sabbamadda
Active member
26 GIUGNO 2011-06-26
Faccioi un piccola premessa farò il possibile per scrivere questo diretta- diario in tempi brevi perche sabato sono in partenza con la Mediterranea se non dovessi riuscirci lo terminerò al mio rientro. Quindi sarà a metà tra diretta fin dove potrò e anticipo di diario le foto le posterò al rientro
Ecco finalmente arrivato il giorno tanto atteso.
Partiamo da Sorrento alle 7.00 ansiosi di cominciare questa esperienza con la Royal, dopo numerose crociere con Costa e due con Msc. Il traffico è scorrevole nonostante la bellissima giornata di sole. Alle 11.00 siamo al porto di Civitavecchia dove maestosa ci attende la Navigator in compagnia della Concordia. Ritiriamo le etichette per le valigie le apponiamo a quest’ultime e le consegnamo agli addetti efficienti e simpatici
Avevo precedente fatto il chek-in on line quindi l’imbarco è stato rapido e veloce. Purtroppo qui scopriamo che per motivi di sciopero generale la sosta ad Atene sarà sostituita con lo scalo di Malta. Pochi minuti foto di rito e alle 12.00 eccoci finalmente imbarcati. Le cabine non sono ancora pronte nonostante avessi una suite quindi decidiamo di dirigerci sulla royal promenade che si presenta maestosa ed affascinante. Un salto dal maitre al ristorante per farci assegnare un tavolo da 8 perche nonostante ne avessi fatto richiesta di unire tutte e tre le cabine ad un solo tavolo sulla nostra sea pass ci ritroviamo tre tavoli diversi
Subito dopo ci rechiamo al windjammer dove pranziamo accanto alla vetrata. I camerieri si dimostrano subito molto gentili e disponibili portandoci a tavola da bere la coca cola(ho prenotato il pacchetto per i miei figli e mio marito) L’acqua e il succo di amarena.
Si fanno le 13.00 e ci rechiamo al ponte 10 alla nostra cabina la 1600 samoa suite.
La cabina è molto più grande ed ampia da quello che si presenta sul sito della Royal.
E formata da due ambienti separati da una tenda c’è una zona giorno con un divano angolare enorme un tavolo con quattro sedie , un mobile bar sul quale troviamo una bottiglia di evian gentilmente offerta e una lettera di benvenuto da parte dell’intero staff e un binocolo per poter ammirare naturalmente i panorami della navigazione degli arrivi e delle partenze. L’armadio e capiente e al suo interno trocviamo gli accappatoi e le ciabattine.
Sul tavolo un cestino di frutta fresca e il contenitore del ghiaccio già riempito.
La zona notte ha un letto matrimoniale abbastanza ampio e una zona trucco .
Il balcone è molto grande ed è allestito con un tavolino con due sedie e due lettini prendisolequi però si nota un po’ di incuria nella tenuta degli esterni.
Il bagno è bellissimo tutto in marmo con cabina doccia vasca idromassaggio e due lavabi. Super accessoriato con prodotti da bagno di qualità superiore. C’è però un piccolo scalino tra il bagno e la zona giorno che ho trovato abbastanza pericoloso.
Nel pomeriggio c’è l’esercitazione di emergenza e subito dopo festa latina in piscina per la partenza da Civitavecchia.
Giro canonico sui ponti esterni molto bella la zona sportiva a poppa nave.
Sulla royal promenade intanto si appresta la sfilata di benvenuto che ho trovato a dire il vero un po’ troppo esagerata per i miei gusti.
Per gli ospiti delle suite la royal ha molti privilegi e già prima della partenza ero stata contattata via e-mail con una spiegazione dettagliata.
Tra i quali c’è l’accesso privilegiato al lounge che si trova al ponte 9 al quale si accede solo con la sea pass gold. Qui viene servita una colazione particolare la mattina dalle 8.00 alle 10.00
E il pomeriggio invece vengono serviti antipasti aperitivi e servizio bar gratis dalle 17.00
Alle 20.30.
Il pomeriggio quindi scorre tranquillo la navigazione è stupenda il mare calmo.
Il nostro turno di cena è alle 20.30 presso il Nutcracker ponte 3 dove dopo un piccolo disguido circa il tavolo da 8 richiesto tutto si sistema la cena è deliziosa la pasta è soddisfacente ma il secondo è semplicemente squisito per non parlare dei dolci così invitanti che ho dimenticato di fare la foto. Sono rimasta delusa del vino in quanto ho prenotato il pacchetto gold da 7 bottiglie che prevede tra le tante etichette un pinot grigio scelto per la cena ma ahimè scopro che è di qualità molto scadente senza neanche un tappo di sughero, devo dire che precedentemente questo non mi era mai capitato, bhà domani proverò un etichetta californiana speriamo in meglio.
Dopo cena un salto al teatro per assistere allo spettacolo di benvenuto con il direttore di crociera Warren . La nave è quasi piena a bordo ci sono 1250 americani circa 600 italiani 500 inglesi e svariate altre nazionalità.
Ormai si è fatta mezzanotte e dopo una passeggiata sui ponti esterni per riposare la mente osservando la nave che va……andiamo a letto domani ci aspetta Messina.
27 giugno 2011
Nonostante i miei propositi di riposare dopo un periodo particolarmente stressante per vari motivi
Personali eccomi alle 6.30 del mattino a godermi la navigazione turistica presso le affascinanti Eolie. Il mare e calmo il sole già splende scaldandomi con i suoi raggi. Probabilmente questi momenti rilassano molto più di qualche ora di sonno in più…….
Piccolo appunto al compass …..non c’è traccia deglio orari della navigazione turistica ciò nonostante fortunatamente questa volta sono riuscita a non perderme
Faccioi un piccola premessa farò il possibile per scrivere questo diretta- diario in tempi brevi perche sabato sono in partenza con la Mediterranea se non dovessi riuscirci lo terminerò al mio rientro. Quindi sarà a metà tra diretta fin dove potrò e anticipo di diario le foto le posterò al rientro
Ecco finalmente arrivato il giorno tanto atteso.
Partiamo da Sorrento alle 7.00 ansiosi di cominciare questa esperienza con la Royal, dopo numerose crociere con Costa e due con Msc. Il traffico è scorrevole nonostante la bellissima giornata di sole. Alle 11.00 siamo al porto di Civitavecchia dove maestosa ci attende la Navigator in compagnia della Concordia. Ritiriamo le etichette per le valigie le apponiamo a quest’ultime e le consegnamo agli addetti efficienti e simpatici
Avevo precedente fatto il chek-in on line quindi l’imbarco è stato rapido e veloce. Purtroppo qui scopriamo che per motivi di sciopero generale la sosta ad Atene sarà sostituita con lo scalo di Malta. Pochi minuti foto di rito e alle 12.00 eccoci finalmente imbarcati. Le cabine non sono ancora pronte nonostante avessi una suite quindi decidiamo di dirigerci sulla royal promenade che si presenta maestosa ed affascinante. Un salto dal maitre al ristorante per farci assegnare un tavolo da 8 perche nonostante ne avessi fatto richiesta di unire tutte e tre le cabine ad un solo tavolo sulla nostra sea pass ci ritroviamo tre tavoli diversi
Subito dopo ci rechiamo al windjammer dove pranziamo accanto alla vetrata. I camerieri si dimostrano subito molto gentili e disponibili portandoci a tavola da bere la coca cola(ho prenotato il pacchetto per i miei figli e mio marito) L’acqua e il succo di amarena.
Si fanno le 13.00 e ci rechiamo al ponte 10 alla nostra cabina la 1600 samoa suite.
La cabina è molto più grande ed ampia da quello che si presenta sul sito della Royal.
E formata da due ambienti separati da una tenda c’è una zona giorno con un divano angolare enorme un tavolo con quattro sedie , un mobile bar sul quale troviamo una bottiglia di evian gentilmente offerta e una lettera di benvenuto da parte dell’intero staff e un binocolo per poter ammirare naturalmente i panorami della navigazione degli arrivi e delle partenze. L’armadio e capiente e al suo interno trocviamo gli accappatoi e le ciabattine.
Sul tavolo un cestino di frutta fresca e il contenitore del ghiaccio già riempito.
La zona notte ha un letto matrimoniale abbastanza ampio e una zona trucco .
Il balcone è molto grande ed è allestito con un tavolino con due sedie e due lettini prendisolequi però si nota un po’ di incuria nella tenuta degli esterni.
Il bagno è bellissimo tutto in marmo con cabina doccia vasca idromassaggio e due lavabi. Super accessoriato con prodotti da bagno di qualità superiore. C’è però un piccolo scalino tra il bagno e la zona giorno che ho trovato abbastanza pericoloso.
Nel pomeriggio c’è l’esercitazione di emergenza e subito dopo festa latina in piscina per la partenza da Civitavecchia.
Giro canonico sui ponti esterni molto bella la zona sportiva a poppa nave.
Sulla royal promenade intanto si appresta la sfilata di benvenuto che ho trovato a dire il vero un po’ troppo esagerata per i miei gusti.
Per gli ospiti delle suite la royal ha molti privilegi e già prima della partenza ero stata contattata via e-mail con una spiegazione dettagliata.
Tra i quali c’è l’accesso privilegiato al lounge che si trova al ponte 9 al quale si accede solo con la sea pass gold. Qui viene servita una colazione particolare la mattina dalle 8.00 alle 10.00
E il pomeriggio invece vengono serviti antipasti aperitivi e servizio bar gratis dalle 17.00
Alle 20.30.
Il pomeriggio quindi scorre tranquillo la navigazione è stupenda il mare calmo.
Il nostro turno di cena è alle 20.30 presso il Nutcracker ponte 3 dove dopo un piccolo disguido circa il tavolo da 8 richiesto tutto si sistema la cena è deliziosa la pasta è soddisfacente ma il secondo è semplicemente squisito per non parlare dei dolci così invitanti che ho dimenticato di fare la foto. Sono rimasta delusa del vino in quanto ho prenotato il pacchetto gold da 7 bottiglie che prevede tra le tante etichette un pinot grigio scelto per la cena ma ahimè scopro che è di qualità molto scadente senza neanche un tappo di sughero, devo dire che precedentemente questo non mi era mai capitato, bhà domani proverò un etichetta californiana speriamo in meglio.
Dopo cena un salto al teatro per assistere allo spettacolo di benvenuto con il direttore di crociera Warren . La nave è quasi piena a bordo ci sono 1250 americani circa 600 italiani 500 inglesi e svariate altre nazionalità.
Ormai si è fatta mezzanotte e dopo una passeggiata sui ponti esterni per riposare la mente osservando la nave che va……andiamo a letto domani ci aspetta Messina.
27 giugno 2011
Nonostante i miei propositi di riposare dopo un periodo particolarmente stressante per vari motivi
Personali eccomi alle 6.30 del mattino a godermi la navigazione turistica presso le affascinanti Eolie. Il mare e calmo il sole già splende scaldandomi con i suoi raggi. Probabilmente questi momenti rilassano molto più di qualche ora di sonno in più…….
Piccolo appunto al compass …..non c’è traccia deglio orari della navigazione turistica ciò nonostante fortunatamente questa volta sono riuscita a non perderme