Caro Rodolfo, metto tre foto significative, perche quello che hai detto assieme a quella persona tanto intensa che é il nostro Fandelmare, racchiudono una grande veritá.
Qui sono con mia madre in un viaggi anni ´70, foto tanto cara che porto sempre con me.( Il signore era un conoscente )
Quando dopo tanti anni é apparsa la C con le virgolette mi é stata regalata una maglietta, una semplice maglietta da un buon amico , che per me vale piú di qualsiasi camicia firmata, che la uso e la tengo come una delle cose che piú apprezzo, e che non le capiti niente : Fabiana ha un buon lavoro !!!!
La mia flotta, rubatami da mio figlio. Una delle mie flotte, ne ho altre due ma piú incomplete.
E da dove vi scrivo, c´é tanto Costa. Nel mezzo sotto l´orologio per i fanatici del calcio, la BOMBONERA, lo stadio del Boca Juniors
Questo un altro oggetto che rencuro con il cuor, piú che se fosse oro puro. É un portacenere che avrá 40 anni, ma non si fuma.
Casa . Una anedotta raccontatami.....
Ero piccolo, quattro anni , ed eravamo tutti in famiglia sulla Federico C , ed io per tanti giorni ho fatto impazzire mia madre dicendogli " Mamma che bella casa che hai comprato, come mi piace, che bene che si sta !!!!! "
Finché un giorno mia madre non mi sopporto piú, mi prese e mi mise fuori dalla finestra, urlandomi : " Non vedi che é una nave, che non é una casa !!!! Lo vuoi capiri si o no " !!!!!!
Per finire, caro Fandelmare, le navi di una volta erano navi, erano belle, sfilanti e lancianti, ottime nella navigazione, testimoniavano Italia nel mondo.
Quelle di adesso sono piú dei resort naviganti, con una comoditá unica che non si puó paragonare con il passato.
Un saluto e grazie delle parole.