VaLyUS ha detto:
Eh caro silvano.. tante cose indubbiamente un tempo erano nettamente migliori e adesso non c'è paragone.
Questi itinerari sono accettabili, sarebbero quasi buoni con delle soste un po più lunghe.
Oramai le navi non possono permettersi il lusso di ritardare più di due ore, altrimenti si sballa un intero itinerario! Non c'è neanche modo di recuperare "per mare" ..oltre i 22Nodi non si va!!
Tante cose, specie per i più giovani (come me, ma anche come te

) sono mutate ed ora è cento volte meglio, purtroppo però si è passato da un eccesso, ad un altro.
Come spesso si fa... è stata tralasciata la via di mezzo.
Concordo !
Come ho più volte detto, la mia vera ultima "vera" crociera, è
stata nel 1995 a bordo della Daphne. Poi tutto è iniziato a
peggiorare. Oddio, le attuali cabine sono comode, anche la
sicurezza delle navi è sicuramente migliorata, peggiorata la
qualità dei materiali usati (plastica, tanta plastica !!), gli itinerari
sono sempre gli stessi e le soste sono alla "Fantozzi". Per chi come il sottoscritto,
era abitutato ad andar per mare per il piacere di vedere
siti nuovi, per rilassarsi, cenare con calma senza la compagnia di
altri 1'000 commensali, in un ambiente elegante e con un servizio
di qualità, il mutamento è stato veloce e traumatico. Ora a cena,
non fai a tempo a terminare il primo, che subito arriva il secondo,
proprio simile a una "mensa aziendale". I camerieri hanno fretta,
perchè devono prepararsi per il buffet (si fa per dire !) di mezzanotte.
La cena, almeno per noi latini, dovrebbe essere un momento di
piacere, di conversazione, insomma socializzare....non è più possibile !
Altro grande cambiamento riguarda le serate, ovviamente estive.
Nulle navi come EUGENIO "C", FEDERICO "C", DANANE e DAPHNE,
si passavano splendide "nottate" sui ponti, specialmente quelli di poppa,
riparati dal vento. Si cantava, si parlava e si beveva (non certo la San Pellegrino !)
senza essere accompgnati dalla rumorosa musica,
tanto di moda oggi. Come scordare il profumo della salsedine e il
mare d'argento illuminato dalla luna ?
Da sogno le serate trascorse navigando tra le isole dell'Egeo.
Ora all'esterno non vi è più nessuno, salvo qualche coppia di amanti
un poco "clandestini" e durante la "tremenda, classica e obbligata" serata,
dove 2'000 croceristi, fanno finta di divertirsi !
Non scordiamoci che le crociera, era veramente speciale, perchè,
per dodici giorni, si viveva all'aperto e non chiusi in "fumose"
sale da ballo, casinò o all'internet café.
Vorrei continuare, ma per il momento mi fermo....alla prossima
puntata !
Silvanes