DrPianale
Co-Fondatore
Ciao a tutti
Premesso che lo stesso itinerio l'ho fatto lo scorso settembre (2006) sulla Mediterranea (con soddisfazione), ma si chiamava "Panorami d'Oriente".... domenica 17 partirò sulla Serena da Venezia per la crociere in oggetto.
http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopp ... ST_DBV_VCE
Quindi... itinerario "vecchio", ma nave nuovissima... vediamo se darà un gusto diverso alla crociera (premesso che per me la nave è sempre il "mezzo", il "fine" è il viaggio in se stesso)
Ci sono decine di 3D sulla Serena.... e ce ne sono altrettanti sui porti che toccherò, quindi per non farò inutili doppioni ma cercherò di dare un'idea generale di quello che vorrei fare.
Premesso che per la prima volta partirò insieme ai miei genitori, siamo quindi in 5 e abbiamo preso due gabine esterne vicine con balcone al 7° ponte.
Abbiamo fatto un pò di conti e alla fine loro due (i "nonni") andaranno a Venezia in macchina a con tutti i bagagli, mentre noi due più il bimbo in treno.
Ho degli amici dei miei genitori che ci verranno a prendere con la barca (sono di Venezia) alla Stazione e mi porteranno almeno fino a Piazzale Roma.
Mi sarebbe piaciuto che fosse possibile portarmi fino al molo Crociere, ma pare sia impossibile per i mezzi privati entrarci per ovvi motivi di sicurezza.
Itinerario (fra parentesi quello che avevo fatto l'anno scorso)
BARI
scendo liberamente...vorrei andare a vedere il castello
(escursione per il centro libera)
KATACOLON/OLIMPIA
Io da solo vado a vedere "Olimpia+Museo" mentre moglie, figlio e nonni forse faranno "Party sulla spiaggia di San Andrea"
(Spiaggia di Skafidia....era stato uno SCHIFO colossale)
SMIRNE
"Pergamo"
(Efeso e Casa di Maria)
ISTAMBUL
"Sulle rive del Bosforo"
(Super Istambul)
DUBROVNICK
"Ragusa: antica citta fortezza" perchè mi interessa di salire sulle mura senza fare la fila che si fa facendo per conto proprio.
(libera, nel 2002 avevo fatto "Vistita di Dubrovnick)
Se qualcuno ha idee, suggerimenti o domande... sono qui fino a sabato 16....
poi potro "solo" dare consigli 8)
Premesso che lo stesso itinerio l'ho fatto lo scorso settembre (2006) sulla Mediterranea (con soddisfazione), ma si chiamava "Panorami d'Oriente".... domenica 17 partirò sulla Serena da Venezia per la crociere in oggetto.
http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopp ... ST_DBV_VCE
Quindi... itinerario "vecchio", ma nave nuovissima... vediamo se darà un gusto diverso alla crociera (premesso che per me la nave è sempre il "mezzo", il "fine" è il viaggio in se stesso)
Ci sono decine di 3D sulla Serena.... e ce ne sono altrettanti sui porti che toccherò, quindi per non farò inutili doppioni ma cercherò di dare un'idea generale di quello che vorrei fare.
Premesso che per la prima volta partirò insieme ai miei genitori, siamo quindi in 5 e abbiamo preso due gabine esterne vicine con balcone al 7° ponte.
Abbiamo fatto un pò di conti e alla fine loro due (i "nonni") andaranno a Venezia in macchina a con tutti i bagagli, mentre noi due più il bimbo in treno.
Ho degli amici dei miei genitori che ci verranno a prendere con la barca (sono di Venezia) alla Stazione e mi porteranno almeno fino a Piazzale Roma.
Mi sarebbe piaciuto che fosse possibile portarmi fino al molo Crociere, ma pare sia impossibile per i mezzi privati entrarci per ovvi motivi di sicurezza.
Itinerario (fra parentesi quello che avevo fatto l'anno scorso)
BARI
scendo liberamente...vorrei andare a vedere il castello
(escursione per il centro libera)
KATACOLON/OLIMPIA
Io da solo vado a vedere "Olimpia+Museo" mentre moglie, figlio e nonni forse faranno "Party sulla spiaggia di San Andrea"
(Spiaggia di Skafidia....era stato uno SCHIFO colossale)
SMIRNE
"Pergamo"
(Efeso e Casa di Maria)
ISTAMBUL
"Sulle rive del Bosforo"
(Super Istambul)
DUBROVNICK
"Ragusa: antica citta fortezza" perchè mi interessa di salire sulle mura senza fare la fila che si fa facendo per conto proprio.
(libera, nel 2002 avevo fatto "Vistita di Dubrovnick)
Se qualcuno ha idee, suggerimenti o domande... sono qui fino a sabato 16....
