lux008
Member
Nuovamente, (quanto scritto ieri è andato perduto) Ciao a tutti, soprattutto ai crocieristi conosciuti a bordo: prezzemolo e marito, ermagico63 e famiglia, nuvolarosa e famiglia, dachi e famiglia, luisettina.
nave : Costa Fortuna
itinerario : Savona - navigazione - Malaga - Casablanca - Cadice - Lisbona - navigazione - Valencia - Barcellona - Savona.
Giudizio complessivo della crociera molto buono, non assegnerò voti ma esprimerò le mie opinioni nel corso del racconto. Il mare salvo un paio d'occasioni calmo, la temperatura nelle città gradevole ed anche sulla nave non ho patito il freddo come in precedenti occasioni.
Il mio viaggio è iniziato il 22 aprile partenza in treno dalla Sicilia alle 21.00 per raggiungere Savona il giorno dopo alle 18.30 circa. Cena e pernottamento a Savona così da potermi imbarcare la mattina successiva.
Imbarco molto veloce, mi è stato assegnato il numero 10, manifestata l'appartenenza al Club Costa, sostituito col numero 4. Dopo meno di 30 minuti ero già a bordo.
Informata che la cabina sarà pronta alle 13.30 consegno il bagaglio a mano al ponte 9 e mi reco al buffet. Troppo presto per pranzare mi servo dell'insalata senza curarmi di quant'altro sia disponibile.
Quindi riprendo il bagaglio e mi reco in cabina. Dopo aver letto delle esperienze negative di chi mi aveva preceduto sulla nave mi premuro prima di disfare i bagagli di verificare che water e doccia siano perfettamente funzionanti. Siiiiiiiii tutto perfetto. Tenuto conto dei rumori molesti che alcuni hanno lamentato ho portato con me i tappi per le orecchie, fortunatamente mai utilizzati.
La cabina, 7324 interna premium, pulita, il mio cabinista, che non parlava italiano, Aji molto simpatico, gentile, allegro e talvolta smemorato, comunque sempre disponibile ad ogni mia richiesta. Quindi il primo approccio alla nave è stato positivo. Per la prima volta utilizzo il servizio lavanderia.
Una veloce visita alla nave, esercitazione d'emergenza e alle 17.30 appuntamento alla biblioteca con gli altri crocieristi. Conosco prezzemolo e ermagico con la sua famiglia, successivamente dachi e famiglia, nuvolarosa e famiglia quindi luisettina.
Con prezzemolo e marito e ermagico e famiglia realizzeremo un gruppetto in perfetta sintonia, purtroppo per esigenze familiari diverse non avremo modo di condividere le nostre esperienze con dachi e nuvolarosa. Spero tanto che i loro bambini abbiano avuto modo di trascorrere nove giorni molto piacevoli.
Degli altri crocieristi intervenuti nella sezione " incontriamoci a bordo " nessuna notizia. Evidentemente molto impegnati per unirsi a noi, spero per loro molto piacevolmente.
Come primo giorno nessuno spettacolo è previsto quindi relax sino all'ora di cena secondo turno ristorante Michelangelo.
ecco il today
Tavolo 10 da otto persone laterale con piacevole vista sul mare, io avevo richiesto un tavolo da sei, non rilevante. Al tavolo una famiglia milanese di tre persone, una signora di Trento ed altre tre donne che " fortunatamente " hanno chiesto di cambiare, tavolo, ristorante e turno. La loro presenza aveva reso difficile, più esattamente direi assente, la conversazione che invece sarà molto piacevole dal giorno successivo tra noi cinque.
Il menu che riporterò si seguito mi lascia perplessa, si è " ristretto " nella scelta opterò per Trofie e Lonza, contrariamente al solito non ho alcuna critica da fare sui due piatti.
Discutibile invece la scelta di inserire nello stesso menu zuppa ed un secondo a base di fagioli.
Dopo cena il gruppetto composto da me, la famiglia di ermagico e prezzemolo si completa con la presenza del simpatico marito di quest'ultima. Sicuramente la presenza dei miei ottimi compagni di viaggio è stato un valore aggiunto a questa crociera non indifferente.
Invito prezzemolo, ermagico63, nuvolarosa e dachi ad intervenire nel racconto così da poter dare una visione più ampia a chi molto gentilmente e pazientemente leggerà questo diario che scriverò lentamente.
