Keope
New member
Eccoci pronti!!!
Una nuova avventura sulla Navigator non vediamo l'ora!
Appuntamento in stazione ore 11:00 trenino per Civitavecchia arrivo previsto ore 12:15 puntuale, almeno questo, una piccola attesa per i documenti d'imbarco, a tale proposito vi consiglio il check in on line, attesa ridotta a 0 devi solo compilare il modulo per le malattie, ma è un foglietto, poi consegna SeaPass e di volata sulla nave. Per chi non fa il check in on line le attese sono un po più lunghe ma c'è un servizio di the e caffè con piccoli stuzzichini che ti allieta l'attesa.
Prima tappa le piscine poi il Windjammer l'apoteosi del cibo internazionale, cucinato in maniera impeccabile, attenti solo alle verdure sono cotte al vapore e quindi per noi praticamente crude.
Ore 16:30 raduno sui ponti per la prova di emergenza; e già da qui ti rendi conto della quantità di persone che sono sulla nave.
Ore 17:00 si lascia il porto, un saluto alla città eterna dal ponte 4 (dove si fuma), e inizia la navigazione.
Alla ricerca del posto al sole! La nave ha diversi ponti e punti dove godere della brezza marina e del caldo sole mediterraneo, c'è solo l'imbarazzo della scelta, se ami il caos e vuoi partecipare all'animazione devi necessariamente stare al ponte 11 bordo piscina, e li è quasi impossibile trovare un posto o quanto meno tenerlo per tutto il giorno; se ami la tranquillità per un dolce sonnellino allora la poppa o la prua del ponte 12 sono perfetti, lontano da tutto e da tutti (certo il bagno in piscina diventa un'avventura).
Aspettiamo le 19:30 per decidere finalmente di scendere in cabina, ponte 2 con oblò, che spettacolo!
Le valige sono già arrivate, veloce doccia, abiti a posto nello spazioso armadio e nei diversi cassetti e poi pronti per lo spettacolo di benvenuto sulla promenade.
Luci,musica e tanta gente di diverse nazionalità che ti sorride e ti saluta (qui rubo la citazione della capo animatrice di crociera Simona che si chiedeva come mai fra popoli di diversa nazionalità sulla terra ferma c’è astio e guerra e fra popoli di diversa nazionalità sulla Navigator c’è amore e pace!).
Ore 21.00 secondo turno della cena, il primo è alle 18:00 e sinceramente mi sembra un po’ prestino, dopo un primo momento di confusione, sulla nave eravamo 3488 su 3500 e un po’ di difficoltà potevano anche esserci, ci sediamo a tavola e i nostri waiters ci accolgono con sorrisi smaglianti e un menù alla carta di tutto rispetto.
Acqua fresca a volontà, attenzione ai vini sono ottimi ma un po’ costosi, ma questo è normale.
Ore 23.00 fine della cena, siamo andati un po’ lunghi ma….. vedi sopra.
Siamo stanchi, ma un giro per i numerosi luoghi di intrattenimento lo facciamo comunque, promenade, casinò, bar al 14° ponte (fanno spesso concerti di musica jazz) e poi una vista sulle piscine da cartolina.
….. A letto domani ci aspetta Messina……….
Troppo lunga la descrizione?
Una nuova avventura sulla Navigator non vediamo l'ora!
Appuntamento in stazione ore 11:00 trenino per Civitavecchia arrivo previsto ore 12:15 puntuale, almeno questo, una piccola attesa per i documenti d'imbarco, a tale proposito vi consiglio il check in on line, attesa ridotta a 0 devi solo compilare il modulo per le malattie, ma è un foglietto, poi consegna SeaPass e di volata sulla nave. Per chi non fa il check in on line le attese sono un po più lunghe ma c'è un servizio di the e caffè con piccoli stuzzichini che ti allieta l'attesa.
Prima tappa le piscine poi il Windjammer l'apoteosi del cibo internazionale, cucinato in maniera impeccabile, attenti solo alle verdure sono cotte al vapore e quindi per noi praticamente crude.
Ore 16:30 raduno sui ponti per la prova di emergenza; e già da qui ti rendi conto della quantità di persone che sono sulla nave.
Ore 17:00 si lascia il porto, un saluto alla città eterna dal ponte 4 (dove si fuma), e inizia la navigazione.
Alla ricerca del posto al sole! La nave ha diversi ponti e punti dove godere della brezza marina e del caldo sole mediterraneo, c'è solo l'imbarazzo della scelta, se ami il caos e vuoi partecipare all'animazione devi necessariamente stare al ponte 11 bordo piscina, e li è quasi impossibile trovare un posto o quanto meno tenerlo per tutto il giorno; se ami la tranquillità per un dolce sonnellino allora la poppa o la prua del ponte 12 sono perfetti, lontano da tutto e da tutti (certo il bagno in piscina diventa un'avventura).
Aspettiamo le 19:30 per decidere finalmente di scendere in cabina, ponte 2 con oblò, che spettacolo!
Le valige sono già arrivate, veloce doccia, abiti a posto nello spazioso armadio e nei diversi cassetti e poi pronti per lo spettacolo di benvenuto sulla promenade.
Luci,musica e tanta gente di diverse nazionalità che ti sorride e ti saluta (qui rubo la citazione della capo animatrice di crociera Simona che si chiedeva come mai fra popoli di diversa nazionalità sulla terra ferma c’è astio e guerra e fra popoli di diversa nazionalità sulla Navigator c’è amore e pace!).
Ore 21.00 secondo turno della cena, il primo è alle 18:00 e sinceramente mi sembra un po’ prestino, dopo un primo momento di confusione, sulla nave eravamo 3488 su 3500 e un po’ di difficoltà potevano anche esserci, ci sediamo a tavola e i nostri waiters ci accolgono con sorrisi smaglianti e un menù alla carta di tutto rispetto.
Acqua fresca a volontà, attenzione ai vini sono ottimi ma un po’ costosi, ma questo è normale.
Ore 23.00 fine della cena, siamo andati un po’ lunghi ma….. vedi sopra.
Siamo stanchi, ma un giro per i numerosi luoghi di intrattenimento lo facciamo comunque, promenade, casinò, bar al 14° ponte (fanno spesso concerti di musica jazz) e poi una vista sulle piscine da cartolina.
….. A letto domani ci aspetta Messina……….
Troppo lunga la descrizione?
