Piccolo diario veloce.
La nave : bella, arredamento arte moderna e mobili stile anni '60.
personale : eccezionale, come sempre sulla Celebrity
Piscine : due grandi esterne (4 idromassaggi) e una interna enorme thalasso terapia vietata ai minori
con idromassaggio, tetto di vetro e piccolo service point per piatti light e vegetariani (a orario)
Il cibo : abbastanza vario, punti etnici (sushi, cinese, indiano) tutte le sere al buffet.
Ristorante : veloce anche al secondo turno
spettacoli : gli inglesi li chiamano "entertainment" e quindi ti "intrattengono". In inglese.
attività : ballo da sala e trivia, qualche bingo e tanti giochi al casinò la sera.
Il casino è un trionfo di dee seminude in finto marmo di plastica.
l'organizzazione : imbarco e sbarco in '45 netti, da valigia a valigia.
pulizia : maniacale perchè hanno la curiosa abitudine di spalmarsi le mani invece che lavarsele.
I porti:
Acapulco salta per via di Hillary (la tempesta tropicale) e comunque non l'avremmo fatta per la troppa delinquenza.
Cabo San Lucas : bellissima piccola cittadina, le escursioni si possono far tranquillamente da soli o fare shopping al porto
Puerto Vallarta : in sostituzione di Acapulco, c'è un enorme Kmart e la possibilità di andare in città col taxi e fare shopping. Salgonoa bordo i mariachi e ci intrattengono tutto il pomeriggio.
Puerto Quetzal : è in mezzo al nulla. Non vale la pena fare due ore di pullman per vedere un lago tra i monti. Al porto ci sono bancarelle per ogni tipo di souvenir e il museo della giada.
Puntarenas : al porto ci sono ogni sorta di tour. Noi ci siamo organizzati con gli americani e abbiamo passato una giornata splendida tra foresta e spiagge.
Canale di Panama : è un gran canale, bello. Ci si mettono 9 ore ad attraversarlo tutto e non c'è mai la fila, come capita a Esna sul nilo - ma - è la stessa cosa.
Colon : scendiamo e andiamo a vedere l'ultima chiusa (Gatun) per scoprire tutti i misteri del Canale (è la seconda volta che facciamo la crociera attraverso panama e comincio a non poterne più...). Comperato cappello autentico di Panama, stavolta.
Cartagena : meravigliosa, tutta da vedere. Gli smeraldi non comperateli se non siete veri intenditori perchè non è che ti li regalano.
due giorni di mare e poi arrivo a Miami : sbarco veloce e ordinato come sempre.
nell'insieme, i passeggeri erano di tutte le età - niente bambini tranne alcuni figli degli ufficiali.
Abbiamo visto il Ponte di Comando.
L'ingresso nel canale di panama - chi voleva - poteva guardarlo dalla piazzola elicotteri in punta alla nave.
Come tutte le navi americane/inglesi hanno una biblioteca e una videoteca eccezionale.
La Spa : ho usato solo il bagno turco perchè i massaggi etc preferisco farli a casa ma i prezzi non erano esorbitanti.
Bella palestra attrezzatissima
Nell'insieme, direi che è adatta a gente tranquilla che va soprattutto per vedere il Canale di Panama ma una volta basta e avanza.
Siamo arrivati sempre in perfetto orario. Un paio di volte è capitato che i pullman dei tour della nave tardassero, ma abbiamo recuperato durante la notte il tempo perso.
Nessun problema di "bagni otturati" come è capitato sull'ultima con Costa (con esondazione di melma maleodorante).
