• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. maclover

    MSC Crociere: Up selling a pagamento quando conviene?

    Il titolo non nomina MSC, ma il thread è nel sub-forum MSC 😉 Mischiare le compagnie renderebbe, secondo me, la discussione meno fruibile perché in ogni post si dovrebbe specificare a quale compagnia si fa riferimento per evitare confusione. Inoltre, ognuna ha le sue politiche e diverse...
  2. maclover

    Scottatura solare? Colpa della Compagnia.

    Fa il paio con l’utente italianissimo che su queste pagine si lamentava di essersi bagnato facendo la gita in kayak nei fiordi… Purtroppo troppe poche volte i giudici, anche in Italia, rilevano le cause temerarie o gli abusi del processo, in particolare quando è il “consumatore” a dare inizio a...
  3. maclover

    disorganizzazione....

    Leggendo questo thread mi è venuto in mente questo post di Ryanair… geniale
  4. maclover

    Passeggeri in salita.

    Ci manca però un pezzo… Il riempimento è importante, ma poco significativo senza un dato (che ovviamente non abbiamo) sulla redditività. Puoi avere le navi piene e perdere soldi a palate come avere le navi mezze vuote ed essere economicamente in bolla
  5. maclover

    Altra restrizione per le navi da crociera

    Il problema del sovraffollamento nelle città di sbarco delle crociere è ormai noto, e come già scritto da @Rodolfo concordo che non deriva esclusivamente dalle navi da crociera. Detto ciò, secondo me c’è una percezione - che per me trova riscontri concreti - che tende a rendere la questione...
  6. maclover

    Spiacevoli sorprese o brutte abitudini

    Essendo nuovo, non ho la minima idea di chi sia un addetto ai lavori o meno, ma non capisco bene l’incipit della frase. Per quanto riguarda le critiche, sono assolutamente d’accordo con te che servono per crescere, ma a una condizione: che siano costruttive. Ammetto di aver fatto molta...
  7. maclover

    Spiacevoli sorprese o brutte abitudini

    Bah… anche sforzandomi, non riesco proprio a capire questi punti di vista: sono una semplificazione disarmante e che, soprattutto, non regge. Nessuno è obbligato ad andare in crociera o a scegliere un servizio che non rispetta le sue aspettative di qualità o prezzo. Il cliente non ha sempre...
  8. maclover

    Pacchetti Bevande su MSC

    Il limite secondo me è principalmente un modo per scoraggiare i gruppi che fanno il pacchetto bevande una cabina sì e due no. E nel caso diventa l’appiglio per non erogare ulteriori drink.
  9. maclover

    Escalation militare : s'infiamma il Golfo.

    Mi auto quoto… Qatar ed Emirati Arabi Uniti chiudono lo spazio aereo prima dell’attacco iraniano alle basi Usa: jet dirottati e voli cancellati
  10. maclover

    Selfie, selfie, selfie....fuori dai Musei chi si comporta così!

    Che il problema nasca da una mancanza di educazione e rispetto, per quanto condivisibile, è ininfluente e non porta ad alcuna soluzione concreta, perlomeno nel breve termine, ma neppure nel medio. Non viviamo in un mondo ideale dove tutti agiscono con buon senso, pertanto le regole che ci diamo...
  11. maclover

    Escalation militare : s'infiamma il Golfo.

    Per ora solo le compagnie straniere.. Anche per Tel Aviv dopo il 7 ottobre molte avevano cancellato i voli, ma non la compagnia di casa ElAl Prima che Emirates, Etihad o Qatar sospendano la situazione deve peggiorare ulteriormente, cosa che nessuno si augura
  12. maclover

    Escalation militare : s'infiamma il Golfo.

    Sicuramente potrai richiedere il rimborso delle tasse aeroportuali, non è molto ma tutto fa. In seconda battuta, se la tariffa che hai non prevede cancellazione, puoi verificare se è consentito il cambio di data e - se la penale non è esorbitante - potrebbe valere la pena spostare il biglietto...
  13. maclover

    Proposta revisione limiti per “nuovi” utenti

    Ciao @dalsnibba grazie per la risposta e per aver chiarito meglio alcuni aspetti tecnici; in effetti non sapevo che certe aree non influissero sul contatore! Come da titolo, il mio messaggio voleva essere una proposta, senza intento polemico, tantomeno per mettere in discussione il lavoro...
  14. maclover

    Proposta revisione limiti per “nuovi” utenti

    Ciao a tutti, mod in particolare. vorrei condividere una riflessione sul sistema di “accettazione” attuale, in particolare sulla soglia dei 200 messaggi necessaria per un nuovo utente ad uscire dalla moderazione ed essere effettivamente accettato nel gruppo. Capisco perfettamente lo sforzo...
  15. maclover

    Movimenti anti turisti

    @Leonardo Carboni hai toccato diversi punti importanti e condivisibili. Per restare in tema, non ho mai negato che i numeri del turismo in Italia siano impressionanti, sia per volume che per potenziale: il nostro patrimonio culturale è un asset che pochissimi Paesi al mondo possono vantare...
  16. maclover

    Movimenti anti turisti

    @essepi2 hai ragione… sono andato in continuità con il messaggio del Ministro 😂 Scusa la confusione. ≈2.000 miliardi è il PIL nominale ≈1.100 miliardi è la somma di quanto viene prodotto dai singoli settori (si chiama “valore aggiunto” per questo spesso l’ho richiamato nei messaggi precedenti)...
  17. maclover

    Movimenti anti turisti

    Come avevo scritto, non avrei voluto citare la politica… ma dal sito del Ministero del Turismo “Raddoppio spesa turisti è conferma che il comparto può determinare crescita del Pil” “L’Italia è la 5° Nazione al mondo per entrate derivanti dal turismo. Questo significa che rendere il comparto...
  18. maclover

    Movimenti anti turisti

    @massimilianob nella foga ho evidentemente estremizzato: il general manager di un hotel di lusso come il nuovo Bulgari di Roma probabilmente guadagna quanto (o più di) il direttore di una media impresa. Quindi, no, non sono tutti camerieri, per fortuna! Però, per dire, Fincantieri o Azimut non...
  19. maclover

    Passeggeri in "rivolta"

    Il loyalty è un tema molto discusso negli ultimi 10 anni. Da una parte, si dice che il cliente è sempre meno “loyal” verso i brand ed è molto più dinamico di un tempo nel fare scelte diverse in base a molteplici fattori. Dall’altra molti player (più o meno recenti) non hanno proprio un...
  20. maclover

    Movimenti anti turisti

    Anche l’industria è esposta a rischi sistemici e non mi permetterei di scrivere che vi siano settori al al riparo. Ma la differenza è che i settori ad alta produttività hanno strumenti per adattarsi, innovare e mantenere competitività, anche in contesti critici. È vero che molte aziende hanno...
Top