• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il più a lungo possibile...

nicr

New member
Ciao... come ovvio la crociera è il tipo di vacanza preferita e, se fosse per me vivrei in nave tutto l'anno!
Volevo chiedere a chi è più esperto di me... qual' è il modo per rimanere a bordo il più possibile il giorno dello sbarco? io di solito purtroppo alle 9 di mattina il giorno dello sbarco sono già sulla via di ritorno asciugandomi le lacrime di nostalgia! chissà perchè mi danno quasi sempre il colore di sbarco che scende prima.. e ho letto sul today di colori che sbarcavano anche alle 12- 12.30? come mai?
grazie :D
 
Re: Il più a lungo possibile...

nicr ha detto:
Ciao... come ovvio la crociera è il tipo di vacanza preferita e, se fosse per me vivrei in nave tutto l'anno!
Volevo chiedere a chi è più esperto di me... qual' è il modo per rimanere a bordo il più possibile il giorno dello sbarco? io di solito purtroppo alle 9 di mattina il giorno dello sbarco sono già sulla via di ritorno asciugandomi le lacrime di nostalgia! chissà perchè mi danno quasi sempre il colore di sbarco che scende prima.. e ho letto sul today di colori che sbarcavano anche alle 12- 12.30? come mai?
grazie :D
Basta chiedere!!!
 
Re: Il più a lungo possibile...

Dipende dalla cabina che hai prenotato...per lo sbarco come per l'imbarco,vieni privilegiato,chi ha la sistemazione più lussuosa..prenota un interna,ponte basso quella che costa meno..sbarcherai per ultimo :D :D
 
Re: Il più a lungo possibile...

crissilva ha detto:
Dipende dalla cabina che hai prenotato...per lo sbarco come per l'imbarco,vieni privilegiato,chi ha la sistemazione più lussuosa..prenota un interna,ponte basso quella che costa meno..sbarcherai per ultimo :D :D
Eh sì, in effetti i primi a sbarcare sono considerati privilegiati...
 
Re: Il più a lungo possibile...

Almeno su Royal, il 2° o 3° giorno ti recapitano in cabina un questionario chiedendoti se hai bisogno di sbarcare velocemente, e a che ora hai voli o treni o quello che ti pare, io non lo mai compilato (non prendo mai pacchetti con voli, albergo ed altro), così mi prendo sempre il colore dell' ultimo sbarco, mi alzo faccio colazione con calma e scendo quando mi pare, intanto le valigie scendono dalle 5 di mattina.
 
Re: Il più a lungo possibile...

Se scendi a Savona , o altro porto italiano e non hai un colegamento aereo nel pachetto che hai comprato con Costa , puoi chiedere di scendere per ultimo , c'è da dire però che la Costa vuole svuotare prima possibile la nave , alle 11 di mattina ci sono già crocieristi che vogliono salire , anche se nei documenti scrive che l'imbarco comincia alle 13 o più tardi.
Io faccio la colazione sempre alle 8 , torno in cabina e mi preparo con calma , poi scendo dopo le 9 . Mi da tristeza rimanere sulla nave quando tanto so che devo scendere.
Diverso è se ti trovi ai Caraibi o altri scali lontani e hai un volo la sera , Costa ti programma lo sbarco ed il trasferimento al aeroporto di pomeriggio , dipende dagli orari del volo che hai ; se hai un volo comprato per conto tuo , non da Costa , allora devi scendere al mattino .
L'unica soluzione è di comprare un altra crociera , una altra ancora e cosi via.....
 
Re: Il più a lungo possibile...

Beh io l'ultimo giorno sulla Musica, sono stato letteralmente "cacciato" dalla cabina, visto che prima delle 8 al ritorno dalla colazione, abbiamo trovato in cabina la cameriera che stava pulendo per i nuovi vacanzieri, e con le nostre cose messe li da una parte.. a quel punto non vedevo l'ora di sbarcare per andare a casa.
 
Re: Il più a lungo possibile...

Quello di scendere a terra il prima possibile al termine della crociera è considerato un privilegio, tanto che tra i vantaggi della Costa club Pearl c'è quello dello sbarco privilegiato (di solito con il primo gruppo a sbarcare: colore etichetta rosso). Se proprio ci tieni penso che non ci siano problemi a chiedere all'ufficio clienti di passare a uno dei gruppi tra gli ultimi a scendere, di solito con l'etichetta viola (esclusi ovviamente i gruppi che hanno un transfer o un volo organizzato dalla compagnia che parta molto tardi: in questi gruppi ovviamente è impossibile entrare). Però che ci fai a bordo, portandoti dietro le tue cose e il bagaglio a mano, dopo che hai dovuto lasciare la cabina?
Meglio scendere al più presto! E altrettanto al più presto prenotare un'altra crociera!!!
Ciao :P
Roberto
 
Re: Il più a lungo possibile...

Roberto B. ha detto:
Però che ci fai a bordo, portandoti dietro le tue cose e il bagaglio a mano, dopo che hai dovuto lasciare la cabina?
Meglio scendere al più presto! E altrettanto al più presto prenotare un'altra crociera!!!
Quoto in pieno Roberto.
Il giorno dello sbarco, dover abbandonare prestissimo la propria cabina, rimanere a bordo in attesa di scendere, col bagaglio a mano al seguito, vedere il personale di servizio che prepara le cabine per i nuovi ospiti, passare da un bar all'altro in attesa che arrivi il nostro turno...insomma è la cosa più triste della crociera. Io non vedo l'ora di scendere!!!
 
Re: Il più a lungo possibile...

Quoto tutto quello che avete detto,però mi è capitato, per esempio sulla Concordia nella crociera dei 7 giorni,Spagna, Baleari , Tunisia, Malta, che all'arrivo a Savona, molti che erano saliti negli altri porti e che sarebbero scesi nei giorni successivi ,sulla nave facevano una vita da crociera,quindi, mentre di solito la colazione viene servita solo fino alle 8 ( mi pare ) si potevano utilizzare sia il buffet che il ristorante negli stessi orari degli altri giorni.Allora sì che meritava scendere per ultimi.
 
Top