• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Per dare maggiore profondità alla chiesa il fondale sotto il coro ha colonne dipinte in prospettiva
  2. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Attraverso via Toom Kooli, a destra della chiesa si raggiunge la cattedrale luterana di Santa Maria. E’ aperta dalle 10.00 alle 16.00 e si paga un biglietto di 5 euro per entrare, 9 se si vuole salire sulla torre. La sua facciata è decisamente semplice: completamente bianca e con un solo...
  3. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Il Castello di Toompea è l'attuale sede del Parlamento Estone nonché struttura simbolo del potere in Estonia. Le sue origini risalgono al 1227/29, quando i Cavalieri Teutonici dell'Ordine della Spada edificarono proprio in questo punto la prima fortezza, la cui centralità fu mantenuta durante...
  4. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ci dirigiamo verso la collina di Toompea. Continuando sulla strada e svoltando a sinistra su via Nunne si arriva ad una casa rosa e sulla destra si trova un passaggio che porta sulla via che sale sulla collina di Toompea. La strada che inizia dalla torre ha un nome strano: “Gamba Lunga” La...
  5. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Subito prima della Kuldjala Torn si trova la Nunnadetagune Torn, letteralmente inglobata nell’edificio costruito negli stessi anni della torre; l’abbiamo fotografata dall’alto della Nunna Torn: è l'ultima in fondo alla strada La Kuldjala Torn, la Sauna Torn e la Nunna Torn sono unite da un...
  6. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Continuando lungo le mura arriviamo alla Eppingi Torn; anche queste torre è sede di un museo multimediale. È stata costruita nel 1370 ed innalzata, fino a raggiungere 6 piani nel 1530. Nel periodo in cui l’Estonia faceva parte dell’unione sovietica qui venivano distrutti documenti del KGB e del...
  7. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    L’interno della chiesa è spoglio: degni di nota solamente l’altare che, a differenza della maggioranza degli altari delle chiese luterane, è sormontato da una pala incastonata in un arco gotico e l’organo sopra il coro. Torniamo sulla via da dove siamo arrivati e passiamo a lato del vecchio...
  8. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    E' ora di scendere....
  9. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ed ecco cosa si vede arrivati in cima.
  10. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    La chiesa è aperta dalle 10.00 alle 18.00 ed è possibile salire sulla torre pagando un biglietto di 8 euro. Celebre per la sua guglia alta ben 159 m, la chiesa di Sant'Olav sembra sia uno dei primi edifici costruiti in città. Per lungo tempo è stato l'edificio più alto d'Europa. Eretta nel...
  11. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    11 settembre Ed eccoci a Tallinn, insieme a Riga la città che più mi premeva visitare in questo giro. Gli ormeggiatori sono in attesa di assicurare Poesia al molo. Anche qui mi ero preparata a casa ed ho organizzato un giro in autonomia per vedere quanto più possibile. La sosta è lunga...
  12. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ma ecco che Poesia inizia la sua navigazione; come sempre mi affaccio al balcone per godermi l’uscita dal fiume verso il mare…
  13. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ma ora è proprio arrivato il momento di tornare a bordo passando per il lungofiume dove si trova questa statua in bronzo. Il monumento è stato dedicato al ricordo dei morti, dei feriti e degli annegati durante la manifestazione del 13 gennaio 1905. La polizia russa ha aperto il fuoco su una...
  14. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Abbiamo ancora un po’ di tempo prima di rientrare in nave e decidiamo di recarci al mercato centrale di Riga. Questo mercato è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1997. È allestito all’interno di 5 enormi Hangar che prima del 1925 ospitavano i dirigibili Zeppelin. Furono poi spostati lungo...
Top