• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cambio di regolamento msc club per black card

grtrsm

New member
Msc ha cambiato il regolamento dell'msc club riguardante gli upgrade di cabina per i soci black.

Prima era "Miglior upgrade di categoria (solo se disponibile)", ora è diventato:

"I soci Black card ricevono il miglior upgrade di categoria disponibile relativo alla tipologia di cabina prenotata, (es. se il socio black prenota una cabina interna riceverà, se disponibile, una cabina dello stesso tipo con il grado di categoria più alto). L’upgrade di categoria può essere richiesto solo a bordo contattando il Guest Relation Manager. Le suite YC sono escluse."

Considerando che al punto 4.3 dello stesso regolamento c'è, e c'era anche nel precedente regolamento: "MSC Crociere si riserva la facoltà di modificare o integrare in tutto o in parte il presente Regolamento e il criterio di assegnazione dei punti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi."

Vi chiedo se secondo voi da oggi in avanti ci saranno due tipi diversi di upgrade per i possessori di black card: uno per quelli che hanno ricevuto la black card fino ad oggi, con upgrade senza limitazioni, ed un'altro per quelli che la riceveranno da oggi in avanti con le nuove limitazioni agli upgrade?
 
...purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi."

Vi chiedo se secondo voi da oggi in avanti ci saranno due tipi diversi di upgrade per i possessori di black card: uno per quelli che hanno ricevuto la black card fino ad oggi, con upgrade senza limitazioni, ed un'altro per quelli che la riceveranno da oggi in avanti con le nuove limitazioni agli upgrade?

No, secondo me, la frase "purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi" fa riferimento a cabine già assegnate con upgrade e che non verrano tolte, ma i diritti saranno ridotti a tutti allo stesso modo. Non ci saranno black di serie A e di serie B. Forse ne hanno troppi?
 
Non ci saranno black di serie A e di serie B.

Ci saranno comunque clienti di serie A e clienti di serie B perche' il regolamento e' cambiato solo per gli italiani, mentre nei siti degli altri paesi in lingua inglese come ad esempio msccruises.com c'e ancora "best category upgrade" per i soci black senza alcuna limitazione.
 
Msc ha cambiato il regolamento dell'msc club riguardante gli upgrade di cabina per i soci black.
Punto 4.3 del regolamento msc club 2009: "MSC Crociere si riserva la facoltà di modificare o integrare in tutto o in parte il presente Regolamento e il criterio di assegnazione dei punti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi."

Riapro questa discussione dopo qualche anno perchè Msc con il nuovo Voyagers Club ha eliminato del tutto il privilegio dell'upgrade di cabina per i soci Black.

Fino al 2012 il privilegio era riconosciuto prima della crociera: bastava comunicare all'agenzia viaggi il proprio status di black card e l'upgrade avveniva automaticamente con l'assegnazione della nuova cabina prima della partenza (senza limitazioni di categoria), poi lo hanno cambiato in durante la crociera (all'interno della stessa categoria) contattando il guest relation manager a bordo che in genere rimbalzava le richieste per la mancanza di cabine.

Ora con il Voyagers Club l'upgrade di cabina per i black è stato definitivamente cancellato.

Considerato che msc è già stata condannata due volte per pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori:

http://www.ansa.it/web/notizie/cana...ere_18a1c31f-b10a-41e3-9f5b-93ca09f372bf.html

secondo voi ci sono gli estremi per una segnalazione della modifica del msc club all'agcm considerato che msc stessa non "ha salvaguardato i diritti già acquisiti dagli stessi" soci black come scritto nel loro regolamento (2009) al punto 4.3, o la ritenete una pratica commerciale corretta?
 
Ultima modifica:
Io non so se burocraticamente lo sia, però è anche comprensibile, i soci aumentano e risulta poi difficile ed oneroso accontentare tutti ..
 
Io non so se burocraticamente lo sia, però è anche comprensibile, i soci aumentano e risulta poi difficile ed oneroso accontentare tutti ..

Magari però potevano pensarci prima che i soci black, nel tempo, sarebbero aumentati. D'altronde, spesso, sono proprio i benefit previsti nelle categorie superiori che invogliano il cliente a continuare a viaggiare con la stessa Compagnia per accumulare punti. A mio avviso è estremamente scorretto cambiare le regole del gioco, diciamo così, a gioco iniziato....;)
 
Riapro questa discussione dopo qualche anno perchè Msc con il nuovo Voyagers Club ha eliminato del tutto il privilegio dell'upgrade di cabina per i soci Black.

Fino al 2012 il privilegio era riconosciuto prima della crociera: bastava comunicare all'agenzia viaggi il proprio status di black card e l'upgrade avveniva automaticamente con l'assegnazione della nuova cabina prima della partenza (senza limitazioni di categoria), poi lo hanno cambiato in durante la crociera (all'interno della stessa categoria) contattando il guest relation manager a bordo che in genere rimbalzava le richieste per la mancanza di cabine.

Ora con il Voyagers Club l'upgrade di cabina per i black è stato definitivamente cancellato.

Considerato che msc è già stata condannata due volte per pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori:

http://www.ansa.it/web/notizie/cana...ere_18a1c31f-b10a-41e3-9f5b-93ca09f372bf.html

secondo voi ci sono gli estremi per una segnalazione della modifica del msc club all'agcm considerato che msc stessa non "ha salvaguardato i diritti già acquisiti dagli stessi" soci black come scritto nel loro regolamento (2009) al punto 4.3, o la ritenete una pratica commerciale corretta?

Da quel che e' scritto potrebbe essere un privilegio che rimane a coloro che sono gia' Black al momento del cambio regolamento, mentre non ci sarebbe per i nuovi.
 
Da quel che e' scritto potrebbe essere un privilegio che rimane a coloro che sono gia' Black al momento del cambio regolamento, mentre non ci sarebbe per i nuovi.

Purtroppo i soci black card hanno solo il diritto di essere soci Voyagers club e non di mantenere i vecchi privilegi.
Nel merito della domanda non saprei, dipende dal regolamento preesistente, perché nell'attuale regolamento è scritto chiaro che quello che ci danno è revocabile ed annullabile in qualsiasi momento e senza spiegazioni...
 
Offerta al Pubblico o promessa al pubblico

Offerta al Pubblico o promessa al pubblico

Sintetizzando: Msc con l'iscrizione all'msc club ci aveva promesso che al raggiungimento dei 100 punti ci avrebbe concesso l'upgrade di cabina e lo sconto del 20% prima della crociere per le future prenotazioni.

Vi chiedo: questa "promessa" può essere legalmente individuata come: Offerta al Pubblico (art. 1336 del c.c.) o Promessa al Pubblico (art 1989 del c.c.)?

art. 1336 cc - L'offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla cui conclusione è diretta, vale come proposta, salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli usi.

art. 1989 cc - Colui che, rivolgendosi al pubblico, promette una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.
 
È corretto ma la Compagnia ha sempre il coltello dalla parte del manico, come chiaramente indicato nei termini e condizioni dell'MSC Club:

4.4 MSC Crociere si riserva la facoltà di modificare o integrare in tutto o in parte il presente Regolamento, i criteri di assegnazione dei punti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, i vantaggi collegati a ciascuna Card e i livelli di appartenenza al Club.

All'atto dell'iscrizione si accettano i termini sopra indicati e quindi non penso possa essere fattibile qualsiasi azione legale.
 
All'atto dell'iscrizione si accettano i termini sopra indicati e quindi non penso possa essere fattibile qualsiasi azione legale.

In questo thread ho piu' volte richiamato il punto 4.3 del regolamento 2009 dell'Msc Club (al quale si sono iscritti i soci piu' vecchi) di cui puoi trovare copia qui:

https://drive.google.com/file/d/0Bx3ZgVnStUZoLXpZaHEyNVN3d00/view?usp=sharing

"MSC Crociere si riserva la facoltà di modificare o integrare in tutto o in parte il presente Regolamento e il criterio di assegnazione dei punti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi."
 
Ultima modifica:
Con tutto rispetto per i collezionisti di card del supermercato, io francamente questa fidelizzazione nei confronti di una compagnia singola la vedo più come uno svantaggio che un vantaggio: è come se me ne andassi per il mondo sempre in hotel Hilton, senza rendermi conto che lo Sheraton magari sarebbe migliore....
E poi dai, piantare una causa a una compagnia perché ha cambiato il programma di fidelizzazione clienti......se volete fargliela "pagare" per uno "smacco" del genere non viaggiate più con loro piuttosto....
 
In questo thread ho piu' volte richiamato il punto 4.3 del regolamento 2009 dell'Msc Club (al quale si sono iscritti i soci piu' vecchi) di cui puoi trovare copia qui:

https://drive.google.com/file/d/0Bx3ZgVnStUZoLXpZaHEyNVN3d00/view?usp=sharing

"MSC Crociere si riserva la facoltà di modificare o integrare in tutto o in parte il presente Regolamento e il criterio di assegnazione dei punti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi."

Il regolamento del 2009 è ormai obsoleto, le condizioni sono cambiate nel 2014 se non vado errato:

http://www.msccrociere.it/it_it/Images/PDF MSC Club dicembre_tcm14-90114.pdf

Inoltre:

4.6 MSC Crociere si riserva la facoltà di applicare i presenti termini e condizioni, o altri termini e condizioni, in qualsiasi momento, anche qualora non siano stati applicati in precedenza.
 
Il regolamento del 2009 è ormai obsoleto, le condizioni sono cambiate nel 2014

Quindi: se qualcuno stipula un "contratto" nel 2009 dove c'è scritto:

"la controparte si riserva la facoltà di modificare o integrare in tutto o in parte il presente Regolamento e il criterio di assegnazione dei punti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi."

e la controparte qualche anno dopo ne modifica i termini togliendo dei "diritti già acquisiti", senza comunicarlo e/o farlo sottoscrivere al cliente lo puo' fare e gli stessi termini si applicano anche ai vecchi contratti?

Facciamo un esempio: il proprietario di un condominio affitta degli appartamenti per 8 anni, nei contratti del 2009 c'è scritto che se l'affittuario resta nell'appartamento per almeno 100 giorni non gli farà pagare luce acqua e gas, poi, dal 2012, nei nuovi contratti fatti firmare ai nuovi clienti c'è scritto che gli affittuari dovranno pagarsi luce, acqua e gas, ma in cambio gli regalano un cioccolatino, secondo te chi ha sottoscritto il contratto del 2009 dovrebbe obbligatoriamente pagare anche luce acqua e gas ricevendo in cambio un cioccolatino perchè così dicono i nuovi contratti modificati nel 2012?
 
Non è mimimamente paragonabile un contratto d'affitto con un programma di fidelizzazione, a mio parere le condizioni sono chiare e non ci sono gli estremi per un'azione legale. Non sta alla Compagnia comunicare i cambiamenti e quando il socio sottoscrive il contratto sottoscrive anche la clausola che legittima la Compagnia a modificare in tutto o in parte i termini e le condizioni.

E’ responsabilità del socio l’assicurarsi di essere costantemente aggiornato sul Regolamento dell’MSC Club.
 
quando il socio sottoscrive il contratto sottoscrive anche la clausola che legittima la Compagnia a modificare in tutto o in parte i termini e le condizioni.

Non viene messa in dubbio la clausola che legittima la compagnia a modificare i termini e le condizioni, ma, ripeto, nel vecchio "contratto" di iscrizione al club, firmato dai vecchi soci (già citato svariate volte in questo thread e che puoi trovare in allegato) c'era scritto anche che msc poteva variare i termini e le condizioni purché vengano salvaguardati i diritti già acquisiti dagli stessi.
 
Top