• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

crociera le terre dei vichinghi

lucamarix2005

New member
ciao a tutti ho appena regalato a miei per il loro 40° anno di matrimonio questa crociera...qualcuno mi puo' dare qualche informazione in piu' sui vari scali?

28/05 Dom. Partenza dall'Italia con volo speciale o di linea per Copenhagen e trasferimento al porto per l'imbarco.
Copenhagen 19:00
29/05 Lun. ...navigazione... - -
30/05 Mar. Flam 08:00 18:30
31/05 Mer. Hellesylt 08:00 09:00
31/05 Mer. Geiranger 12:00 18:00
01/06 Gio. Bergen 08:00 17:00
02/06 Ven. Kristiansand 13:00 19:00
03/06 Sab. Oslo 08:00 17:00
04/06 Dom. Copenhagen 09:00
Sbarco e trasferimento all'aereoporto per il rientro in Italia.

la nave sara' costa magica...purtroppo tutte quelle con la atlantica erano tutte piene!!!
 
Mi fa piacere per la Costa, conferma il fatto che una possibile crisi è fin troppo lontana.

Beh, riguardo l'itinerario..

Copenhagen si sà, è magnifica, suggerirei un soggiorno da abbinare alla crociera.

A Flam è possibile prenotare un'escursione con Costa, fatta grazie ad un trenino che scala le montagne norvegesi. Molto caratteristica ma comunque si vede ciò che si vedrà nelle altre dell'escursioni (questa è di una giornata, pranzo incluso).

Hellesylt: qui la sosta è molto, si può scendere per un'escursione che porta alla sosta successiva, Geiranger. L'escursione è quindi di una giornata, ma non ho mai sentito nessuno fare quest'escursione e rimanere pienamente entusiasta. Quest'anno sono rimasto a bordo per vedere l'entrata nel fiordo (che ben presto diventerà, per quanto mi diceva il comandante dell'Allegra, una zona protetta e potranno entrare soltanto poche navi) che è veramente spettacolare. Se si scende a Geiranger è possibile prenotare una o due escursioni, non ricordo, una ti portano in un villaggio caratteristico dove ti fanno assaggiare dei prodotti tipici Norvegesi, ma quando l'ho fatta, non sono rimasto per niente contento. Se si scende a piedi a Geiranger non c'è praticamente nulla da vedere, è soltanto un microscopico villaggio. Quindi, o si fa l'escursione di una giornata, da Hellesylt a Geiranger, oppure si sta a bordo per poi scendere a fare una salutare passeggiata, di sicuro non fa male :P
Bergen: è una delle "cittadine" più grandi della Norvegia, la terza o addirittura la seconda se non sbaglio. Viste le mie due visite in questa città, la prima volta ho optato per la visita guidata, ma non era nulla di particolare, e la seconda ho optato (lo scorso anno) per un giretto a piedi. Gironzolando un po per il porto, troverete un mercato caratteristico del pesce. La città è molto molto caratteristica e a me sinceramente è piaciuta molto, l'ho apprezzata più a piedi che con la visita, perciò consiglio il giretto, sempre tenendo conto che ci sono ottime probabilità che piova (quest'anno prima ha piovuto, poi sole, poi diluvio universale) e vi raccomando di portare una mappa, avendo beccato la pioggia l'anno passato, la fretta per tornare a bordo ci ha portato a perderci nelle viuzzole della città :)
Kristiansand non ci sono stato, Oslo è la capitale e dovrebbe essere bellissima, neanche lì però ho fatto sosta.

Credo comunque che rimarranno contenti della vacanza anche se la nave è grande, l'itinerario in questo caso fa molto!
 
:wink:

Sicuramente essepi2 interverrà nella discussione e così potrai sapere qualcosa in più.. :D
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Ho fatto questo itinerario, organizzandomi da solo tutte le escursioni a terra.. Conservo indirizzi e tutto ciò che occorre. Se vi interessa sono disponibilissimo!!
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Magellano ha detto:
Ho fatto questo itinerario, organizzandomi da solo tutte le escursioni a terra.. Conservo indirizzi e tutto ciò che occorre. Se vi interessa sono disponibilissimo!!

Come no? Devo farla a Luglio, con la Mediterranea, e ogni consiglio è ben accetto: itinerari, indirizzi e tutto quanto occorre per non perdersi nulla.

Intanto ne chiedo qualcuna.
A Oslo vale la pena prendere l'escursione? Vorrei visitare almeno i giardini del Frognepark, muovendosi in autonomia cosa mi consigli?

Cambio. Dicono che la Norvegia sia piuttosto cara. Considerando la tipologia di crociera, quanto contante conviene cambiare prima di partire per chi vuole muoversi in autonomia (tenendo presente che non ho la carta di credito e che comunque non intendo fare spese pazze)?

Periodo 27 luglio-3 agosto. Che clima devo aspettarmi?

Grazie mille!
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Fabrizio ha detto:
Magellano ha detto:
Ho fatto questo itinerario, organizzandomi da solo tutte le escursioni a terra.. Conservo indirizzi e tutto ciò che occorre. Se vi interessa sono disponibilissimo!!

Come no? Devo farla a Luglio, con la Mediterranea, e ogni consiglio è ben accetto: itinerari, indirizzi e tutto quanto occorre per non perdersi nulla.

Intanto ne chiedo qualcuna.
A Oslo vale la pena prendere l'escursione? Vorrei visitare almeno i giardini del Frognepark, muovendosi in autonomia cosa mi consigli?

Cambio. Dicono che la Norvegia sia piuttosto cara. Considerando la tipologia di crociera, quanto contante conviene cambiare prima di partire per chi vuole muoversi in autonomia (tenendo presente che non ho la carta di credito e che comunque non intendo fare spese pazze)?

Periodo 27 luglio-3 agosto. Che clima devo aspettarmi?

Grazie mille!

Ciao fabrizio,
per il clima c'è un post che parla proprio dell'abbigliamento per nord-europa: viewtopic.php?f=5&t=2669
per Oslo: viewtopic.php?f=51&t=1129
per quanto riguarda il cambio ti dico come ho fatto io: ad Oslo, a pochi passi dalla nave ho prelevato da un bancomat, niente di più semplice (e poi all'estero accettano le carte di credito ovunque)!
Dimenticavo i consigli per il clima: viewtopic.php?f=5&t=2623&p=34153&hilit=clima+fiordi#p34153
Buona crociera!
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Per le escursioni rimando anche io ai singoli topic. Per il cambio non preoccuparti prima della partenza. Accettano tranquillamente gli euro anche se conviene fare prelevamenti bancomat di corone mano a mano che ti accorgi ciò che ti occorre. Che è cara è vero!
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Ricordati che anche sulla nave è previsto un ufficio cambi... Il mio consiglio se non vuoi cambiare a terra è di mettere in preventivo indicativamente una cifra che pensi di spendere e fare il cambio una sola volta per pagare la commissione solo una volta... Non ho riscontrato grosse differenze tra cambio in nave e cambio presso sportello bancario in Norvegia...
Ricordati comunque che accettano euro praticamente tutti i negozi (io ho dovuto effettuare il cambio solo per comprare la famosa marmellata di lamponi artici in un supermercato dove non prendevano euro :cry:)
Daniela
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Il bancomat non prevede commissioni ed oltre ai prelievi, nei paesi nordici si è solito utilizzarlo anche per importi minimi, come la marmellata! Molti norvegesi ci pagano il caffè o la colazione nei bar..
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

drusa ha detto:
(io ho dovuto effettuare il cambio solo per comprare la famosa marmellata di lamponi artici in un supermercato dove non prendevano euro :cry:)
Daniela
E ti pareva Daniela?!
Anche io ho comprato la marmellata famosa di lamponi, ben 2 barattoli dei quali uno aperto a bordo!!!
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Io ci ho fatto delle crostate......
Beh.. lasciamo perdere che ingrasso solo all'idea! :D
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Grazie mille per le indicazioni. :D
Solo un'altra cosa: mi sembra di capire che anche a Luglio ci siano buone possibilità di trovare pioggia. Mi sorge un dubbio: che abbia sbagliato a prenotare a fine luglio (con costi più elevati) anziché giugno, confidando in un clima relativamente più "estivo"?
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Io ci sono stato ad inizio luglio e a metà agosto. Bel tempo non l'ho mai trovato... Le piogge sono frequentissime e di tipo invernale: non forti ma noiosissime..
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Fabrizio ha detto:
Grazie mille per le indicazioni. :D
Solo un'altra cosa: mi sembra di capire che anche a Luglio ci siano buone possibilità di trovare pioggia. Mi sorge un dubbio: che abbia sbagliato a prenotare a fine luglio (con costi più elevati) anziché giugno, confidando in un clima relativamente più "estivo"?

La prima volta che ho fatto una crociera è stata "terre dei vichinghi". Mi sono sposata il 22 luglio e sono partita il 28 e ho trovato 7 giorni di tempo bellissimo....
Non ti preoccupare del periodo, sii consapevole che non stai facendo una crociera nel mediterraneo e quindi accogli le giornate di sole come un dono aggiuntivo rispetto alla bellezza dei paesaggi che troverai (Belli anche se il tempo non sarà super)!
Daniela
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Anche perchè è il loro meteo reale! Se trovi un bel sole è un'eccezione... Quindi poco realistico! (Faccio per sdrammatizzare!!!!)
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Salve sono nuovo,
Sto seriemnte valutando la possibilità di prenotare questo giro "La terra dei Vichinghi " con COSTA ATLANTICA" per il 30 Agosto
Mi piacerebbe sapere dagli amici crocieristi se il periodo è brutto per il clima per vedere i fiordi ?
Sapere se esiste un sito nel quale si parla dettagliamente del clima in norvegia diviso per periodi ?
e sapere le impressioni di chi ha fatto questa crociera
Grazie di cuore dell'aiuto
Buona Giornata
Galeos
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Galeos , nella sezione "Diari di viaggio in crociera" trovi bei resoconti , nella sezione "Scali nel Nord Europa" trovi informazioni utili , per il meteo cerca nel sito officiale della Norvegia , o in qualsiasi sito meteo !
Buona lettura .
 
Re: crociera le terre dei vichinghi

Galeos ha detto:
Salve sono nuovo,
Sto seriemnte valutando la possibilità di prenotare questo giro "La terra dei Vichinghi " con COSTA ATLANTICA" per il 30 Agosto
Mi piacerebbe sapere dagli amici crocieristi se il periodo è brutto per il clima per vedere i fiordi ?
Sapere se esiste un sito nel quale si parla dettagliamente del clima in norvegia diviso per periodi ?
e sapere le impressioni di chi ha fatto questa crociera
Grazie di cuore dell'aiuto
Buona Giornata
Galeos


A fine agosto le temperature dovrebbero iniziare ad abbassarsi (e non è che normalmente siano altissime), meglio fine giugno o luglio.
Comunque da quanto leggo ci vuole anche un po' di fortuna.

Per il sito prova qui: http://www.colonialvoyage.com/paesi/it/norvegia/clima.html
 
Top