Concordia
Staff Member
Per chi avesse la fortuna di arrivare qualche giorno prima dell’imbarco, Sidney offre ai suoi visitatori una miriadi di possibilità che consentono di scoprire le bellezze naturali che la circondano e le attrazioni all’interno del suo perimetro.
Sia che decidiate di passare un’intera giornata sulle Blue Mountains, o sulle rive di Mainly Beach, allo zoo di Taronga o ancora, sulla splendida Botany Bay o sempicemente rilassarvi in compagnia di un cocktail ammirando l’Opera House, il vostro punto di riferimento sarà Circular Quay posto davanti al Sidney Harbour, considerato, non a torto, il porto naturale più bello al mondo!
Se osservate con attenzione la mappa, vi renderete conto quanto sia facile potersi orientare
Iniziando dall’alto, vedrete per l’appunto,
Circular Quay
cuore pulsante della città dove troverete
Continuando la vostra passeggiata non perdetevi il vicinissimo,
The Rocks,
antico quartiere coloniale, considerato il fulcro del primo insediamento europeo e caratterizzato da vicoli stretti, vecchie ma ben tenute casette in legno, antichi magazzini, un susseguirsi di pubs all’inglese, ristoranti di pesce, mercatini rionali e negozi per turisti. In un edificio, posto fra Corner, Argyle e Playfair Street, troverete il Sidney Visitor Centre, un altro importante punto d’informazione per i turisti.
Siete a pochissimi passi dal
Sidney Harbour Bridge
che potrete ammirare dal basso o, se vi sentite intrepidi, scalare alla “modica” cifra di 218 Aud, cifra che sale fino a 298 durante l’ora tramonto! Il giro dura poco più di 3 ore.
Verrete dotati di una tuta speciale, una radiotrasmittente con cuffiette per ascoltare i commenti della guida, mentre ammirate a 360 gradi la bellezza della città.... ma...c’è un ma... il vero dispiacere per alcuni di noi è che non è consentito, per ragioni di sicurezza, portare la propria macchina fotografica. Armadietti personali vengono messi a disposizione per riporre zaini e oggetti che potrebbero causare intralcio alla scalinata.
Una valida e meno costosa alternativa potrebbe essere quella di scalare i 200 gradini che portano agli 87 metri di altezza del Pylon Lookout, uno dei piloni di sostegno del ponte.
Per soli 11 Aud scoprirete, attraverso una mostra itinerante, la storia della costruzione del ponte più fotografato dell’emisfero australe e godere della magnifica vista, in compagnia della vostra macchina fotografica!
Guardando dalla parte opposta, guardando a destra della mappa, verrete catturati dalla vista del centro culturale più famoso del mondo:
l’Opera House
vi arrivate seguondo la tranquilla e affollata promenade costellata di panchine e ristoranti che costeggia il porto. Lungo questa strada si esibiscono maddonari, acrobati, saltimbanchi e aborigeni che suonano il didgeridoo.
Da questo punto potrete scattare delle superbe fotografie alla vostra nave da crociera (a meno che non sia ormeggiata a Darling Harbour).
Per chi fosse interessato, vengono organizzae delle visite all’interno dell’Opera House.
Non perdetevi una distensiva visita al magnifico polmone verde di Sidney,
il Royal Botanic Gardens
un’oasi di 30 ettari che vi delizierà con la sua flora esotica e gli innumerevoli pappagallini variopinti che potrete avvicinare fino quasi a sfiorarli. Sui prati del parco pavoneggiano l’Ibis bianco australiano che dividono l’ombra delle palme con le radici esterne di alcuni alberi che ricordano le onde del mare!
Continua....
Sia che decidiate di passare un’intera giornata sulle Blue Mountains, o sulle rive di Mainly Beach, allo zoo di Taronga o ancora, sulla splendida Botany Bay o sempicemente rilassarvi in compagnia di un cocktail ammirando l’Opera House, il vostro punto di riferimento sarà Circular Quay posto davanti al Sidney Harbour, considerato, non a torto, il porto naturale più bello al mondo!
Se osservate con attenzione la mappa, vi renderete conto quanto sia facile potersi orientare

Iniziando dall’alto, vedrete per l’appunto,
Circular Quay
cuore pulsante della città dove troverete
- un ottimo ufficio cambio;
- innumerevoli negozi di souvenirs;
- piccoli supermercati (per acqua, spuntini, pile/batterie ecc.);
- un ufficio di informazioni turistiche, all’interno del quale troverete dépliants illustrativi, mappe e la possibilità di prenotare svariate escursioni;
- ristorantini, locali alla moda;
- le fermate principali di tutti i mezzi pubblici, oltre che della “metro” (qui chiamata train) e dell AirportLink (il treno veloce che in 15 minuti vi porta dalla città all’aeroporto o viceversa; costo 16 Aud a tratta);
- e non da ultimo l’Overseas Passenger Terminal, da dove partono la maggior parte delle navi da crociera!
- lo zoo di Taronga,
- Botany Bay,
- Mainly Beach, ecc.
Continuando la vostra passeggiata non perdetevi il vicinissimo,
The Rocks,
antico quartiere coloniale, considerato il fulcro del primo insediamento europeo e caratterizzato da vicoli stretti, vecchie ma ben tenute casette in legno, antichi magazzini, un susseguirsi di pubs all’inglese, ristoranti di pesce, mercatini rionali e negozi per turisti. In un edificio, posto fra Corner, Argyle e Playfair Street, troverete il Sidney Visitor Centre, un altro importante punto d’informazione per i turisti.
Siete a pochissimi passi dal
Sidney Harbour Bridge
che potrete ammirare dal basso o, se vi sentite intrepidi, scalare alla “modica” cifra di 218 Aud, cifra che sale fino a 298 durante l’ora tramonto! Il giro dura poco più di 3 ore.
Verrete dotati di una tuta speciale, una radiotrasmittente con cuffiette per ascoltare i commenti della guida, mentre ammirate a 360 gradi la bellezza della città.... ma...c’è un ma... il vero dispiacere per alcuni di noi è che non è consentito, per ragioni di sicurezza, portare la propria macchina fotografica. Armadietti personali vengono messi a disposizione per riporre zaini e oggetti che potrebbero causare intralcio alla scalinata.
Una valida e meno costosa alternativa potrebbe essere quella di scalare i 200 gradini che portano agli 87 metri di altezza del Pylon Lookout, uno dei piloni di sostegno del ponte.
Per soli 11 Aud scoprirete, attraverso una mostra itinerante, la storia della costruzione del ponte più fotografato dell’emisfero australe e godere della magnifica vista, in compagnia della vostra macchina fotografica!
Guardando dalla parte opposta, guardando a destra della mappa, verrete catturati dalla vista del centro culturale più famoso del mondo:
l’Opera House
vi arrivate seguondo la tranquilla e affollata promenade costellata di panchine e ristoranti che costeggia il porto. Lungo questa strada si esibiscono maddonari, acrobati, saltimbanchi e aborigeni che suonano il didgeridoo.
Da questo punto potrete scattare delle superbe fotografie alla vostra nave da crociera (a meno che non sia ormeggiata a Darling Harbour).
Per chi fosse interessato, vengono organizzae delle visite all’interno dell’Opera House.
Non perdetevi una distensiva visita al magnifico polmone verde di Sidney,
il Royal Botanic Gardens
un’oasi di 30 ettari che vi delizierà con la sua flora esotica e gli innumerevoli pappagallini variopinti che potrete avvicinare fino quasi a sfiorarli. Sui prati del parco pavoneggiano l’Ibis bianco australiano che dividono l’ombra delle palme con le radici esterne di alcuni alberi che ricordano le onde del mare!
Continua....
Ultima modifica da un moderatore: