T
tano
Guest
Io che amo le cose all´antica faccio tutto tramite agenzia di viaggio, perció non avró mai questo problema.
Invito a tutti a fare lo stesso, che poi se sei un buon cliente e con i tempi che corrono, " loro ti risolvono i problemi ", e quando si viaggia sono tanti le cose che possono succedere, specialmente quando si viaggia con bambini.
Con una buona agenzia non si arriva a " via legali ", odio gli avvocati, mi rompe che vadano a farsi le crociere con i miei soldi.
Nel mio mondo o modo di essere " No Computer " spero di essere stato utile !!!!!
Un saluto.
Invito a tutti a fare lo stesso, che poi se sei un buon cliente e con i tempi che corrono, " loro ti risolvono i problemi ", e quando si viaggia sono tanti le cose che possono succedere, specialmente quando si viaggia con bambini.
Con una buona agenzia non si arriva a " via legali ", odio gli avvocati, mi rompe che vadano a farsi le crociere con i miei soldi.
Nel mio mondo o modo di essere " No Computer " spero di essere stato utile !!!!!
Un saluto.




nel 2010, alla nostra prima crociera, nel nostro gruppo c'era una famiglia di cinque persone, genitori e tre figliole. L'Adv (che li conosce bene perche' avranno prenotato almeno una ventina di crociere tramite suo) ha prenotato due cabine con balcone una di fianco all'altra specificando che c'erano tre minori. Bene, la mia amata Costa conferma la prenotazione, ma poi sulla nave hanno scoperto che avevano assegnata una cabina con balcone al ponte otto ai due genitori, ed una tripla vista mare al primo (o secondo, ora mi sfugge) ponte per le tre ragazzine.... Fu impossibile cambiare qualcosa, quindi ti lascio immaginare lo stato d'animo dei genitori, visto che una figlia aveva 16 anni, e le due gemelline ne avevano 10......