• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Uchisar è una cittadina rupestre ed è famosa per il suo castello. In realtà non si tratta di un vero castello ma di una rocca di tufo il cui interno è stato scavato con tunnel e stanze. Si ritiene che sia stato utilizzato come punto di avvistamento visto che si trova nel punto più elevato della...
  2. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Da un punto panoramico della valle si gode di una magnifica vista sul Castello di Uchisar e delle abitazioni sottostanti, alcune scavate nei camini delle fate. Lasciamola Valle dei Piccioni e ci dirigiamo verso Uchisar
  3. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Si parte. La prima sosta la facciamo in un punto panoramico vicino a Urgup dove possiamo vedere i camini delle fate ancor più da vicino. I camini delle fate sono queste formazioni rocciose di tufo che si sono formate nel corso dei secoli per erosione da parte dell’acqua ma soprattutto dal...
  4. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Hai tutto il tempo per recuperare. Mi sono dovuta fermare un po' per qualche impegno famigliare. Forse riesco a continuare oggi nel pomeriggio. Intanto benvenuta!
  5. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Siamo stati anche molto fortunati: il giorno prima e quello dopo le mongolfiere non hanno volato a causa delle condizioni meteo e in più siamo riusciti a prenotare quando ormai erano disponibili solo gli ultimi 4 posti. Del nostro gruppo eravamo in 5 a voler provare l'emozione del volo in...
  6. gimale

    2026/10/05 - Costa Favolosa - Norvegia alla ricerca dell’aurora boreale

    Spero proprio di vedere l'aurora boreale dalla nave. La neve in nave l'ho già vista nella mia prima crociera in Norvegia anche se era più nevischio e non si fermava. Ho provato l'ebbrezza di stare nella vasca idromassaggio esterna mentre mi cadeva la neve in testa! Manca ancora più di un anno ma...
  7. gimale

    2026/10/05 - Costa Favolosa - Norvegia alla ricerca dell’aurora boreale

    Prenotata! Di seguito l'itinerario come compare sulla conferma di prenotazione
  8. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Riscendiamo nuovamente questa volta per atterrare dopo un’ora di volo. Pian piano ci spostiamo verso un zona di orti dove vediamo un pick up con il carrello vuoto. Man mano che ci avviciniamo capiamo che è su quel carrello che sarà caricato il cesto in cui siamo. Aspettiamo con una certa dose di...
  9. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    A questo punto giriamo verso est ed ecco lo spettacolo del sole che sorge dietro le montagne e che colora l’orizzonte di fuoco.
  10. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

  11. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

  12. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Nonostante le moltissime mongolfiere in volo altrettante sono ancora a terra mentre vengono gonfiate. Intanto ci spostiamo sopra i camini delle fate che popolano questa vallata e scendiamo sempre più giù fino a volarci in mezzo. Qui ci rendiamo conto della abilità di questi piloti...
  13. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Questa la nostra mongolfiera che si sta gonfiando e appena pronta si sale a bordo. La cesta è divisa in settori: ai lati esterni due settori per lato da 4 persone e al centro 4 settori da 3 persone. Per entrare dentro il cestello viene utilizzata una scaletta e poi si salta dentro. Ci spiegano...
  14. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Le mongolfiere letteralmente si accendono e si spengono come enormi lucciole nel buio della mattina. Queste che seguono sono tre fotogrammi tratti da un video fatto da me in cui si vedono le stesse mongolfiere "spente" o "accese"
  15. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Ed ecco che arriva la giornata che attendo da moltissimo tempo! Sveglia alle 3 e mezza perchè alle 4 e un quarto passa a prenderci un pullmino. Siete pronti a volare?..... Destinazione campo di volo delle mongolfiere. Arriviamo che è ancora buio e questo ci permette di assistere alla...
  16. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Arriviamo in serata al nostro albergo nel paese di Urgup. Qui moltissimi alberghi compreso il nostro hanno le stanze letteralmente scavate nel tufo. Molto caratteristiche e tutte una diversa dall’altra. Noi siamo capitati in una abbastanza “normale” ma alcune erano davvero straordinarie. Come...
  17. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Incontriamo qui il primo cane con l’orecchino. Questo tipo di marca qui in Italia viene utilizzata come riconoscimento dei bovini e degli ovicaprini; qui in Turchia identifica i cani randagi che sono stati sterilizzati. Qui in Anatolia ne vedremo diversi. Vengono accuditi dalla popolazione che...
  18. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Arriviamo al lago salato di Tuz Golu; è il secondo lago della Turchia per estensione e per buona parte dell’anno, a causa della evaporazione dell’acqua, si trasforma in una enorme distesa salata di 1500 metri quadrati. La sua profondità non supera mai 1-2 metri. Nella stagione primaverile, fino...
  19. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Lasciamo questo interessantissimo museo e riprendiamo il viaggio nella Anatolia centrale. Passando per il centro di Ankara vediamo la statua equestre di Ataturk dello scultore italiano Pietro Canonica (1927) In un’altra piazza della città si trova quest’altro monumento che riproduce il...
  20. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

Top