• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    MSC Musica...incuria?

    salirò su Musica lunedì. Al ritorno aggiorno
  2. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Il nostro viaggio a questo punto è proprio arrivato al termine; vi aspetto al prossimo, che sarà per mare Fine Racconto
  3. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Ancora qualche scatto in giro per la città ed ecco il nostro futuristico albergo. La mattina dopo, andando in aeroporto, siamo passati vicino alla maschera di Ataturk. Si tratta della scultura in rilievo più alta della Turchia, ben 42 metri di altezza. Non è scolpita nella montagna...
  4. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Arriviamo a Izmir e nelle vie che percorriamo si vedono moltissimi grandi negozi raggruppati per tipologia di prodotto. In una via vediamo solo negozi di abiti da sposa, in un’altra solo mobili e così via. Prima di raggiungere il nostro hotel facciamo una passeggiata sul lungomare della...
  5. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Un’altra zona che non abbiamo potuto visitare per restauri è quella dove si trova la Strada di Marmo che collega la Biblioteca al Teatro passando attraverso il Lupanare di Efeso. La guida ci ha raccontato che su questa strada si trova una sorta di pubblicità: la descrizione e il disegno di una...
  6. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Accanto alla Biblioteca si trova la Porta di Mazeo e Mitridate. Secondo le iscrizioni in latino, fu costruita da due schiavi liberati, Mazeo e Mitridate, in onore di Augusto e della sua famiglia. Secondo le iscrizioni, Mazeo e Mitridate dedicarono la porta ai loro padroni. La porta dà...
  7. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Arriviamo in prossimità delle terme Scolastiche fatte restaurare da una ricca donna bizantina di nome Scolastica nel V secolo d.C. Erano le terme pubbliche della città e come in tutte le terme romane c’era un frigidarium, il tepidarium e un calidarium. C’erano poi stanze per i massaggi e le...
  8. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Un po’ più avanti si trova il tempio di Adriano costruito in onore dell’Imperatore nel 138 d.C. Nella lunetta posteriore è rappresentata una medusa e nei fregi sottostanti viene ricordata la fondazione della città di Efeso che viene fatta risalire ad un oracolo che aveva indicato di costruire la...
  9. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Lungo la via incontriamo la Fontana di Traiano: questa fontana fu fatta costruire da un ricco abitante di Efeso e da sua moglie in onore di Artemide e dell’Imperatore Traiano tra il 102 e il 114. In origine era alta più di 9 metri, circondata su tre lati da alte pareti e al centro ospitava una...
  10. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Attraversiamo la Porta di Ercole e scendiamo lungo la Via dei Cureti, lastricata in marmo e ai cui lati si trovavano templi importanti. Sono ancora presenti i basamenti che ospitavano le statue che abbellivano la via. Ai lati della strada correvano marciapiedi decorati a mosaico in parte ancora...
  11. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Poco più in alto troviamo la fontana di Polio fu costruita nel 93 d.C. durante il regno di Augusto da un ricco efesino di nome Polio. L'acqua, portata dagli acquedotti, era distribuita da questa fontana tramite un sistema ramificato di tubature in terracotta. E accanto ciò che resta del...
  12. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Il Pritano, di cui rimangono queste 3 colonne era l’ufficio amministrativo in cui erano ospitati gli alti funzionari della città. All’interno si trovavano diverse stanze destinate ad essere usate come uffici, archivi e sale per le riunioni. Il Pritaneo era un organismo molto importante della...
  13. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Al centro dell’agorà si trovava un tempio dedicato a Iside e costruito in occasione della visita di Antonio e Cleopatra nel 42 d.C.: le colonne in granito rosa sono ciò che resta del tempio. Questo tipo di granito si trova in Egitto e la presenza di queste colonne testimonia l’esistenza di...
  14. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Altre immagini del museo Dopo pranzo raggiungiamo Efeso. Qui siamo già stati durante una crociera di qualche anno fa ma ritornare è stato comunque interessante. La nostra visita inizia in prossimità delle Terme di Varius risalenti al II secolo d.C. Le terme erano state ricavate in...
  15. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Ma è arrivato il momento di ripartire: direzione ovest. Percorriamo la valle del Meandro circondata da colline ricoperte di uliveti e coltivazioni di grano; sullo sfondo alte montagne ancora leggermente innevate. Ci fermiamo a pranzo in una cittadina chiamata Camlick per il pranzo...
  16. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Grazie Jonny. In questo viaggio non ci siamo spinti più a est. Ma fine settembre siamo stati in Uzbekistan, altro paese meraviglioso.
  17. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Quando entri nella chiesa oscura ti sembra di essere letteralmente dentro un quadro; non c'è un cm di muro che non sia affrescato.
  18. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    La prima costruzione risale al I secolo, rimaneggiato nel III secolo e sottoposto ad un primo importante restauro della facciata della scena nel 352 d.C. come testimoniato da una inscrizione. A seguito dei terremoti del IV secolo e del VI secolo cadde in disuso e vi furono costruite addossate...
  19. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Le rovine del portico del Gymnasium Dietro le colonne si intravedono i resti del muro bizantino Il Tempio di Apollo risalente al III secolo con la sottostante scalinata La casa dei capitelli ionici, i cui resti si vedono nell'immagine qui sopra, era una casa signorile su due piani in...
  20. gimale

    Il mio viaggio in Turchia

    Usciti dal museo incontriamo la statua di un gallo: cosa ci fa qui? Quello qui rappresentato è il simbolo della regione in cui si trova Pamukkale; si tratta di una razza particolare con piumaggio molto colorato e noto per il canto più lungo. Ma è anche legato ad un mito greco…. Il dio Ares...
Top