• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il mercato della crociere prende nuove rotte. Se ne discute a No frills

DrPianale

Co-Fondatore
[h=1]Il mercato della crociere prende nuove rotte
Se ne discute a No frills
http://www.bergamonews.it/economia/...de-nuove-rotte-se-ne-discute-no-frills-165239

Come sempre NoFrills apre con l’argomento più discusso dell’anno: “Il futuro delle crociere in Italia e nel Mediterraneo. I rischi e le opportunità del business più ricco”. Al debutto della manifestazione b2b, il 28 settembre alle 10 alla Fiera di Bergamo, sul palco siederanno Domenico Pellegrino, managing director Msc Crociere, Mario Martini senior consultant Costa Crociere, Gianni Rotondo direttore generale di Royal Caribbean Italia, Roberto Martinoli delegato per l’Italia dell’European Cruise Council, Sergio Senesi presidente di Cemar Agency Network, Giovanni Spadoni direttore Porto di Livorno 2000 e Daniela Mastropasqua Account Manager Home & Lifestyle Consumer Choices Gfk Retail and Technology. “Sono i più grandi rappresentanti di questo enorme segmento turistico che nulla sembra scalfire, ma che si pone davanti orizzonti del tutto nuovi, con una domanda mutata a seguito dell’incidente Costa Concordia che ha avuto un impatto mediatico mondiale secondo solo all’11 settembre” afferma Paolo Bertagni, presidente di NoFrills Expo.

Il settore si è dotato di una nuova procedura di sicurezza superiore a quelle richieste dalla normativa internazionale: la prova scialuppa ogni sei mesi finalizzata al perfezionamento della formazione del personale di bordo delle navi oceaniche Clia ed Ecc. Il mercato in Italia, cresciuto sempre in positivo (397% dal 2000 al 2010), anche nel difficile 2011 in cui ha segnato un +16% - pari a 11 milioni di passeggeri per un volume di affari da 4,5 miliardi di euro – nel 2012 ha subito una scossa nelle prenotazioni immediatamente dopo l’incidente, ma non ha smesso di maturare anche questa estate.

A quale prezzo? È vero che la domanda di crociere ad agosto ha segnato un +12% per tutte le compagnie che operano in Italia. Non è trascurabile, tuttavia, il fenomeno delle prenotazioni convulse e sotto data, del tutto nuovo per il segmento, che alla fine dell’anno avrà le sue ripercussioni sui margini, prima che sul fatturato. I leader di Costa, Msc e Royal Caribbean si confronteranno su questi nuovi scenari a seguito di una fotografia di mercato che sarà realizzata sulla base dei dati GfK Retail & Technology. Si parlerà di low cost, crociere tematiche, free style, expedition, education cruises, luxury e di crociera “come destinazione”. I relatori, moderati dal giornalista Angelo Scorza, saranno chiamati a confrontarsi anche con le tematiche infrastrutturali legate ai porti e alle prospettive di liberalizzazione del mercato. Infine sarà analizzato l’impatto del nuovo “decreto salva-coste”.

È essenziale, per una fiera come NoFrills, richiamare l’attenzione sulle crociere che sono un prodotto turistico fondamentale in Italia. Secondo l'European Cruise Council, nel 2011 un passeggero su tre è partito con una nave crociera dai nostri porti (1,9 milioni di persone), e l’Italia permane la principale destinazione crocieristica d’Europa, con un volume di affari che rappresenta 30% del fatturato europeo di settore (per un totale di 4,5 miliardi di euro).
 
Top