• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Burocrazia a bordo

Rodolfo

Super Moderatore
Quando la burocrazia "sale" a bordo delle navi. Già si sapeva; gli Ufficiali a bordo delle navi trascorrono una parte consistente della loro attività lavorativa "tra le carte".

Da uno studio condotto da Danish Maritime Authority (DMA) è risultato che un quinto del tempo lavoro viene impiegato nella preparazione, stesura, compilazione ed archiviazione di moduli e circolari. Un "mare" di carta, a volte ripetitivo che deve essere di volta in volta gestito, spesso in maniera ridondante, per ottemperare alle "mille" disposizioni di legge, sempre più numerose e stringenti.

Una attività che poco si confà con quella del mare vero, che si riflette sulla efficienza del personale e talora su una sorta di frustrazione, considerata la sua inutilità. Significativa una considerazione riportata dall'inchiesta: talora lo Staff degli Ufficiali è più concentrato sullo stato dei lavori e le procedure che sui problemi di sicurezza reali.

Forse qualcuno dovrà considerare e valutare una inversione di tendenza, per riportare l'attività di questo personale a quella vera di uomini di mare, rivolta alla sicurezza della nave, dei passeggeri, e dell'ambiente in cui operano. (n.d.r.)

Le scartoffie soffocano, e non portano mai a risultati apprezzabili, se non dal punto di vista burocratico (n.d.r.).

http://www.cruiseindustrynews.com/c...end-one-fifth-of-their-time-on-paperwork.html
 
Quando la burocrazia "sale" a bordo delle navi. Già si sapeva; gli Ufficiali a bordo delle navi trascorrono una parte consistente della loro attività lavorativa "tra le carte".

Da uno studio condotto da Danish Maritime Authority (DMA) è risultato che un quinto del tempo lavoro viene impiegato nella preparazione, stesura, compilazione ed archiviazione di moduli e circolari. Un "mare" di carta, a volte ripetitivo che deve essere di volta in volta gestito, spesso in maniera ridondante, per ottemperare alle "mille" disposizioni di legge, sempre più numerose e stringenti.

Una attività che poco si confà con quella del mare vero, che si riflette sulla efficienza del personale e talora su una sorta di frustrazione, considerata la sua inutilità. Significativa una considerazione riportata dall'inchiesta: talora lo Staff degli Ufficiali è più concentrato sullo stato dei lavori e le procedure che sui problemi di sicurezza reali.

Forse qualcuno dovrà considerare e valutare una inversione di tendenza, per riportare l'attività di questo personale a quella vera di uomini di mare, rivolta alla sicurezza della nave, dei passeggeri, e dell'ambiente in cui operano. (n.d.r.)

Le scartoffie soffocano, e non portano mai a risultati apprezzabili, se non dal punto di vista burocratico (n.d.r.).

http://www.cruiseindustrynews.com/c...end-one-fifth-of-their-time-on-paperwork.html


certe figure e alte in grado spendono nove decimi del loro tempo in carta.....
Vero!
 
certe figure e alte in grado spendono nove decimi del loro tempo in carta.....
Vero!

Assurdo, veramente assurdo...considerato che presumo sia tutto lavoro aggiunto a quelli che sarebbero i "reali" compiti degli ufficiali.
Inevitabilmente mi viene da pensare che sarebbe necessario un aumento dell'organico a bordo, considerato l'aumento di "carte"...però mi sa che funziona esattamente come a terra, per cui non fanno altro che aggiungere compiti alle stesse persone...:(
 
Burocrazia a bordo

A cio' si aggiunge anche tantissimo lavoro per burocrazia "interna"... Quanti moduli, schede, riepiloghi, registri, tabelle che si devono fare a bordo per gestionali delle compagnie...
 
Assurdo, veramente assurdo...considerato che presumo sia tutto lavoro aggiunto a quelli che sarebbero i "reali" compiti degli ufficiali.
Inevitabilmente mi viene da pensare che sarebbe necessario un aumento dell'organico a bordo, considerato l'aumento di "carte"...però mi sa che funziona esattamente come a terra, per cui non fanno altro che aggiungere compiti alle stesse persone...:(

sicuramente è come a terra anche se servirebbe più personale per l'aumento di lavoro le aziende cercano solo dove possono tagliare purtroppo
 
Assurdo, veramente assurdo...considerato che presumo sia tutto lavoro aggiunto a quelli che sarebbero i "reali" compiti degli ufficiali.
Inevitabilmente mi viene da pensare che sarebbe necessario un aumento dell'organico a bordo, considerato l'aumento di "carte"...però mi sa che funziona esattamente come a terra, per cui non fanno altro che aggiungere compiti alle stesse persone...:(

sicuramente è come a terra anche se servirebbe più personale per l'aumento di lavoro le aziende cercano solo dove possono tagliare purtroppo
 
Il problema non è aumentare il personale, ma rendere automatiche e lineari le regole, meno burocrazia e più efficienza.
Ma la mentalità ministeriale e dei politici è quella di far produrre carte quasi tutte inutili, che poi finiscono ad ammuffire negli armadi o al macero, piuttosto che ottenere un'efficeinza dei servizi. Conseguentemente più responsabilità si hanno verso "enti pubblici" più volumi di carta si devono produrre.
L'informatica e gli automatismi sempre più diffusi possono alleviare poco se la mentalità e le regole sono antiquate.
Il governo attuale che mi sembra il più efficiente e operativo e meno burocratico degli ultimi anni, ha ben altre priorità da rosolvere, ma avendo altro tempo...
 
sicuramente è come a terra
Sicuramente no...a terra si e' sottoposti a molte leggi, ma a bordo si e' sottoposti e controllati da tutti....ognuno dice la sua......ognuno pretende la sua carta. Vai in America e vogliono la loro carta, vai in Brasile e vogliono la Loro, l'ente di classifica la sua, l'amministrazione di bandiera la sua, la compagnia la sua.........
 
Top