Concordia
Staff Member
Posta sulle rive del fiume Yarra, Melbourne è la seconda città più grande dell’Australia e capitale dello stato del Victoria.
Vanta un fascino del tutto vittoriano nonostante la provenienza multietnica dei suoi abitanti. Moderni grattacieli e dimore dei primi del ‘900 si alternano alle numerosi eleganti vie dello shopping e agli immensi parchi.
Guardando la mappa, Melbourne vi apparirà come una griglia ordinata e ben proporzionata di strade ad angolo retto dove sarà impossibile perdersi.
Appena sbarcati, camminate per 5 minuti fino a raggiungere la fermata del tram 109 (contrassegnato con la freccia rossa) che nel giro di 15 minuti circa vi poterà nel cuore pulsante della città.
Il costo del singolo biglietto, acquistabile nel negozio a fianco, è di 7 AUD ma potreste optare per l’acquisto di un biglietto giornaliero, molto più economico.
A piedi, il tragitto può essere percorso in 30 minuti ma oltre a farvi perdere del prezioso tempo, questo non vi offre nulla di speciale da vedere.
Dal tram 109 potreste scendere a Collins Street (C 2 sulla mappa) e proseguire fino all’intersezione di Swasnton Street, ricchissima di negozi (E 1-3). Percorrendola da cima a fondo scoprirete alcuni punti d’interesse di Melbourne, come ad esempio
la Flinders Railway Station (D 3);
la Cattedrale di St Paul (E 3);
la City Square (E 3);
la Town Hall (E 2);
il Quartiere cinese e greco (E2);
la Biblioteca Statale Victoria (E1);
il Queen Victoria Market (D1);
il Quartiere italiano (E1).
Non perdetevi il Botanic Gardens (E5), fulgido esempio di giardino all’inglese dei primi del ‘900, posto lungo le rive del fiume Yarra e che vi stupirà con la sua sorprendente varietà di alberi proveniente da tutto il mondo e non solo.
Per tornare al porto, e se avete ancora molto tempo a disposizione, vi consiglio di passeggiare lungo il percorso evidenziato in rosso sulla prima mappa.
Lasciando sulla destra la stazione Flinders, attraversate il Princess Bridge e scendete subito i gradini che vi portano lungo la promenade sul fiume Yarra Southbank Promenade (da E3 fino a C3).
Il lungo fiume vi offrirà una singolare panoramica sulla città oltre che l’occasione di fermarvi in uno dei numerosi localini o prendere un po’ di sole su panchine e prati. Da questa promenade partono alcune imbarcazioni, che ricordano molto i bateaux mouches francesi, per un insolito giro turistico.
All’incrocio con Clarendon Street, sopra il ponte, guardando sulla vostra destra, vedrete la fermata del tram 109, che vi porterà fin sotto la nave.
Per chi voglia, invece, fare qualcosa di diverso una volta sbarcato, consiglio un’affascinante escursione alla scoperta della
Great Ocean Road, una spettacolare costa frastagliata di quasi 300 km che vi porterà attraverso una zona selvaggia di grande bellezza fino a raggiungere i grandiosi faraglioni dei Dodici Apostoli.
E’ un viaggio che vale la pena fare con un tour privato.
Prima di partire dall’Italia, avevo preso contatti con un ottimo e fidato tour operator del posto che offriva un intera giornata ad una cifra di 95 AUD contro i 112 Euro chiesti a bordo nave. La ritengo una valida alternativa se si considera l’esiguo numero di partecipanti e il ricco programma offerto.
Altre valide escursioni vi porteranno alla scoperta della bellissima
Yarra Valley, ricca di verdi colline, e immense foreste di alberi di eucalipto;
Mornington Peninsula un paradiso naturale con i suoi pittoreschi villaggi sul mare, vigneti, spiagge, parchi nazionali, gallerie, campi da golf;
Phillip Island, a 140 km da Melbourne, destinazione molto gettonata per la bellezza della sua natura incontaminata.
.......................................Informazioni generali
Uffici postali
L’ufficio postale principale, il Melbourne General Post Office (GPO), si trova all’incrocio fra Bourke e Elisabeth Street (D2).
Informazione turistiche
Troverete uno stand vicinissimo al terminal crociere o uno molto più rifornito di fronte alla Cattedrale di St. Paul (E3).
Valuta locale e Uffici cambio.
La moneta locale è il dollaro australiano AUD, AU$, o A$.
Alla data del 10 febbraio 2013
→ 10 AUD = 7,70 Euro
C 10 Euro = 12,98 AUD.
Vi sono banconote da 5, 10, 20, 50 e 100 AUD
e monete da 2$, 1$, 0,50 e 0,20$. Queste ultime sono molto più grandi in dimensione, rispetto alle monete da 1 e 2 $.
Trasporti.
Oltre ai servizi ordinari di taxi e bus, salite sul vecchio tram denominato City Circle, in servizio dalle 10 alle 16 e che vi trasporterà gratis sul seguente itinerario cittadino:
Flinders Street – Harbour Esplanade – Doclands Drive – La Trobe Street – Victoria Street – Spring Street – Flinders Street e viceversa.
Vanta un fascino del tutto vittoriano nonostante la provenienza multietnica dei suoi abitanti. Moderni grattacieli e dimore dei primi del ‘900 si alternano alle numerosi eleganti vie dello shopping e agli immensi parchi.

Guardando la mappa, Melbourne vi apparirà come una griglia ordinata e ben proporzionata di strade ad angolo retto dove sarà impossibile perdersi.
Appena sbarcati, camminate per 5 minuti fino a raggiungere la fermata del tram 109 (contrassegnato con la freccia rossa) che nel giro di 15 minuti circa vi poterà nel cuore pulsante della città.



Il costo del singolo biglietto, acquistabile nel negozio a fianco, è di 7 AUD ma potreste optare per l’acquisto di un biglietto giornaliero, molto più economico.
A piedi, il tragitto può essere percorso in 30 minuti ma oltre a farvi perdere del prezioso tempo, questo non vi offre nulla di speciale da vedere.
Dal tram 109 potreste scendere a Collins Street (C 2 sulla mappa) e proseguire fino all’intersezione di Swasnton Street, ricchissima di negozi (E 1-3). Percorrendola da cima a fondo scoprirete alcuni punti d’interesse di Melbourne, come ad esempio
la Flinders Railway Station (D 3);
la Cattedrale di St Paul (E 3);
la City Square (E 3);
la Town Hall (E 2);
il Quartiere cinese e greco (E2);
la Biblioteca Statale Victoria (E1);
il Queen Victoria Market (D1);
il Quartiere italiano (E1).
Non perdetevi il Botanic Gardens (E5), fulgido esempio di giardino all’inglese dei primi del ‘900, posto lungo le rive del fiume Yarra e che vi stupirà con la sua sorprendente varietà di alberi proveniente da tutto il mondo e non solo.
Per tornare al porto, e se avete ancora molto tempo a disposizione, vi consiglio di passeggiare lungo il percorso evidenziato in rosso sulla prima mappa.
Lasciando sulla destra la stazione Flinders, attraversate il Princess Bridge e scendete subito i gradini che vi portano lungo la promenade sul fiume Yarra Southbank Promenade (da E3 fino a C3).
Il lungo fiume vi offrirà una singolare panoramica sulla città oltre che l’occasione di fermarvi in uno dei numerosi localini o prendere un po’ di sole su panchine e prati. Da questa promenade partono alcune imbarcazioni, che ricordano molto i bateaux mouches francesi, per un insolito giro turistico.
All’incrocio con Clarendon Street, sopra il ponte, guardando sulla vostra destra, vedrete la fermata del tram 109, che vi porterà fin sotto la nave.
Per chi voglia, invece, fare qualcosa di diverso una volta sbarcato, consiglio un’affascinante escursione alla scoperta della
Great Ocean Road, una spettacolare costa frastagliata di quasi 300 km che vi porterà attraverso una zona selvaggia di grande bellezza fino a raggiungere i grandiosi faraglioni dei Dodici Apostoli.
E’ un viaggio che vale la pena fare con un tour privato.
Prima di partire dall’Italia, avevo preso contatti con un ottimo e fidato tour operator del posto che offriva un intera giornata ad una cifra di 95 AUD contro i 112 Euro chiesti a bordo nave. La ritengo una valida alternativa se si considera l’esiguo numero di partecipanti e il ricco programma offerto.
Altre valide escursioni vi porteranno alla scoperta della bellissima
Yarra Valley, ricca di verdi colline, e immense foreste di alberi di eucalipto;
Mornington Peninsula un paradiso naturale con i suoi pittoreschi villaggi sul mare, vigneti, spiagge, parchi nazionali, gallerie, campi da golf;
Phillip Island, a 140 km da Melbourne, destinazione molto gettonata per la bellezza della sua natura incontaminata.
.......................................Informazioni generali
Uffici postali
L’ufficio postale principale, il Melbourne General Post Office (GPO), si trova all’incrocio fra Bourke e Elisabeth Street (D2).
Informazione turistiche
Troverete uno stand vicinissimo al terminal crociere o uno molto più rifornito di fronte alla Cattedrale di St. Paul (E3).
Valuta locale e Uffici cambio.
La moneta locale è il dollaro australiano AUD, AU$, o A$.
Alla data del 10 febbraio 2013
→ 10 AUD = 7,70 Euro
C 10 Euro = 12,98 AUD.
Vi sono banconote da 5, 10, 20, 50 e 100 AUD
e monete da 2$, 1$, 0,50 e 0,20$. Queste ultime sono molto più grandi in dimensione, rispetto alle monete da 1 e 2 $.
Trasporti.
Oltre ai servizi ordinari di taxi e bus, salite sul vecchio tram denominato City Circle, in servizio dalle 10 alle 16 e che vi trasporterà gratis sul seguente itinerario cittadino:
Flinders Street – Harbour Esplanade – Doclands Drive – La Trobe Street – Victoria Street – Spring Street – Flinders Street e viceversa.

Ultima modifica: