Leonardo Cannone
Member
Salve a tutti, sono Leonardo e in occasione della seconda crociera ho voluto cercare informazioni e ho trovato il vostro valido aiuto. Partiamo con la Costa Favolosa lunedì 19 da Bari per festeggiare il 10° anniversario di matrimonio... ma con le nostre figlie di 8 e 3 anni. Dopo 11 mesi passati a bordo dell'incrociatore A.Doria tra 89/90 la gioia di salire a bordo nel 2001 con Costa Victoria è stata alle stelle... figuriamoci adesso con la Favolosa.
				
			 
				


 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		
 
 
		 
 
		 
 
		 , il periodo era quello del militare e la nave era a Taranto, all'epoca era nave ammiraglia, i privilegi che godevano altre navi a noi marinai non erano concessi... ovvero tipo il pernotta a casa visto che ero solo a 50 km... quindi si può dire che di quei 11 mesi ne ho fatti quasi tutti a bordo; io ero addetto con altri tre marinai al "riposto sottufficiali" e il nostro compito era quello di preparare colazione/pranzo/cena o meglio preparare la roba che veniva delle cucine e passarla ai camerieri. Le navigazioni non erano belle come una crociera... ma di cieli stellati ne abbiamo visti tanti passando notti intere sui ponti; la navigazione più lunga fu a febbraio a Tunisi (che ho rivisto 11 anni dopo con la Victoria) e la beccamo mare forza 8... che vista dal vivo senza i comfort di una cabina era uno "spettacolo"; bella anche Cartagena a giugno con escursione ad Alicante e una spiaggia che non ricordo più che divideva due mari (cercherò con google maps); Trieste con il castello di Miramare e Venezia..., che dire di una serata a Livorno in giro per i bar malfamati del porto
 , il periodo era quello del militare e la nave era a Taranto, all'epoca era nave ammiraglia, i privilegi che godevano altre navi a noi marinai non erano concessi... ovvero tipo il pernotta a casa visto che ero solo a 50 km... quindi si può dire che di quei 11 mesi ne ho fatti quasi tutti a bordo; io ero addetto con altri tre marinai al "riposto sottufficiali" e il nostro compito era quello di preparare colazione/pranzo/cena o meglio preparare la roba che veniva delle cucine e passarla ai camerieri. Le navigazioni non erano belle come una crociera... ma di cieli stellati ne abbiamo visti tanti passando notti intere sui ponti; la navigazione più lunga fu a febbraio a Tunisi (che ho rivisto 11 anni dopo con la Victoria) e la beccamo mare forza 8... che vista dal vivo senza i comfort di una cabina era uno "spettacolo"; bella anche Cartagena a giugno con escursione ad Alicante e una spiaggia che non ricordo più che divideva due mari (cercherò con google maps); Trieste con il castello di Miramare e Venezia..., che dire di una serata a Livorno in giro per i bar malfamati del porto  , oppure Cattolica, Vieste..., e il mio ultimo giorno a bordo con sbarco a Cagliari....; durante una navigazione di queste ci diedero la possibilità di fare un grio in elicottero... uno spettacolo vedere la nave in prossimità dello stretto di Messina.... ah ci fossero state le digitali allora.
 , oppure Cattolica, Vieste..., e il mio ultimo giorno a bordo con sbarco a Cagliari....; durante una navigazione di queste ci diedero la possibilità di fare un grio in elicottero... uno spettacolo vedere la nave in prossimità dello stretto di Messina.... ah ci fossero state le digitali allora. 
	