Attenderò vostri interventi prima di passare al giorno successivo in navigazione.
nave : Costa Fortuna
itinerario : Savona - navigazione - Malaga - Casablanca - Cadice - Lisbona - navigazione - Valencia - Barcellona - Savona.
Giudizio complessivo della crociera molto buono, non assegnerò voti ma esprimerò le mie opinioni nel corso del racconto. Il mare salvo un paio d'occasioni calmo, la temperatura nelle città gradevole ed anche sulla nave non ho patito il freddo come in precedenti occasioni.
Il mio viaggio è iniziato il 22 aprile partenza in treno dalla Sicilia alle 21.00 per raggiungere Savona il giorno dopo alle 18.30 circa. Cena e pernottamento a Savona così da potermi imbarcare la mattina successiva.
Imbarco molto veloce, mi è stato assegnato il numero 10, manifestata l'appartenenza al Club Costa, sostituito col numero 4. Dopo meno di 30 minuti ero già a bordo.
Informata che la cabina sarà pronta alle 13.30 consegno il bagaglio a mano al ponte 9 e mi reco al buffet. Troppo presto per pranzare mi servo dell'insalata senza curarmi di quant'altro sia disponibile.
Quindi riprendo il bagaglio e mi reco in cabina. Dopo aver letto delle esperienze negative di chi mi aveva preceduto sulla nave mi premuro prima di disfare i bagagli di verificare che water e doccia siano perfettamente funzionanti. Siiiiiiiii tutto perfetto. Tenuto conto dei rumori molesti che alcuni hanno lamentato ho portato con me i tappi per le orecchie, fortunatamente mai utilizzati.
La cabina, 7324 interna premium, pulita, il mio cabinista, che non parlava italiano, Aji molto simpatico, gentile, allegro e talvolta smemorato, comunque sempre disponibile ad ogni mia richiesta. Quindi il primo approccio alla nave è stato positivo. Per la prima volta utilizzo il servizio lavanderia.
Una veloce visita alla nave, esercitazione d'emergenza e alle 17.30 appuntamento alla biblioteca con gli altri crocieristi. Conosco prezzemolo e ermagico con la sua famiglia, successivamente dachi e famiglia, nuvolarosa e famiglia quindi luisettina.
Con prezzemolo e marito e ermagico e famiglia realizzeremo un gruppetto in perfetta sintonia, purtroppo per esigenze familiari diverse non avremo modo di condividere le nostre esperienze con dachi e nuvolarosa. Spero tanto che i loro bambini abbiano avuto modo di trascorrere nove giorni molto piacevoli.
Degli altri crocieristi intervenuti nella sezione " incontriamoci a bordo " nessuna notizia. Evidentemente molto impegnati per unirsi a noi, spero per loro molto piacevolmente.
Come primo giorno nessuno spettacolo è previsto quindi relax sino all'ora di cena secondo turno ristorante Michelangelo.
ecco il today


Tavolo 10 da otto persone laterale con piacevole vista sul mare, io avevo richiesto un tavolo da sei, non rilevante. Al tavolo una famiglia milanese di tre persone, una signora di Trento ed altre tre donne che " fortunatamente " hanno chiesto di cambiare, tavolo, ristorante e turno. La loro presenza aveva reso difficile, più esattamente direi assente, la conversazione che invece sarà molto piacevole dal giorno successivo tra noi cinque.
Il menu che riporterò si seguito mi lascia perplessa, si è " ristretto " nella scelta opterò per Trofie e Lonza, contrariamente al solito non ho alcuna critica da fare sui due piatti.
Discutibile invece la scelta di inserire nello stesso menu zuppa ed un secondo a base di fagioli.

Dopo cena il gruppetto composto da me, la famiglia di ermagico e prezzemolo si completa con la presenza del simpatico marito di quest'ultima. Sicuramente la presenza dei miei ottimi compagni di viaggio è stato un valore aggiunto a questa crociera non indifferente.
Invito prezzemolo, ermagico63, nuvolarosa e dachi ad intervenire nel racconto così da poter dare una visione più ampia a chi molto gentilmente e pazientemente leggerà questo diario che scriverò lentamente.
Attenderò vostri interventi prima di passare al giorno successivo in navigazione.
Ultima modifica: