• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Da dove proviene è descritto in altri argomenti sul forum. Penso che a nessuno piaccia berne però dato il costo della minerale ogni tanto bisogna adeguarsi... Con molto ghiaccio il cloro si sente di meno..
Non ho conoscenze di chimica ma dubito che su navi da crociera si metta a disposizione qualcosa che possa essere nocivo per bambini.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Magellano ha detto:
Da dove proviene è descritto in altri argomenti sul forum. Penso che a nessuno piaccia berne però dato il costo della minerale ogni tanto bisogna adeguarsi... Con molto ghiaccio il cloro si sente di meno..
Non ho conoscenze di chimica ma dubito che su navi da crociera si metta a disposizione qualcosa che possa essere nocivo per bambini.

Ti allego un post di Unoche.. che tratta l'argomento approvvigionamento acqua a bordo delle navi.

viewtopic.php?f=54&t=1746&p=113955&hilit=osmosi#p113955

Puoi trovare altre notizie in merito utilizzando la funzione Cerca, digitando ad esempio il termine Bevande. Ti raccomando di seguire le norme previste dal Forum, in questo caso l'utilizzo delle maiuscole, come puoi leggere nell'apposita Netiquette. Ciao e grazie.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Ho notato che in alcune navi l'acqua dei dispenser è buona e non sa di cloro (Atlantica, Mediterranea), mentre in altre (Concordia,Serena) era impossibile da bere.
Forse dipende dalla "mano" dell'incaricato ai dosaggi?
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Sulle tre navi MSC ove sono stato era molto buona, invece sul Costa Concordia così - così, sul Costa Victoria buona, e sul RCL Navigator of the Seas in alcuni bar discreta, ma buona al buffet.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Scusate, ma l'acqua che viene erogata dalla rete idrica delle città dove abitate, ha sempre lo stesso sapore od odore?
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

eugeniod1995 ha detto:
Rodolfo ha detto:
Scusate, ma l'acqua che viene erogata dalla rete idrica delle città dove abitate, ha sempre lo stesso sapore od odore?
si :!:

Ho dei grossi dubbi Eugenio; dipende da un sacco di fattori, e per il cloro, c'è un tetto massimo di concentrazione previsto dalla legge, ma ce ne può essere anche meno, e l'odore e il sapore, senza dubbio, ne risente.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

non sò ma io l' acqua la trovo sempre uguale....sarà perchè arriva direttamente dalla mantagna... :roll:
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

L'acqua dei despenser è sicura, può non piacere ma non crea problemi. Mia figlia la beve sempre tranquillamente.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

a me capita di berla, specialmente dopo la palestra. Ho notato che la differenza di sapore, più o meno gradevole, non dipende dalla nave, ma dalla giornata.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Sulle navi americane mai avuto problemi di sorta con l'acqua da dispenser e con quella da caraffa. Del resto negli Stati Uniti l'acqua di questo tipo è la regola... mentre la minerale l'eccezione.

Comunque sulla Explorer of the Seas mi è capitato a tavola di veder rispedire indietro l'acqua in caraffa con il pretesto che sapeva troppo di cloro... francamente a me non sembrava proprio. :wink: Personalmente ritengo il dosaggio di cloro adeguato... almeno per il mio palato. :wink:
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Le qualità organolettiche possono variare, ma mi semba di capire che rispetto a molte acque degli acquedotti cittadini è meno dura o calcarea. Quanto al ghiaccio che per alcuni sembra coprire il gusto del cloro poichè credo proprio che il ghiaccio sia formato con la stessa acqua, probabimente la sensazione può essere dovuta alle papille gustative forse rese meno sensibili dal freddo. Comunque qualche volta ho bevuto senza problemi tanto acqua in caraffa al ristorante quanto al dispenser soprattutto quanto per fretta non mi andava di aspettare il servizio al tavolo.
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Cmq, dispenser o no, noi Italiani consumiamo una quantità spropositata di acqua cosiddetta minerale (anche se tutta l'acqua da bere è di fatto minerale).

A parte poche serie e costose acque da tavola........ tutto il resto è acqua "normale" imbottigliata in spesso plastica (e spesso in pessima plastica) che magari deve fare migliaia di km al sole prima di arrivare dall'altra parte dell'Italia (quando va bene) aumentando ingiustificatamente l'inquinamento a causa di un trasporto INUTILE!!!
Perchè io in sicilia debba avere la possibiltà di bere quasi TUTTE le acque da tavola del trentino (ad es.) ...... resta un mistero di assurda economia di scala.

Il prezzo finale dell'acqua da tavola è la somma di trasposrto, imbottigliamento ed eventuale pubblicità (se c'è un marchio grosso alle spalle).

Tra qualche anno ci convinceranno a comprare anche l'aria in scatola.

Se sommiamo a tutto ciò il fatto che spesso la qualità dell'acqua in bottiglia e pessima, il residuo solido elevatissimo (e c'è anche scritto eh!...in piccolo ma c'è scritto) e che fino a qualche decennio fa era imbottigliata nel velenosissimo PVC.... siamo forse un po sciocchini noi Italiani!!!!

Il cloro evapora in pochissimo tempo.....e quello eventualmente in eccesso (che poi appunto evapora) serve ad avere un margine di sicurezza ulteriore (credo).

Ciao!!!
 
Re: Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Premesso che a casa bevo e ho sempre bevuto acqua di rubinetto, a bordo l'acqua del dispenser mi ha sempre fatto schifo fin da piccolo!!!!!!!! Pensate che riesco a cogliere la differenza di gusto da un acqua a un'altra in bottiglia... Ci sono acque minerali naturali che vendono che a me non piacciono perchè le trovo pesanti e con uno strano gusto, altre invece le mando giù tranquillamente....

Per concludere il discorso acqua di bridge, posso dirvi che odio e odio l'acqua gasata, frizzante o come volete chiamarla....
 
Personalmente ti posso dire che NON bevo l'acqua di rubinetto e non bevo acqua frizzante. Generalmente non mi piace, sento il sapore del cloro e preferisco bere solo acqua minerale in bottiglia. Per quanto riguarda l'acqua dei dispenser, l'ho bevuta senza troppi problemi. Diciamo che visti i prezzi mi son dovuto adeguare. Certo non è squisita, ma è bevibile. A cena sempre e solo acqua in caraffa! Sarà stato il ghiaccio o la sete, ma ti assicuro non era affatto cattiva. Ovviamente parlo dei dispenser di Costa Serena, al momento non ho termini di paragone in quanto è la mia unica crociera.
 
ho sempre bevuto acqua della caraffa...il primo giorno sento il brutto sapore di cloro...poi non ci faccio piu caso....
 
bravo Omar....noi prediamo sempre l' acqua frizzante e poi l'acqua in caraffa con ghiaccio e limone....scendeva che una bellezza!
 
- Quella in caraffa va bene, se con tanto ghiaccio, quella al dispenser va bene una volta ogni tanto, , ma fa niente, basta metterci tanto ghiaccio ed il sapore lo si accetta più volentieri...
 
Ciao a tutti, io penso che comunque influisca da i bicchieri che posizionano nei dispenser, bevendola quest'anno (Deliziosa) il sapore del cloro era meno marcato, a differenza l'anno scorso su Fortuna era imbevibile dal bicchiere ma discreta se la mettevi in una bottiglia. ( da precisare che sono minerale dipendente)
 
Top