grossini
New member
2 / 8
Atene: c'ero già stato 30 anni fa, ma decidiamo di tornare a rivedere il partenone ora in ristrutturazione per inserire elementi di titanio nella struttura.
Sotto la nave c'è servizio di autobus come in un aeroporto ed in 5 minuti siamo al terminal A. Da lì a piedi seguiamo l'orda umana (c'è anche la msc) per arrivare dopo poco in uno slargo dove ti aspettano al varco i bus del cityseeing per il tour della città. Quelli gialli della athens ed i rossi che vediamo anche in italia/altre capitali. Scegliamo i gialli, tanto il prezzo è uguale. Una signorina in italiano ci dirà che dal pireo ad atene sono una dozzina di km e ci si impiegherà 20 minuti; si cambia ad una fermata di interscambio (quella della plaka- tempio di zeus) per prendere altro bus per il giro della città. Ma chiedete, perchè possono fare delle variaz. In ogni fermata c'è assistente che parla in italiano/spagnolo. Quindi, per 20 euro abbiamo fatto il tragitto pireo-fermata di interscambio. Preso dopo 10 min. l'altro bus per il giro di 90 minuti (con audio guida) che c'ha fatto vedere posti che altrimenti non avremmo visto, vuoi per il caldo, che per il tempo a disposizione (tipo lo stadio delle prime olimpiadi dell'era moderna).
Al partenone ci siam fermati alla fine del tour, abbiamo fatto 30 minuti di fila al sole (biglietto 12 euro) per poi salire e trovare qualche salutare nuvola (e dopo anche un poco di santa pioggerellina). Bel panorama, ma attenzione alle lastre di scivoloso marmo del camminamento, la mia compagna ancora se la ricorda la scivolata...
la navigator vista dal partenone
nota di colore, nel piazzale dei bus un 70enne straniero ci chiede la strada giusta per il colosseo... sembrava serio e da romani l'abbiamo corretto, stupendosi (lui) della gaffe. Scesi a valle col bus di athens per la plaka, quartiere turistico di cui ricordo con piacere solo lo yogurt preso: nessuna emozione.
In campana con l'orario di rientro, non prendete il bus del cityseeing alla fermata di interscambio per il pireo oltre le 16,30 rischiate di di essere lasciati a terra dalla nave.
5 italiani son rimasti lì, anche se la navigator li ha aspettati per 30 minuti sino alle 18 (non so le cause/mezzo di trasporto da loro usato). Il traffico ad atene è simile a quello di roma...
Atene: c'ero già stato 30 anni fa, ma decidiamo di tornare a rivedere il partenone ora in ristrutturazione per inserire elementi di titanio nella struttura.
Sotto la nave c'è servizio di autobus come in un aeroporto ed in 5 minuti siamo al terminal A. Da lì a piedi seguiamo l'orda umana (c'è anche la msc) per arrivare dopo poco in uno slargo dove ti aspettano al varco i bus del cityseeing per il tour della città. Quelli gialli della athens ed i rossi che vediamo anche in italia/altre capitali. Scegliamo i gialli, tanto il prezzo è uguale. Una signorina in italiano ci dirà che dal pireo ad atene sono una dozzina di km e ci si impiegherà 20 minuti; si cambia ad una fermata di interscambio (quella della plaka- tempio di zeus) per prendere altro bus per il giro della città. Ma chiedete, perchè possono fare delle variaz. In ogni fermata c'è assistente che parla in italiano/spagnolo. Quindi, per 20 euro abbiamo fatto il tragitto pireo-fermata di interscambio. Preso dopo 10 min. l'altro bus per il giro di 90 minuti (con audio guida) che c'ha fatto vedere posti che altrimenti non avremmo visto, vuoi per il caldo, che per il tempo a disposizione (tipo lo stadio delle prime olimpiadi dell'era moderna).
Al partenone ci siam fermati alla fine del tour, abbiamo fatto 30 minuti di fila al sole (biglietto 12 euro) per poi salire e trovare qualche salutare nuvola (e dopo anche un poco di santa pioggerellina). Bel panorama, ma attenzione alle lastre di scivoloso marmo del camminamento, la mia compagna ancora se la ricorda la scivolata...

la navigator vista dal partenone
nota di colore, nel piazzale dei bus un 70enne straniero ci chiede la strada giusta per il colosseo... sembrava serio e da romani l'abbiamo corretto, stupendosi (lui) della gaffe. Scesi a valle col bus di athens per la plaka, quartiere turistico di cui ricordo con piacere solo lo yogurt preso: nessuna emozione.
In campana con l'orario di rientro, non prendete il bus del cityseeing alla fermata di interscambio per il pireo oltre le 16,30 rischiate di di essere lasciati a terra dalla nave.
5 italiani son rimasti lì, anche se la navigator li ha aspettati per 30 minuti sino alle 18 (non so le cause/mezzo di trasporto da loro usato). Il traffico ad atene è simile a quello di roma...