• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Color Fantasy & Color Magic

Gianluca

New member
Non sono riuscito a capire se queste navi sono traghetti o navi da crociera in ogni caso gli interni sono incredibili praticamente sono una copia degli interni RCCL!!!c'è la promenade , il grande centrum, il ristorante veramente molto simile :wink: ....qualcuno ha qualche notizia in più??
 
Re: Color Fantasy & Color Magic

Sono le navi traghetto più grandi mai costruite. Stazzano entrambe circa 75.000 tonnellate, lunghe 224 metri e larghe 35, velocità 22 nodi. Sono di recente costruzione Fantasy 2004 e Magic 2007, (quest'ultima più avanzata tecnologicamente rispetto alla gemella).

In effetti, confrontandole con altre imbarcazioni hanno poco di Ro-Ro e molto di Cruise Ship. Se infatti confrontiamo le loro caratteristiche con altri traghetti prettamente dedicati al servizio ferry, vediamo che la loro capacità di imbarco di mezzi ruotati, si sviluppa su 1280 metri lineari, quando il Ro-Ro più grande a seguire, il Pride of Rotterdam, 60.000 tonnellate, può disporre di 3.300 metri lineari. Pure il Cruise Roma, di cui parlavamo in altro argomento, con le sue 55.000 tonnellate, è in grado di accogliere a bordo, rotabili per poco più di 3.000 metri lineari. Nemmeno la loro velocità è tipica di un moderno Ro-Ro; 22 nodi contro velocità di servizio di poco al di sotto dei 30.

Anche la portata dei passeggeri è rilevante; 2750 ospiti contro i 1.400 del Pride. E' evidente la destinazione degli spazi dedicata più alla zona alberghiera che ai "garage".

Sono stati entrambi costruiti in Finlandia in collaborazione tra gli allora cantieri Aker, oggi STX, di Turku e Rauma, per la Color Line ed impiegati sulla rotta Oslo- Kiel
 
Re: Color Fantasy & Color Magic

Rodolfo ha detto:
Sono le navi traghetto più grandi mai costruite. Stazzano entrambe circa 75.000 tonnellate, lunghe 224 metri e larghe 35, velocità 22 nodi. Sono di recente costruzione Fantasy 2004 e Magic 2007, (quest'ultima più avanzata tecnologicamente rispetto alla gemella).

In effetti, confrontandole con altre imbarcazioni hanno poco di Ro-Ro e molto di Cruise Ship. Se infatti confrontiamo le loro caratteristiche con altri traghetti prettamente dedicati al servizio ferry, vediamo che la loro capacità di imbarco di mezzi ruotati, si sviluppa su 1280 metri lineari, quando il Ro-Ro più grande a seguire, il Pride of Rotterdam, 60.000 tonnellate, può disporre di 3.300 metri lineari. Pure il Cruise Roma, di cui parlavamo in altro argomento, con le sue 55.000 tonnellate, è in grado di accogliere a bordo, rotabili per poco più di 3.000 metri lineari. Nemmeno la loro velocità è tipica di un moderno Ro-Ro; 22 nodi contro velocità di servizio di poco al di sotto dei 30.

Anche la portata dei passeggeri è rilevante; 2750 ospiti contro i 1.400 del Pride. E' evidente la destinazione degli spazi dedicata più alla zona alberghiera che ai "garage".

Sono stati entrambi costruiti in Finlandia in collaborazione tra gli allora cantieri Aker, oggi STX, di Turku e Rauma, per la Color Line ed impiegati sulla rotta Oslo- Kiel
Grazie Mille!! Certo che traghetti :wink:
 
Top