i fatti che ho visto. Io non sono uno stinco di santo, mi reputo una persona normale ma cerco di insegnare a mia figlia che bisogna avere rispetto per tutti, specialmente per chi lavora mentre noi saimo serviti e riveriti. Non è detto che se io pago debba ritenermi in diritto di fare quello che voglio senza sottostare alle regole. Qualche esempio?????
Era proibito occupare i lettini in piscina ma..... alle 9 prima di scendere dalla nave per l'escursione la prima cosa che qualcuno faceva era quella di mettere l'asciugamano sul lettino e tenere occuopato il posto. Eh già.... io pago e faccio quel che voglio.
In piscina era vietato fare i tuffi ma i genitori dei futuri tuffatori olimpionici cosa dicevano al controllore di turno????
" Uhè lasciali stare.... sò guaglioni!!!!! " E che dire di quei fenomeni che si infilavano nelle vasche dell'idromassaggio e se ne strafottevano che eravamo in 3000 e tutti dovevano idromassaggiarsi????? Seeeeeee io ho pagato e quì ci stò quanto mi pare e piace!!!!! Camerieri, Barman, e tutte le persone che ho incontrato in questi giorni mi hanno sempre rivolto un sorriso e hanno sempre cercato di adeguarsi a noi che non sapevamo bene l'inglese. Ho sentito molte lamentele perchè c'erano poche persone che parlavano e spiegavano le cose in italiano. Tante persone non sapevano neppure come e cosa fare allo sbarco.............
ma se non sbaglio eravamo solo un centinaio al teatro quando l'ambasciatrice ci spiegava le cose.
E che dire di tutto lo spreco visto???? Eh già io pago e mi riempio il piatto di briosches formando la cupola di S.Pietro.... ecchissenefrega se poi ne lascio più della metà e poi i camerieri la buttano via???? Eh già io pago e pago anche quello che non prendo quindi è meglio se la si butta via invece di farla restare nei vassoi!!!!! Eppoi........... questa ve la racconto:
Una mattina ero con le mie "donne" a fare colazione ad un grosso tavolo tondo (era un tavolo di quelli con il tettino tipo gazebo)
a questo tavolo oltre a noi c'erano anche latre 6 persone. Appena finito di fare colazione mi sono alzato e ho detto a mia moglie che sarei andato a cercare uno stuzzicadenti. L'ho trovato e poi sono tornato al tavolo a vedere se loro avevano finito di fare colazione. Mia mogli mi dice: dove hai trovato lo stuzzicadenti??? quel ragazzo mi sembra di aver capito che lo voleva anche lui. Sono partito e sono andato a prenderne uno per questo tizio. Gliel'ho dato e lui guardandomi con l'aria da bulletto mi dice: lo sò dove sono gli stuzzicadenti ma non vado certo io a prenderli, me lo faccio portare tutte le mattine dal cameriere!!!!!!!
Eh già........... io pago e tu mi devi servire!!!!
La sera di Barcellona c'è stato un buffet in piscina. La mattina dopo hanno cambiato tutta la moquette della piscina!!!!!!!
Non sò se era una manutenzione prevista o se hanno dovuto cambiarla per la sporcizia lasciata in terra.
A proposito del buffet. Avevano preparato un tavolo con una scultura in ghiaccio e tanti spiedini di frutta conficcati nei meloni.
Avevano messo dei lettini intorno a questi tavoli che dovevano servire a far stare alla larga la gente almeno fino a quando qualcuno non avesse dato il via a mangiare. EHEHEHEHEHEH pensate che sia andata così???????? Appena il cuoco se n'è andato c'è stato subito l'assalto a quegli spiedini così colorati. Erano passati solo 30 minuti dalla fine della cena!!!!!!!!!!
Vabbè.......... l'importante è che sia filato tutto liscio. Per noi è stata una bella esperienza che prima o pio ripeteremo sicuramente. ciao a tutti

p.s. chissà che non si fosse vicini di tavolo noi e CostaMagica. Noi eravamo proprio all'ultimo tavolo vicino allo specchio
dal lato destro rispetto all'entrata del ristorante.
 
caro Lucry2000, scrivi di conoscere molti forum, ma qui non ti sei presentato, inoltre hai scritto questo lenzuolo di racconto nell' argomento di CostaMagica. Una bella letta alle netiquette no!?!!

Per CostaMagica, quando lo cambi sto cavolo di nickname!???? Chiamo i tuoi figliocci?
 
Lucry eravamo vicinissimi :-)
Ho passato, via bluetooth, il video dello spettacolo organizzato dai meravigliosi camerieri ad una ragazza che dava le spalle proprio allo specchio, magari era con te.... Condivido molte delle cose che hai detto, a Civitavecchia, benché la nave forse vuota, i lettini erano pieni già ho prima mattinata... Inoltre molti ospiti pensavano forse che, avendo pagato, potevano anche pretendere di essere imboccati :-( La dolcissima Ana ... Stante chiacchierate mattutine :-)
Riccardo :-) ecco come Si chiama, bravissimo!!! Mi piacerebbe vedere il video, potremmo vedere di trovare un modo. Francesco era il capo cameriere della nostra zona del ristorante, cordiale e professionale.
Grazie per aver contribuito ad arricchire il treadh. Io continuerò a descrivere la crociera, la nave e le tappe. Ti invito a partecipare :-)
 
Loredana, mi sono perso la Diretta (ma Celebrity mi regala solo 90 minuti di internet... ed il collegamento è quello che è... nonostante Mac ed Apple)... ma complimenti per il diario... davvero molto bello e di piacevole lettura. :) Sono contento che la prima crociera Royal ti sia piaciuta. Il personale è uno dei punti di forza della compagnia... sono bravissimi. :) :)
 
caro Lucry2000, scrivi di conoscere molti forum, ma qui non ti sei presentato, inoltre hai scritto questo lenzuolo di racconto nell' argomento di CostaMagica. Una bella letta alle netiquette no!?!!

Ciao Cokj72. Hai perfettamente ragione ma dalla fretta di rispondere non mi sono presentato. Lo farò al più presto comunque....
mi chiamo Francesco, ho 47 anni e abito a Prato. Ho scelto il Nick Lucry perchè Lucry è mia figlia ed è nata nel 2000.
 
bravissima Costa Magica, condivido e apprezzo il tuo diario, che facio mio in tutte le sue parti, sinceramente non saprei cosa aggiungere di piu, come ho già detto, per me e stata la mia prima crociera, e quindi, a parte che mi sono trovato meravigliosamente bene, no ho raffronti per poter fare una valutazione di merito.
ripartirei oggi stesso con tutte le pecche che si dicono sulla Mariner ots.
Mi dispiace non averti incontrata.
 
Lucry eravamo vicinissimi :-)
Ho passato, via bluetooth, il video dello spettacolo organizzato dai meravigliosi camerieri ad una ragazza che dava le spalle proprio allo specchio, magari era con te.... Condivido molte delle cose che hai detto, a Civitavecchia, benché la nave forse vuota, i lettini erano pieni già ho prima mattinata... Inoltre molti ospiti pensavano forse che, avendo pagato, potevano anche pretendere di essere imboccati :-( La dolcissima Ana ... Stante chiacchierate mattutine :-)
Riccardo :-) ecco come Si chiama, bravissimo!!! Mi piacerebbe vedere il video, potremmo vedere di trovare un modo. Francesco era il capo cameriere della nostra zona del ristorante, cordiale e professionale.
Grazie per aver contribuito ad arricchire il treadh. Io continuerò a descrivere la crociera, la nave e le tappe. Ti invito a partecipare :-)

Innanzitutto mi scuso se ho scritto il nuovo poema omerico nel tuo treadh ma l'ho letto e mi è venuto spontaneo condividere quì quella che è stata la mia crociera. Il mondo è piccolo!!!!! Io ero proprio davanti a quella ragazza alla quale hai passato il video dei camerieri. Lei aveva iniziato la ripresa e poi deve aver toccato qualcosa e la ripresa si è interrotta. Ho ripreso con la telecamera l'aiuto cameriere che ha cantato "con te partirò". Vediamo come fare a condividerlo ( forse su FB ) Bah... vedremo.

posso anche postarlo nel forum???

Okkei apro anch'io il mio treadh ( ma seguirli tutti è per me sempre un'impresa!!!! )
 
Ciao Lucray , benvenuto e grazie per il diario.
Sarebbe bello che le abitudini continuassero a esistere.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Ciao Cokj72. Hai perfettamente ragione ma dalla fretta di rispondere non mi sono presentato. Lo farò al più presto comunque....
mi chiamo Francesco, ho 47 anni e abito a Prato. Ho scelto il Nick Lucry perchè Lucry è mia figlia ed è nata nel 2000.
benvenuto a te a tua figlia Lucry e tua moglie.

Mauro
 
Finalmente dopo le cancellazioni involontarie ecco le tue impressioni su Mariner.
L'effetto stupore è sicuramente mitigato dall'aver visto tante immagini e video; la cosa che però mi ha stupito su NoS è stata la vivibilità durante una crociera di metà agosto e con la nave piena... e la vivibilità è molto più importante di lustrini e statuette.
Aspetto il seguito.;)
 
Ciao CostaMagica :-)

Prima di tutto grazie per il tuo racconto che, da "Costista" come me era decisamente atteso perchè ovviamente un confronto va fatto...

Hai detto tutto tu, ma io ho usato un piccolo "trucchetto" per avere più effetto WOW

Volutamente non ho letto ne visto molto della Mariner perchè vorrei manterene il più possibile la sorpresa della prima volta

Ringrazio anche Lucry perchè per qualche secondo mi ero illuso che a bordo di Royal non ci fosse il tipico passeggero maleducato, menefreghista e zotico caricato, ma non controllato quando a bordo, con le varie "Formule RoulOtte" che servono per riempire le crociere traghettone delle due compagnie Italiane :-(
 
Grazie per il bellissimo diario Loredana, adesso aspettiamo la continuazione e le foto!!!
Sulla nave hai avuto le stesse impressioni che ho avuto io quando l'ho visitata.
Mi hai fatto venire una voglia di partireeeee!
 
Grazie ragazzi per i vostri apprezzamenti.
Lucry intervieni tutte le volte che tuoi, a me non dispiace; certo è vero che il mondo è proprio piccino :-)
Leo, la nave è bellissima ed i suoi punti di forza sono, a mio parere, vivibilità, cortesia del personale e, aggiungerei, quel ristorante da urlo, altro che Wow.. Condivido l'idea che di una crociera non ti rimane solo la bellezza della nave, la cui interpretazione rimane del tutto soggettiva, ma anche e soprattutto il contesto, il trattamento ricevuto ed il piacere di stare a bordo.
Cristian, la tua è una buona tecnica per garantirsi lo stupore, ma io curiosa come sono, non potrei aspettare :-) Sarò curiosa di leggere le tue considerazioni e ti prego di salutare Ana per me ;-)
Roberto, ti auguro di partire presto con la nave dei tuoi sogni; a proposito qual.è?
Oggi ancora mare ma stasera riprendo il caricamento delle foto per proseguire il diario ;-)
Saluti assolati da Cefalù
 
Be, diciamo che una nave che davvero mi attira è la Brilliance of the Seas.
Comunque sono andato in agenzia per fare un preventivo sulla Navigator da Messina a Settembre 2012, l'agente mi contatterà nei prossimi mesi quando ci saranno le offerte migliori, speriamo bene!
 
Be, diciamo che una nave che davvero mi attira è la Brilliance of the Seas.
Comunque sono andato in agenzia per fare un preventivo sulla Navigator da Messina a Settembre 2012, l'agente mi contatterà nei prossimi mesi quando ci saranno le offerte migliori, speriamo bene!

:mad: e tu chiedi ad una adv qualsiasi il momento di prenotare una crociera Royal Caribbean :mad:

ma ci penso io :p Settembre 2012? sistemazione e prezzo massimo eppoi aspetta e spera;)
 
:mad: e tu chiedi ad una adv qualsiasi il momento di prenotare una crociera Royal Caribbean :mad:

ma ci penso io :p Settembre 2012? sistemazione e prezzo massimo eppoi aspetta e spera;)

Be Mauro, a me interesserebbe una tripla vista mare (con finestra o oblò), sui 500, 600 euro a persona...
 
Brava Costa magica!!! Grazie per la piacevolissima lettura,si sente che scrivi con il cuore ! Io parto a settembre con la gemella Voyager,spero di scrivere anch'io un diario facendo un confronto con il mio primo amore (MSC Splendida)il quale mi ha conquistata con la sua raffinata eleganza.
Diario di Viaggio: Mariner Of The Seas: 13/08/2011 – 20/08/2011
Mediterraneo


Informazioni sulla crociera:

Autore: CostaMagica
Compagnia: Royal Caribbean
Nave: Mariner Of The Seas
Nome crociera: Mediterraneo
Con partenza il: 13/08/2011
Giorni crociera: 8 gg. / 7 notti
Porto di Imbarco: Genova
Porto di Sbarco: Genova
Occupazione nave: completamente piena, con circa 2500 italiani (è stato più volte ribadito che era la crociera più ricca di italiani a bordo da che Mariner è approdata in Italia), il resto distribuito fra pochi inglesi e francesi e tedeschi, parecchi spagnoli ed americani, presente anche un gruppo di canadesi.
Itinerario: Genova/Cannes/Ajaccio/Barcellona/Palma di Majorca/Navigazione/Civitavecchia/Genova.

Voti:

Itinerario: 7 ½
Trasporto: andata Alitalia Palermo –Roma – Genova (con cambio di aereo), ritorno GNV Genova Palermo.
Complessivo della nave: 9
Bellezza/Eleganza nave: 8
Vivibilità della nave: 10
Sport e Servizi: 10
Pulizia Cabina: 7
Pulizia Nave: 8
Personale di Bordo: 10 con lode
Bellezza Sala Ristorante: 10
Ristorante buffet: 7
Colazione: 8
Animazione: 8
Spettacoli Serali: 7
Organizzazione Nave: 10
Area Piscine: 9

E allora, (ri)eccomi alla stesura del Diario di questa ben riuscita crociera, in giro per il Mediterraneo, con una (per me) nuova compagnia, la Royal Caribbean.
Avevo già scritto, ed anche parecchio, ma appena ho cliccato sul tasto per inviare Bye Bye al testo, forse per un troppo lungo stand by. Ed allora ricomincio, ma lo faccio volentieri, in primo luogo ringraziando Alessia per avermi “autorizzato” al “plagio” del suo esordio: la pagella della nave. In effetti mi pare il modo migliore per sintetizzare alcuni elementi che avrò piacere di spiegare in parole e foto ;-).
L’itinerario, piuttosto buono nell’insieme per chi non ha mai fatto il Mediterraneo, ha avuto il mio 7 ½ solo per la ripetizione di alcune soste… In verità, a parte Ajaccio che non è una cittadina particolarmente emozionante, le punte di diamante di questo tour sono certamente Cannes (deliziosa e per me una novità), Barcellona con partenza alle 23,59 (città nella quale ho sempre piacere a tornare) e Civitavecchia (ove stavolta, causa ammutinamento bambini, ho passato la mano).
La nave è senza dubbio vivibile come nessuna fra quelle da me conosciute prima d’ora. Mai nessuna fila, mai il caos, nemmeno nelle grandi piscine, a parte il giorno di navigazione durante le gare di tuffi con “panzate” organizzatevi. Circa 3800 passeggeri e non li vedevi… sembrava fossimo a bordo non oltre la metà. In verità vi era gente nella grande area piscine, gente al solarium (con altra piscina), gente nel ponte dedicato alle attività sportive, gente in Promenade, insomma… gente ovunque, perché tante sono contestualmente le attività che offre la nave; ciò che mi ha piacevolmente colpito, oltre a trovare ponti interamente percorribili, a beneficio della circolazione all’interno della nave che non ha mai imbuti e concentrazioni di gente nello stesso luogo di passaggio, è stato il piacere di passeggiare lungamente, su tutto il fianco della nave sino a poppa per poi proseguire sull’altro fianco della nave sino a salire una sola rampa di scale e trovarsi in quella magnifica prua, ad osservare la navigazione da un’ottica (per me) assolutamente nuova, mentre alle tue spalle hai l’immensa presenza del bestione dentro al quale ti trovi (confesso che girarmi ad osservare in alto sino al ponte di comando talvolta mi turbava talmente sino quasi ad intimorirmi, come se dovesse aprirsi una grande bocca con lunghi denti affilatissimi, pronta a fagocitarmi, un po’ come Mastro Geppetto ingoiato dalla enorme balena).
La bellezza della nave è, a mio parere, indiscutibile. L’eleganza l’ho riscontrata con irruenza nel ristorante magnifico, su tre piani, imponente più di quanto avrei potuto immaginare osservandolo in foto… E’ qui che mi è uscito il primo vero WOW, ad alta voce, con occhi sbalorditi e naso in su… mentre giravo intorno a me stessa non osando credere a ciò che vedevo… Il resto della nave è di una bellezza sobria, lontana anni luce dalle navi Costa, psichedeliche come il Serena o ostentate come il mio amato Magica, con Msc Splendida non sento di poter fare un corretto paragone perché, pur considerata la bellezza delle scale della hall, la magnifica piazzetta, le cabine raffinate (ma piuttosto piccole al confronto) ed una eleganza comunque pacatamente sobria, altro non mi è rimasto ne nel profondo del cuore ne fra gli anfratti della mente. Ed è così che a voler giudicare l’imponente Mariner l’ho trovata luminosa e gradevole ma comunque non sorprendente… In verità, forse influenzata dalle tante foto viste, mi pareva di conoscerla a sufficienza, a parte, ribadisco, il ristorante, ma anche l’enorme area piscine, l’area sportiva e lo studio B. Non aggiungo altro, parleranno più avanti le foto con qualche mio (giuro breve) commento.
Ancora a voler precisare i miei voti in pagella, circa il 7 per la pulizia della cabina, beh il voto sarebbe stato decisamente più alto; lo diminuisce decisamente il balcone, scarsamente pulito nonostante le mie ripetute richieste, sino a quando la cabinista vedendomi rientrare mi ha informata di averlo fatto, con una tale gioia in volto che mi ha mosso in tenerezza e che mi ha impedito di dirle che non ne ero pienamente soddisfatta… Una sola volta lo hanno pulito dall’esterno con getti d’acqua… ma senza il successo e l’effetto sperato.
Veniamo alla punta di diamante di questa crociera: il personale di bordo in generale ed i camerieri in particolare. Mai visto nulla di simile… MAI !!! Meravigliosi e professionali, affettuosi e pronti a coccolarti talmente tanto oltre ogni mia aspettativa (con i miei ragazzi sono stati straordinari, fra amabili attenzioni e sorprese di ogni genere). Congedarci dai carissimi Lyndon ed Edison, rispettivamente cameriere ed assistente al nostro tavolo, che non so cosa altro avrebbero potuto fare per noi, è stato commovente. Dopo le prime due sere, ci salutavamo con abbracci regolarmente, ma al termine della crociera le lacrime son venute giù davvero, e non solo a me… i miei figli li hanno abbracciati come fossero degli zii affettuosi e tanto amati e sino a questa sera parlavamo di loro a cena. Il capo cameriere, Francesco, siciliano di Enna era presente tutte le sere al ristorante (ma anche tutti i giorni al Windjammer) e ci ha allietato con racconti di 25 anni di navigazione, oltre ad augurarci di tornare presto su Royal; non mancava una sola occasione per chiederci se desiderassimo qualcos’altro, se tutto era perfettamente di nostro gradimento.
Una ragazza rumena, Ana, della quale ho l’indirizzo mail alla quale invierò le tante foto scattate insieme, e che pregherei Cristian e Davide di salutarmi caramente, era presente tutte le mattine all’ingresso del windjammer, sempre col sorriso in bocca ma con fare dolce ma deciso, invitava chi arrivava ad igienizzarsi le mani prima di accedere alla sala. Di lei e del collega che era sempre al suo fianco tutte le mattine (e che una sera al ristorante ci ha regalato un “Con te partirò” da sogno con applauso generale di chi aveva avuto la fortuna di essergli vicino) ho un ricordo meraviglioso. Proprio Ana mi ha spiegato molto delle difficoltà che incontrava ad ogni ricambio di passeggeri, di quanto amasse il crocierista italiano piuttosto che il tedesco o il francese decisamente freddo ed impersonale oltre che impaziente e pretestuoso. Con lei era un piacere chiacchierare ogni mattina (io mattiniera, lasciavo la famiglia in cabina per girare già dall’alba per nave); già da metà crociera era come incontrare una vecchia e cara amica, è forse superfluo dire che ci siamo salutate fra abbracci e lacrime???
Questo mondo di gente instancabile, unita ai cabinisti, agli addetti alla sicurezza ed ai ponti piscina (simpatici, affabili ma sempre decisi) e ritengo a ciascun componente del personale di bordo ha contribuito a lasciare in noi un ricordo unico di questa crociera…. (ottimo) cibo a parte, attività varie e di intrattenimento a parte… loro prima di ogni cosa materiale.
Brevemente aggiungo che l’organizzazione di bordo mi è parsa eccellente. E’ sbarcata la nave intera a Barcellona in pochissimi minuti, e per fare una fila dovevi impegnarti a cercarla.
Sugli spettacoli teatrali non ho molto da dire, ne ho visto soltanto uno, di un mago bravo ma non sorprendente a mio parere, ed il teatro non mi è parso granché bello, decisamente essenziale.
Lo spettacolo dello studio B alza decisamente la media, impossibile descriverlo rendendo perfettamente l’idea, straordinario assolutamente… qui un WOWWWW mi è uscito dalle labbra almeno una cinquantina di volte… parleranno spero le foto… altro non posso aggiungere.
Il Buffet è parecchio valido, sempre aperto tranne che fra le 17,00 e le 19,00, con qualsiasi cosa a qualsiasi ora, ma dopo aver provato la cucina del ristorante (di cui ho parecchie foto… preparatevi a soffrire) è sceso un po’, ma solo un po’, dalle mie votazioni. Il 7 è dettato dalla valutazione della pasta (sono italiana e siciliana e la pasta, per me, DEVE essere buona, ma soprattutto varia). Ottima l’arrabbiata … ma poi è meglio dedicarsi ad antipasti e secondi (e dice il marito) ai dolci … e dico IO al TIRAMISU’ slurp !!!
A questo punto, credo di aver (forse troppo lungamente e me ne scuso, e con promessa di ripescare il dono della sintesi per le parti a venire) spiegato i termini e le ragioni dei miei voti, dunque … con promessa di rispondere a qualsiasi domanda a me possibile, direi che è arrivato il momento di iniziare la crociera … presto salirete, insieme a me, a bordo del Mariner Of The Seas.
Vi lascio in aeroporto e poi in volo, che non è durato moltissimo, tutt’altro, ma che per me era la previsione di una eternità …. poi risoltasi in due voli separati, Palermo Roma con un A321, bello, nuovo e moderno, seguito da un MD80 per la tratta Roma Genova, vecchiotto e sporchino, ma silenzioso e tranquillo, altro che cane pazzo …

13082011657-1.jpg


13082011656-1.jpg


IMG_1564.jpg


IMG_1570.jpg


IMG_1584.jpg


Alla prossima …. To be continued …
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top