Eccomi finalmente a bordo di Costa Favolosa dopo la forzata cancellazione della precedente crociera!
La crociera attuale in realta’ era l’unica ad essere stata da noi prenotata non appena presentata circa un anno e mezzo fa…solo poi ad aprile avevamo deciso di aggiungere quella in Groenlandia, poi sfumata per miei problemi di salute.
Comunque ora ci sono, ci siamo imbarcati e quindi cerchiamo di goderci questi giorni!
Come gia’ detto, abbiamo raggiunto Amburgo in auto, con una sosta a Gottinga nella serata di domenica per pernottare…viaggio decisamente tranquillo e veloce seppur costellato da qualche rallentamento. Piu’ complicato e’ stato invece percorrere ieri mattina i 250 km che separano Gottinga da Amburgo: un grave incidente ha bloccato l’autostrada per oltre un’ora, moltissimi lavori e moltissimi camion hanno reso la marcia molto lenta!
Amburgo ci ha accolto con un caldo anomalo, 30°, non certo una consuetudine…anche ricordando lo scorso anno, stesso periodo, decisamente freddo!
Imbarco veloce e bagagli arrivati prima di noi…tempo di sistemarli ed e’ gia’ ora di cena.
Alle 20:00 la nave lascia puntuale il terminal di Steinwerder, iniziando la lunga e bellissima navigazione lungo il fiume Elba; questa volta, la cabina sul lato sinistro ci consente di vedere la sponda opposta rispetto allo scorso anno. Una sponda completamente differente rispetto a quella del lato destro caratterizzato da ville, giardini, palazzi ed edifici istituzionali, piccoli paesi, mete del ceto benestante/ricco amburghese. La riva sinistra e’ invece, per la prima parte industriale, porto merci e l’enorme complesso di Airbus, con tanto di aeroporto privato., mentre la seconda parte e’ occupata da un’estesa area rurale con molte coltivazioni e relative fattorie.
Godere di tali paesaggi seduti comodamente sul proprio balcone ha un effetto molto rilassante per me soprattutto in questo periodo dove la mente spesso va a riempirsi di pensieri.
Oggi siamo in navigazione verso Bergen, che dovrebbe attenderci domani con sole e temperatura gradevole…non faremo nulla di speciale…una passeggiata e poi a pranzo con alcuni amici di bordo visto che festeggeremo il nostro 30° anniversario di matrimonio.
Mare tranquillo, tempo un po’ bigio, temperatura freschina, ma nulla di anormale in queste zone…la nave solca tranquilla le acque e se non si guarda fuori non ci si accorge di essere in navigazione.
Siamo a bordo in circa 3500 ospiti, eta’ media abbastanza alta, prevalenza di tedeschi e nordeuropei, kit di emergenza consegnato, visto che navigheremo in acque polari.
Vi lascio un po’ di immagini.
Cabina





La crociera attuale in realta’ era l’unica ad essere stata da noi prenotata non appena presentata circa un anno e mezzo fa…solo poi ad aprile avevamo deciso di aggiungere quella in Groenlandia, poi sfumata per miei problemi di salute.
Comunque ora ci sono, ci siamo imbarcati e quindi cerchiamo di goderci questi giorni!
Come gia’ detto, abbiamo raggiunto Amburgo in auto, con una sosta a Gottinga nella serata di domenica per pernottare…viaggio decisamente tranquillo e veloce seppur costellato da qualche rallentamento. Piu’ complicato e’ stato invece percorrere ieri mattina i 250 km che separano Gottinga da Amburgo: un grave incidente ha bloccato l’autostrada per oltre un’ora, moltissimi lavori e moltissimi camion hanno reso la marcia molto lenta!
Amburgo ci ha accolto con un caldo anomalo, 30°, non certo una consuetudine…anche ricordando lo scorso anno, stesso periodo, decisamente freddo!
Imbarco veloce e bagagli arrivati prima di noi…tempo di sistemarli ed e’ gia’ ora di cena.
Alle 20:00 la nave lascia puntuale il terminal di Steinwerder, iniziando la lunga e bellissima navigazione lungo il fiume Elba; questa volta, la cabina sul lato sinistro ci consente di vedere la sponda opposta rispetto allo scorso anno. Una sponda completamente differente rispetto a quella del lato destro caratterizzato da ville, giardini, palazzi ed edifici istituzionali, piccoli paesi, mete del ceto benestante/ricco amburghese. La riva sinistra e’ invece, per la prima parte industriale, porto merci e l’enorme complesso di Airbus, con tanto di aeroporto privato., mentre la seconda parte e’ occupata da un’estesa area rurale con molte coltivazioni e relative fattorie.
Godere di tali paesaggi seduti comodamente sul proprio balcone ha un effetto molto rilassante per me soprattutto in questo periodo dove la mente spesso va a riempirsi di pensieri.
Oggi siamo in navigazione verso Bergen, che dovrebbe attenderci domani con sole e temperatura gradevole…non faremo nulla di speciale…una passeggiata e poi a pranzo con alcuni amici di bordo visto che festeggeremo il nostro 30° anniversario di matrimonio.
Mare tranquillo, tempo un po’ bigio, temperatura freschina, ma nulla di anormale in queste zone…la nave solca tranquilla le acque e se non si guarda fuori non ci si accorge di essere in navigazione.
Siamo a bordo in circa 3500 ospiti, eta’ media abbastanza alta, prevalenza di tedeschi e nordeuropei, kit di emergenza consegnato, visto che navigheremo in acque polari.
Vi lascio un po’ di immagini.
Cabina