Nessun morto a bordo (come con HAL tra Hawaii e Polinesia)
Nessun lamento di qualcosa che non funzionasse o liti per i lettini a bordo piscina (c'era anche una zona nudisti)
slideshow del canale e della nave
http://tripwow.tripadvisor.com/tripwow/ta-0306-684c-ae8f?lb
http://tripwow.tripadvisor.com/tripwow/ta-0345-a318-6598?lb
La nave : bella, arredamento arte moderna e mobili stile anni '60.
personale : eccezionale, come sempre sulla Celebrity
Piscine : due grandi esterne (4 idromassaggi) e una interna enorme thalasso terapia vietata ai minori

Il cibo : abbastanza vario, punti etnici (sushi, cinese, indiano) tutte le sere al buffet.
Ristorante : veloce anche al secondo turno
spettacoli : gli inglesi li chiamano "entertainment" e quindi ti "intrattengono". In inglese.
attività : ballo da sala e trivia, qualche bingo e tanti giochi al casinò la sera.
Il casino è un trionfo di dee seminude in finto marmo di plastica.
l'organizzazione : imbarco e sbarco in '45 netti, da valigia a valigia.
pulizia : maniacale perchè hanno la curiosa abitudine di spalmarsi le mani invece che lavarsele.
I porti:
Acapulco salta per via di Hillary (la tempesta tropicale) e comunque non l'avremmo fatta per la troppa delinquenza.
Cabo San Lucas : bellissima piccola cittadina, le escursioni si possono far tranquillamente da soli o fare shopping al porto
Puerto Vallarta : in sostituzione di Acapulco, c'è un enorme Kmart e la possibilità di andare in città col taxi e fare shopping. Salgonoa bordo i mariachi e ci intrattengono tutto il pomeriggio.
Puerto Quetzal : è in mezzo al nulla. Non vale la pena fare due ore di pullman per vedere un lago tra i monti. Al porto ci sono bancarelle per ogni tipo di souvenir e il museo della giada.
Puntarenas : al porto ci sono ogni sorta di tour. Noi ci siamo organizzati con gli americani e abbiamo passato una giornata splendida tra foresta e spiagge.
Canale di Panama : è un gran canale, bello. Ci si mettono 9 ore ad attraversarlo tutto e non c'è mai la fila, come capita a Esna sul nilo - ma - è la stessa cosa.
Colon : scendiamo e andiamo a vedere l'ultima chiusa (Gatun) per scoprire tutti i misteri del Canale (è la seconda volta che facciamo la crociera attraverso panama e comincio a non poterne più...). Comperato cappello autentico di Panama, stavolta.
Cartagena : meravigliosa, tutta da vedere. Gli smeraldi non comperateli se non siete veri intenditori perchè non è che ti li regalano.
due giorni di mare e poi arrivo a Miami : sbarco veloce e ordinato come sempre.
nell'insieme, i passeggeri erano di tutte le età - niente bambini tranne alcuni figli degli ufficiali.
Abbiamo visto il Ponte di Comando.
L'ingresso nel canale di panama - chi voleva - poteva guardarlo dalla piazzola elicotteri in punta alla nave.
Come tutte le navi americane/inglesi hanno una biblioteca e una videoteca eccezionale.
La Spa : ho usato solo il bagno turco perchè i massaggi etc preferisco farli a casa ma i prezzi non erano esorbitanti.
Bella palestra attrezzatissima
Nell'insieme, direi che è adatta a gente tranquilla che va soprattutto per vedere il Canale di Panama ma una volta basta e avanza.
Siamo arrivati sempre in perfetto orario. Un paio di volte è capitato che i pullman dei tour della nave tardassero, ma abbiamo recuperato durante la notte il tempo perso.
Nessun problema di "bagni otturati" come è capitato sull'ultima con Costa (con esondazione di melma maleodorante).
Nessun morto a bordo (come con HAL tra Hawaii e Polinesia)
Nessun lamento di qualcosa che non funzionasse o liti per i lettini a bordo piscina (c'era anche una zona nudisti)
slideshow del canale e della nave
http://tripwow.tripadvisor.com/tripwow/ta-0306-684c-ae8f?lb
http://tripwow.tripadvisor.com/tripwow/ta-0345-a318-6598?lb
Ultima modifica: