Manu&Silvia
New member
Ciao a tutti,
mi chiamo Emanuele (ma per tutti sono Manu), scrivo a nome mio e di mia moglie Silvia; siamo una coppia di novelli sposi che aspettano di fare il loro viaggio di nozze! Dopo mille titubanze (soprattutto da parte mia!), abbiamo optato per una crociera, che sarà la prima per entrambi. In questo viaggio cerchiamo soprattutto un'occasione per staccare un po' la spina dal lavoro e dai piccoli ma tanti affanni quotidiani: le nostre parole d'ordine saranno riposo e relax.
Prima di proseguire con le presentazioni, vorrei innanzitutto ringraziarvi perché, leggendo molti vostri post, mi sono chiarito le idee su un sacco di argomenti diversi! In secondo luogo, mi scuso fin da subito se commetterò errori nel postare domande o commenti, ammetto di non essere molto pratico di forum.
Come scrivevo sopra, alcuni mesi fa abbiamo deciso di affidarci, per il viaggio di nozze, alla Costa Crociere tramite un'agenzia di viaggi; in particolare abbiamo scelto come itinerario "Profumo d'agrumi" con la Costa Concordia, partenza da Savona il 17 Marzo. La disgrazia che ha colpito la nave e i suoi passeggeri ci ha particolarmente sconvolto, il nostro pensiero è spesso rivolto in questi giorni alle persone che hanno perso la vita e ai loro famigliari.
Ieri l'agenzia di viaggi mi ha comunicato che, come qualcuno ha già riportato nella discussione apposita, abbiamo alcune alternative per sostituire il nostro viaggio originario. Vorremmo se possibile chiedere un consiglio a chi è più "navigato" di noi (non so se posso farlo in questo post di presentazione, in tal caso segnalatemelo!).
Siamo indecisi, in particolare, tra due opzioni, entrambe di 7 giorni con partenza da Savona a fine aprile o inizio maggio:
- scegliere un nuovo itinerario: crociera "Spiagge e culture" con Costa Serena
- confermare la crociera "Profumo d'agrumi", ma con Costa Neoromantica
L'itinerario previsto da "Profumo d'agrumi" è quello che preferiamo, i dubbi sono soprattutto rivolti alla nave Neoromantica. Qualcuno può aiutarci? Dai vostri bellissimi diari ho notato con piacere che l'"esperta" Romantica è stata, da molti di quelli che l'hanno provata, una nave molto apprezzata. Anche se nessuno l'ha già potuta sperimentare dopo il restyling, secondo voi:
1) visto le più ridotte dimensioni, sarà più facile patire il mal di mare, come ci ha detto la ragazza dell'agenzia? (mia moglie è un po' soggetta, lo ha scoperto alcuni anni fa quando, per una gita scolastica, ha preso il traghetto Napoli-Palermo
). E' meglio optare per una nave più grande? Seguendo i vostri consigli presenti in altre discussioni, abbiamo comunque scelto una cabina nella zona centrale della nave per ridurre il problema.
2) la ragazza dell'agenzia ci ha avvertito che le due navi sono molto diverse, ovviamente sia strutturalmente ma anche come vita a bordo. E' vero che Neoromantica è più adatta ad una crociera "tranquilla" rispetto a Serena?
3) legata alla domanda di prima: più tranquillità = meno divertimento? Personalmente penso che, anche se forse più sobria e priva delle grosse attrazioni di cui sono dotate le navi più recenti (tra l'altro ho visto che è stato eliminato anche il teatro), sulla nave saranno sicuramente previsti animazioni ed intrattenimenti (magari un po' più in piccolo rispetto alla Serena) e che quindi non ci sarà il tempo di annoiarsi. E' un'ipotesi plausibile?
Grazie a tutti in anticipo e scusate se ho fatto delle domande banali!
mi chiamo Emanuele (ma per tutti sono Manu), scrivo a nome mio e di mia moglie Silvia; siamo una coppia di novelli sposi che aspettano di fare il loro viaggio di nozze! Dopo mille titubanze (soprattutto da parte mia!), abbiamo optato per una crociera, che sarà la prima per entrambi. In questo viaggio cerchiamo soprattutto un'occasione per staccare un po' la spina dal lavoro e dai piccoli ma tanti affanni quotidiani: le nostre parole d'ordine saranno riposo e relax.
Prima di proseguire con le presentazioni, vorrei innanzitutto ringraziarvi perché, leggendo molti vostri post, mi sono chiarito le idee su un sacco di argomenti diversi! In secondo luogo, mi scuso fin da subito se commetterò errori nel postare domande o commenti, ammetto di non essere molto pratico di forum.
Come scrivevo sopra, alcuni mesi fa abbiamo deciso di affidarci, per il viaggio di nozze, alla Costa Crociere tramite un'agenzia di viaggi; in particolare abbiamo scelto come itinerario "Profumo d'agrumi" con la Costa Concordia, partenza da Savona il 17 Marzo. La disgrazia che ha colpito la nave e i suoi passeggeri ci ha particolarmente sconvolto, il nostro pensiero è spesso rivolto in questi giorni alle persone che hanno perso la vita e ai loro famigliari.
Ieri l'agenzia di viaggi mi ha comunicato che, come qualcuno ha già riportato nella discussione apposita, abbiamo alcune alternative per sostituire il nostro viaggio originario. Vorremmo se possibile chiedere un consiglio a chi è più "navigato" di noi (non so se posso farlo in questo post di presentazione, in tal caso segnalatemelo!).
Siamo indecisi, in particolare, tra due opzioni, entrambe di 7 giorni con partenza da Savona a fine aprile o inizio maggio:
- scegliere un nuovo itinerario: crociera "Spiagge e culture" con Costa Serena
- confermare la crociera "Profumo d'agrumi", ma con Costa Neoromantica
L'itinerario previsto da "Profumo d'agrumi" è quello che preferiamo, i dubbi sono soprattutto rivolti alla nave Neoromantica. Qualcuno può aiutarci? Dai vostri bellissimi diari ho notato con piacere che l'"esperta" Romantica è stata, da molti di quelli che l'hanno provata, una nave molto apprezzata. Anche se nessuno l'ha già potuta sperimentare dopo il restyling, secondo voi:
1) visto le più ridotte dimensioni, sarà più facile patire il mal di mare, come ci ha detto la ragazza dell'agenzia? (mia moglie è un po' soggetta, lo ha scoperto alcuni anni fa quando, per una gita scolastica, ha preso il traghetto Napoli-Palermo

2) la ragazza dell'agenzia ci ha avvertito che le due navi sono molto diverse, ovviamente sia strutturalmente ma anche come vita a bordo. E' vero che Neoromantica è più adatta ad una crociera "tranquilla" rispetto a Serena?
3) legata alla domanda di prima: più tranquillità = meno divertimento? Personalmente penso che, anche se forse più sobria e priva delle grosse attrazioni di cui sono dotate le navi più recenti (tra l'altro ho visto che è stato eliminato anche il teatro), sulla nave saranno sicuramente previsti animazioni ed intrattenimenti (magari un po' più in piccolo rispetto alla Serena) e che quindi non ci sarà il tempo di annoiarsi. E' un'ipotesi plausibile?
Grazie a tutti in anticipo e scusate se ho fatto delle domande banali!