• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. M

    - Colori d'autunno, il mio viaggio su Costa Firenze - ottobre 2022

    Carissima Oriana, in punta di piedi mi sono avvicinata a questo tuo diario e, come al solito, mi lasci senza parole 🤩🤩🤩 È come se leggessi un meraviglioso ed avvincente libro, dove le minuziose descrizioni sono tutt’altro che prolisse, dove sto vivendo, come se fossi sui luoghi, le sensazioni...
  2. M

    Silver Dawn, la quinta dimensione delle crociere

    Mio marito sarebbe un assiduo frequentatore di questo Corner 😂😂😂
  3. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Carissima Oriana, sono io che ringrazio te per avermi fatto vivere in ‘anteprima’ questa crociera. Viaggiare, insieme alla lettura, sono le cose più belle in cui impegnate il nostro tempo: so per certo che condividi questo mio pensiero. Tutte le cose belle, ahimè, durano poco, ma l’importante è...
  4. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Notizie e foto appena arrivate Civitavecchia regala sempre bellissimi tramonti. Grazie a tutti e in special modo ai miei collaboratori da terra: Davide, Maria e Marilù.
  5. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Oriana ci dà il suo buongiorno inviandoci alcune foto drl tramonto di ieri sera, quando la nave ha lasciato Palermo.
  6. M

    Silver Dawn, la quinta dimensione delle crociere

    Mi I stavo perdendo questa meraviglia Sono senza parole; sto sognando con te, prof. Questa non è una crociera, è una meravigliosa esperienza di vita nel lusso Spero anch’io nel superenalotto 🤞🤞🤞
  7. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Arrivederci Palermo
  8. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E per concludere degnamente questa giornata a Palermo, bisogna anche gustare una spettacolare arancina ed un delizioso cannolo
  9. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E dopo questo tour, ci sta proprio bene un panino con la milza, tipico cibo street food palermitano
  10. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E all’interno del mercato di Ballaró, Oriana scopre un altro gioiello palermitano: la Chiesa del Carmine Maggiore. L’architettura di questa chiesa è abbastanza semplice, in stile barocco, con le classiche tre navate, il transetto che delimita il presbiterio e le cappelle laterali. Ma è proprio...
  11. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Una viaggiatrice come Oriana non poteva non fare una capatina ad uno dei più famisi mercati di Palermo: Ballaró, il mercato più antico e grande della città Qualche tempo fa era più raccolto intorno a piazza Ballarò; oggi è più esteso ed è destinato alla vendita delle primizie e di tutto quanto...
  12. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E poi Piazza Pretoria ed i Quattro Canti (o Piazza Villena oppure Ottagono del Sole) è il nome di una piazza ottagonale all'incrocio dei due principali assi viari di Palermo: la Via Maqueda ed il Cassaro (oggi Via Vittorio Emanuele), antica via di origine fenicia, che collega l'acropoli e il...
  13. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E ancora la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio di Palermo, detta comunemente Chiesa della Martorana, un’opera architettonica che risale al periodo in cui la Sicilia era sotto il dominio normanno, che conserva al suo interno un vero e proprio tesoro: uno dei cicli di mosaici più antichi di...
  14. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    La passeggiata continua e la nostra amica si imbatte in un gioiello inaspettato: l’oratorio della Carità di San Pietro ai Crociferi La cappella, interamente affrescata dal Borremans è uno spettacolo inatteso appena si supera il cortile austero. Nel 1600 i preti poveri stazionavano ai Quattro...
  15. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Continuando la passeggiata, Oriana si imbatte nell’Oratorio di San Filippo Neri, costruito nel 1769 sotto la direzione dell'architetto Giuseppe Marvuglia; lo stile è prettamente neoclassico, anche se sono ancora presenti elementi della tarda architettura barocca e rococò.
  16. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E dopo il teatro Massimo, è d’obbligo anche un prolungamento di passeggiata verso il teatro Politeama Garibaldi, opera di Damiani Almeyda. Il valore di questa costruzione sta nell'esaltazione della funzione sociale del teatro come "teatro del popolo", con l'enorme sala a ferro di cavallo (che...
  17. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    E si arriva al famoso Teatro Massimo, tempio della lirica palermitana, il più grande d’Italia ed il terzo d’Europa, maestosa opera dei Basile (padre e figlio). Oriana lo conosce benissimo, quindi ha solo scattato alcune foto dall’esterno.
  18. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Continuando la passeggiata si attraversano i vicoli del centro storico
  19. M

    [Live] - Si parte!!. Costa Firenze! 27 ottobre.

    Continuando la passeggiata, la nostra viaggiatrice si è imbattuta nel teatro dell’opera dei pupi, capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità. Nelle sue forme più classiche e codificate lo spettacolo dei pupi prende forma a metà Ottocento, quando vengono messe in scena storie di...
Top