Partenza alla mattina da BG con volo Ryan Air, ovviamente in ritardo di un'ora, per l'aeroporto di Pafos (consiglio personale, prendete EasyJet da MXP che vola su Larnaca se il vostro interesse principale è il mare).
Arrivato all'aeroporto trovo ad attendermi l'addetto di Cosmos Rental, compragnia locale dalla quale ho noleggiato una piccola utilitaria, compagnia seria ed affidabile con la quale mi sono trovato bene.
Firmato il contratto e caricata la valigia parto verso il mio Airbnb in zona Paralimni che è vicino sia a Protaras che Ayia Napa, le due zone più famose per le spiagge a Cipro.
Viste le circa due ore di tragitto avevo programmato delle tappe, prima sosta con pranzo annesso allo Scoglio di Afrodite, spiaggia di sassi senza lettini ne ombrelloni, sinceramente non ho trovato un motivo valido per cui questo posto sia su tutte le mappe turistiche.

Proseguo in direzione del sito archeologico di Kourion con il suo anfiteatro, costo di ingresso 4,50€



Una cosa bella di Cipro è che le autostrade sono gratuite (e la benzina costa in media 1.35€) e non c'è molto traffico a parte in zona Limassol.
Arrivo all'appartamento che mi ospiterà per i prossimi 7 giorni, molto spazioso accessoriato di tutto, situato a 5' dalla spiaggia più vicina con nei paraggi supermercati, palestre, ristoranti e servzi vari.
Lascio giù la valigia e per prima cosa vado a fare la spesa al Lidl, in cui trovo prezzi mediamente più bassi che da noi.
Alla sera cena in un ristorante cipriota a base di grigliata di carne mista con contorni vari e bibita a meno di 20€.
La cucina locale mi è sembrata buona per gli amanti della carne ma un poco monotona come varietà, comunque scegliendo con attenzione il ristorante si può tranquillamente stare tra i 15 e i 20€ per pasti abbondanti.
continua....
Arrivato all'aeroporto trovo ad attendermi l'addetto di Cosmos Rental, compragnia locale dalla quale ho noleggiato una piccola utilitaria, compagnia seria ed affidabile con la quale mi sono trovato bene.
Firmato il contratto e caricata la valigia parto verso il mio Airbnb in zona Paralimni che è vicino sia a Protaras che Ayia Napa, le due zone più famose per le spiagge a Cipro.
Viste le circa due ore di tragitto avevo programmato delle tappe, prima sosta con pranzo annesso allo Scoglio di Afrodite, spiaggia di sassi senza lettini ne ombrelloni, sinceramente non ho trovato un motivo valido per cui questo posto sia su tutte le mappe turistiche.


Proseguo in direzione del sito archeologico di Kourion con il suo anfiteatro, costo di ingresso 4,50€



Una cosa bella di Cipro è che le autostrade sono gratuite (e la benzina costa in media 1.35€) e non c'è molto traffico a parte in zona Limassol.
Arrivo all'appartamento che mi ospiterà per i prossimi 7 giorni, molto spazioso accessoriato di tutto, situato a 5' dalla spiaggia più vicina con nei paraggi supermercati, palestre, ristoranti e servzi vari.
Lascio giù la valigia e per prima cosa vado a fare la spesa al Lidl, in cui trovo prezzi mediamente più bassi che da noi.
Alla sera cena in un ristorante cipriota a base di grigliata di carne mista con contorni vari e bibita a meno di 20€.
La cucina locale mi è sembrata buona per gli amanti della carne ma un poco monotona come varietà, comunque scegliendo con attenzione il ristorante si può tranquillamente stare tra i 15 e i 20€ per pasti abbondanti.
continua....