• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. Rodolfo

    Impatto ambientale: importanti progressi.

    Un rapporto del CLIA riepiloga i progressi avvenuti e da venire per limitare l'impatto ambientale delle navi da crociera, nel suo insieme aria ed acqua. Per chi fosse interessato...
  2. Rodolfo

    Marina di poppa.

    Ma la risposta non era indirizzata a te Gabriele, ma a Tiziano. Il tuo intervento l'ho visto dopo aver inviato il mio
  3. Rodolfo

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Giusto. Da cui deriva "Cinque schei de mona". Sarebbe bello da spiegare l'origine ma si andrebbe fuori argomento, anche se in parte già fatto.
  4. Rodolfo

    Marina di poppa.

    No assolutamente. Per esempio una diga sul mare avrà sopravvento il mare agitato, dalla parte opposta sarà più calmo perché protetto dalla diga, ridossato,
  5. Rodolfo

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Lo sai perché si dice "Schei" (soldi).
  6. Rodolfo

    Marina di poppa.

    Quando la nave è alla fonda su di un ancora, la prua è sempre rivolta alla direzione del vento, per cui a poppa c'è poco moto ondoso e poco vento perché protetta dalla struttura della nave.
  7. Rodolfo

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Scusa l'immodestia.... da tutto. 😂 😂
  8. Rodolfo

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Ti ridi Sandro, ma xè vero! Fame 'na domanda. :D :D :D
  9. Rodolfo

    Marina di poppa.

    In teoria, ma anche nella pratica, quando la nave è alla fonda, con un'ancora, in presenza di vento, la prua si orienta nella sua direzione e la poppa rimane ridossata.
  10. Rodolfo

    Marina di poppa.

    È senza dubbio più comoda.
  11. Rodolfo

    Marina di poppa.

    Da quando han deciso di metterla in funzione. Ma non è detto venga sempre utilizzata
  12. Rodolfo

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Pensa io che "amo" i vaporetti di Venezia. Li conosco ad uno ad uno: sempre navi sono.
  13. Rodolfo

    Più è strano più è bello, o...buono?

    Con tutti i "lecchini," che ci son in giro potrebbe aver successo
  14. Rodolfo

    Marina di poppa.

    Cosa di più bello aspettare il tender per il servizio a terra comodamente seduti sulla marina di poppa, col rumore delle onde che si infrangono sullo scafo. Tutta un'altra cosa rispetto al portellone sul fianco.
  15. Rodolfo

    Questo non mi piace.

    Ecco, sembra un episodio giunto a puntino nel discorso del "gioco". Un passeggero si getta fuori bordo dalla Rapsody a Portorico per allontanarsi dalla nave: il sospettato avrebbe messo in atto questa pericolosa trovata per evitare di pagare alla compagnia di crociere oltre 16.000 dollari di...
  16. Rodolfo

    Le nuove tendenze delle Compagnie: crociere brevi.

    Bene, però poi non si venga chiedere nuovi scali inediti con le "piccole" mass market.
  17. Rodolfo

    Nydri

    Nydri località dell'isola di Lefkada inserita in una perla paesaggistica contornata da isole rigogliose. Un tipico paesaggio greco per vivere il mare di un colore blu eccezionale adatto a qualsiasi attività sull'acqua. Centro relativamente piccolo e non attrezzato per accogliere grandi numeri di...
  18. Rodolfo

    Le nuove tendenze delle Compagnie: crociere brevi.

    Tutto sta capire quali saranno le navi piccole. Le "piccole", tutte, continuano ad aumentare di stazza. Le Explora, tanto per esempio, dopo la I e la II, aumenteranno dimensioni e stazza oltrepassando le 70.000 tsl, in pratica verso le meganavi degli anni 90 del secolo scorso. Quasi come Costa...
  19. Rodolfo

    Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

    Tornando ai ricordi del passato, sono distanti "anni luce" i momenti cui le "grandi" navi scalavano a Venezia negli anni 60/70. Ricordo quando ormeggiavano tra due boe, proprio davanti Piazza San Marco a 200 metri da terra. Altro che manifestazioni "No Navi": i veneziani godevano della loro...
  20. Rodolfo

    Royal Caribbean: apre il primo Royal Beach Club

    Il Royal Beach Club si espande. Un'altra isola privata diventerà una destinazione esclusiva di Royal: questa volta nel Pacifico: Lelepa un isola a Vanuatu che aprirà nel 2027. Fenomeno in continua espansione. https://www.royalcaribbean.com/lelepa-cruises
Top