• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La Storia di Celebrity Cruises

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Celebrity Cruises nasce nel 1988 su iniziativa della famiglia greca dei Chandris, proprietari dell'omonima società di crociere, famosa per i suoi itinerari in Europa ed ai Caraibi su navi classiche, oggi demolite, quali Amerikanis, Britanis, The Victoria, Romanza. Celebrity nasce quale compagnia premium, ma nei suoi primi anni sarà comunemente conosciuta come Chandris Celebrity Cruises. Sino al 1993 verrà infatti prodotto un unico depliant con gli itinerari di entrambe le compagnie. Negli anni successivi, con la progressiva dismissione della flotta Chandris Fantasy Cruises, i Chandris si concentreranno esclusivamente sulla Celebrity. Alla Celebrity viene destinata la Galileo, l'ex transatlantico di linea Galileo Galilei del Lloyd Triestino, convertito nella nave da crociera classica MERIDIAN nel 1990. Sotto molti aspetti la conversione di questa nave ricorda quella della Costa Riviera. Diversa comunque l'organizzazione interna di molte delle aree comuni. Ad esempio il ponte piscina era più corto, per far spazio ad un grande Ristorante Self Service che assolveva la duplice funzione di discoteca. Originariamente i Chandris avevano previsto di acquistare la Oceanic dalla Premier Cruises. Tuttavia nel 1988 i cantieri Meyer Werft ricevettero l'ordine per una nave da crociera di medie dimensioni. Questa verrà varata nel 1990 con il nome di HORIZON. Oggi è la Island Star della Island Cruises, joint venture tra Royal Caribbean International ed il tour operator inglese First Choice Holidays. Nel 1992 lo stesso cantiere vara la gemella ZENITH, odierna Zenith della Pullmantur Cruises. Per molti anni il mercato principale di riferimento della Celebrity Cruises sarà quello statunitense. Per la Meridian e la Horizon viene ottenuto un contratto pluriennale per le Isole Bermuda, con crociere settimanali da New York. Le ridotte dimensioni delle due navi consentivano l'accesso nei porti di St. George e di Hamilton, inagibili per le odierne meganavi. La Zenith invece viene impegata per crociere settimanali tutto l'anno da Fort Lauderdale, lungo due itinerari diversi. Nel 1995 viene varata nei cantieri Meyer Werft la CENTURY, prima nave da crociera da 70.000 tonnellate, e prima nave della flotta provvista di balconi privati, sebbene in numero ridotto rispetto allo standard dell'epoca. La Century sarà affiancata nei due anni successivi dalle gemelle più grandi GALAXY e MERCURY. Nel 1997 la Royal Caribbean International, tramontata l'ipotesi di acquistare Costa Crociere dopo i contatti avuti nel 1996, acquisisce il controllo di Celebrity Cruises. La MERIDIAN viene venduta ad una compagnia di navigazione di Singapore, la Sun Cruises. Con il nome di Sun Vista concluderà la sua carriera nel 1999, affondando nell'Oceano Pacifico in seguito ad un disastroso incendio. Nel 2000 gli Chantiers de l'Atlantique varano la MILLENIUM, prima nave della compagnia da 90.000 tonnellate, seguita negli anni successivi dalle gemelle SUMMIT, CONSTELLATION ed INFINITY. Inizialmente la gestione della compagnia non è delle più felici. La Millenium e le sue gemelle fecero il loro debutto in una ridicola livrea multicolore: scafo blu, con tocchi di giallo e rosso. Nel 2003, consapevoli che l'eccellente reputazione di Celebrity, concretizzatasi per anni negli altissimi punteggi ottenuti nella Guida Berlitz, andava scemando, Royal Caribbean International ha impresso una nuova svolta alla compagnia. Le navi di classe Millenium hanno ricevuto una livrea tradizionale, in linea con i colori classici di Celebrity. La HORIZON e la ZENITH, non più competitive sui Caraibi, hanno lasciato la flotta. Sebbene fosse possibile aggiungere dei balconi ad entrambe le navi, come è stato del resto fatto, il loro numero sarebbe comunque stato troppo basso per giustificarne la permanenza sul mercato statunitense. La CENTURY stessa, con il recente intervento ad opera della Fincantieri a Palermo, ha subito un notevole upgrade. A Royal Caribbean International va riconosciuto il merito di non aver stravolto, nonostante certi errori iniziali, lo stile premium di Celebrity. Rimane da vedere se la compagnia saprà mantenere, con la nuova nave postpanamax CELEBRITY SOLSTICE, gli alti standard nel servizio e nella gastronomia per i quali è universalmente apprezzata. Un'ultima notazione sull'operato svolto dai Chandris. A loro va riconosciuto il merito di aver saputo creare una grande compagnia premium. Per me il prezzo pagato è stato comunque alto. Un grande nome dello shipping come Chandris Cruises è stato letteralmente sacrificato in nome della crescita di Celebrity. Operazione commercialmente non discutibile: difficile che un gruppo familiare abbia risorse finanziare sufficienti per lo sviluppo di due grandi compagnie. Con il disarmo di Amerikanis e di Britanis si è comunque chiuso un grande capitolo della storia delle crociere.
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Non sapevo questa compagnia avesse la mia età!! Grazie come sempre... :D
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Complimenti per la tua cultura storica-navale... devo stare attento, se continui così mi puoi soffiare il lavoro! :wink:
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Mate ha detto:
Complimenti per la tua cultura storica-navale... devo stare attento, se continui così mi puoi soffiare il lavoro! :wink:

Esatto Mate il nostro storico dell' arte è ferrato anche in storia navale :wink: :wink: :P
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Gi, me ne sono accorto... quindi bisognerà tenerlo lontano da Monfalcone, sennò rischia di soffiarmi la poltrona :mrgreen:
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Italian sei fantastico, ti chiamerò d'ora in poi il" Wikipedia delle navi da crociera"!
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Ma guarda te che post "preistorico" siete andati a rispolverare ! :wink:

Grazie mille per i complimenti.... sempre graditi quelli ! :mrgreen:

Tranquillo Mate, non c'è bisogno di tenermi lontano da Monfalcone, la mia carriera lavorativa è in tutt'altra direzione ! :wink: :mrgreen:
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Ciao Italian

Te gli meriti tutti. Devo confessarti che grazie a te mantengo il mio cervello lucido e aggiornato, riprendendo libri e giornali che sono d´anni in bibblioteca senza essere toccati.
Tante cose con il tempo vanno via dalla mente, ultimamente stanno rifiorendo.

Un saluto.
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Comunque io mi tengo il mio posto stretto... in caso nei prossimi anni si libererà quello di Sestri e Marghera...
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Se non sbaglio la prima nave della famosa Celebrity Cruise é stata la Meridian, la nostra Galileo Galilei della LLoyd Triestino, nave che ho ammirato molto da piccolo.

image0021dg8.jpg


Un saluto.
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Anche al T/N Galileo Galieli avrà il suo giusto spazioni nella mostra del Centenario di Monfalcone.
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Ogni volta che penso che Costa avrebbe potuto essere parte del gruppo Royal, mi domando se avessero pensato a Costa come compagnia premium. ( Lo so la storia non si fa con i se) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: La Storia di Celebrity Cruises

Ciao Mate

Si, hanno ufficiali greci. Ed anche comandanti sulle ammiraglie attuali, molto giovani d´etá.

Un saluto.
 
Top