• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Scomparsa crociere costa magica per il 2011

Non si possono poi paragonare i prezzi delle crociere in Nord Europa con quelli del Mediterraneo. Il Nord Europa è da sempre più caro... e le occasioni in fatto di prezzi molto più rare che nel Mediterraneo. L'itinerario non è male davvero... si tratta di porti che permettono di visitare, sia pur molto rapidamente, città di grandi richiamo quali Parigi (da Le Havre) e Londra (da Dover).

E l'idea di imbarcare tra gli altri porti anche da Dover è eccellente... Costa riuscirà a colmare il vuoto lasciato da diverse compagnie americane che hanno lasciato o stanno per lasciare Dover. In questo modo la compagnia genovese punterà a rafforzarsi anche sul mercato inglese, dove è meno forte rispetto ad altri Paesi europei.
 
Offrire uno scalo regolare a Dover è davvero interessante sia per gli inglesi che per i croceristi: per ora gli scali (e le possibilità di visitare Londra) erano stati davvero pochi.
 
Da non sottovalutare anche l'intera giornata a Oslo e lo scalo regolare in Scozia (Invergordon e Edimburgo). Noi Italiani ci potremo imbarcare anche da Amburgo e Copenhagen?
 
Molto meglio imbarcarsi da Amsterdam per noi Italiani... l'aeroporto è vicino al porto... e questo è di fondamentale importanza se si raggiunge la nave in aereo il giorno stesso della partenza. Quelli di Londra e di Parigi invece sono piuttosto lontani rispettivamente da Dover e da Le Havre.
 
volevo chiedere se tra noi c'è qualcun oche aveva prenotato queste crociere scomparse, mi chiedevo se Costa avesse adottato le stesse procedure di Celebrity Cruises
 
Io avrei scelto Amburgo per gli italiani: l' aeroporto è vicino al porto ed essendo in transito ad Amsterdam c'è maggior possibilità di visitarla... ;)
 
Bella notizia le partenze d´Amburgo con la Magica !!!
Bellissima cittá che consiglio andare a visitare, anche rimanere un giorno per conoscerla.
Una buona scelta.

Un saluto
 
Questo nuovo itinerario mi sembra valido, ben calibrato, con tante città tutte intereressanti da visitare. E' una proposta che può interessare vari mercati, quello italiano, quello tedesco, e anche quello nord e sudamericano: proporre cinque capitali europee in un unico viaggio è davvero allettante per la clientela oltreoceano.
Conferma quello che abbiamo detto tante volte: in altre aree Costa è innovativa e ogni anno propone sempre qualcosa di nuovo, nel Mediterraneo invece è più statica e tradizionale, con poche o nessuna novità. Evidentemente su altre aree è propensa a tentare nuove proposte, nel Mediterraneo non vuole rischiare e preferisce andare sul sicuro...Mah...!
 
volevo chiedere se tra noi c'è qualcun oche aveva prenotato queste crociere scomparse, mi chiedevo se Costa avesse adottato le stesse procedure di Celebrity Cruises

Non so come fa Celebrity in questi casi !?

Io ho prenotato una crociera con la Mediterranea da Savona a New York che poi è stata cancellata , in cambio mi hanno offerto la traversata da Savona ai Caraibi con la stessa nave .

Ho prenotato la crociera con Pacifica da Savona a Kiel con un bel itinerario e poi per 2 volte mi hanno cambiato i scali : invece di Cadice giornata intera(ci tenevo tanto ) hanno messo Barcelona (poi cambiata con Marsiglia) mezza giornata e Valencia mezza gionata; invece di Santander intera giornata hanno messo Vigo (questo mi sta bene per visitare Santiago di Compostella)e hanno aggiunto uno scalo nelle isole del Canal della Manica a Guernsey (boh , ho un amico che ha lavorato e sposato là e mi ha detto che non c'è gran cosa da vedere) .
Le possibilità erano due , o rinunciavo alla crociera e mi davano indietro tutti i soldi dell'acconto o accettavo i cambiamenti , cosa che ho fatto , a Kiel mi aspettano i miei amici di Amburgo per fare una vacanza insieme e poi per visitare Berlino .
 
A quanto pare l'itinerario con scalo a Valencia e stato completamente cancellato e la Magica per aprile e maggio continuerà ad effettuare ''Profumo d'Agrumi da Civitavecchia,Savona e Palermo, e poi fara il riposizionamento in Nord Europa...poi lo scalo a Valencia tornerà solo per ottobre..ma non credo manchi molto prima che lo cancellino....quindi la tattica di costa sarebbe: Le navi più vecchie e pacchiane di ogni classe a quei poveri ''sfigati degli italiani'' per i traghettoni e scali cancellati, le navi d classe e lusso invece per i tedeschi....mah contenti loro...si va con MSC ,,non è un problema voglio dire: Quindi ci sarà una ristampa del catalogo?? Ci sono troppe modifiche,,,non ci possiamo aspettare un fuori catalogo come avvenne per la marina nel 2009..qi stiamo parlando di navi gigantesche e all'avanguardia e i cambiamenti fatti sono importantissimi..qualcuno se na qualcosa?
 
Mi sa che sei fuori luogo Duplo, il tuo discorso non ha una logica.

Un saluto.
 
Scusami Duplo ma il tuo commento mi sembra solo polemico e fuori luogo. Costa Crociere nel 2011 avrà nel Mediterraneo Fortuna, Mediterranea, Serena, Concordia e Favolosa per chi ama le navi nuove e grandi, Vittoria per chi ama le navi medie classiche e Marina ed Allegra per chi vuole le navi piccoline. Anche per quanto riguarda gli itinerari mi sembra che la scelta sia adeguata. Quindi non credo che noi Italiani siamo stati penalizzati rispetto ai Tedeschi! Se poi si preferisce MSC va bene, nessun problema. Ma non si fa un commento di quel genere: sembra semplicemente polemico e stizzoso! E comunque privo di fondamento!
 
Non si capisce poi quali sarebbero queste navi "vecchie e pacchiane" lasciate nel Mediterraneo. Di Farcus si può dire di tutto... ma pacchiano è troppo anche per lui. Sulle vecchie... non mi sembra che Mediterranea, Fortuna, Concordia, Serena possano essere definite così. Sono navi moderne... rispettivamente gemelle della maggior parte di quelle posizionate in Nord Europa, ossia Atlantica, Magica, Pacifica.

Costa segue strategie commerciali logiche... quindi posiziona le sue navi in quelle aree e su quei mercati dove la richiesta di mercato è maggiore. Dove c'è più potenziale in sintesi. Ed il Nord Europa ed il mercato tedesco in particolare rispondono pienamente a queste caratteristiche.

Io lo ripeto da tempo... il mondo crocieristico è in continua e rapidissima evoluzione... quindi i cambi di programmazione sono fisiologici. Gli itinerari Costa 2011 così come pubblicati nel catalogo andavano bene quando erano stati pianificati (e vengono pianificati con tantissimo anticipo)... ma poi si sono resi necessari cambiamenti, per meglio rispondere alle esigenze di mercato.
 
Poi forse sarà che a me questi cambiamenti piacciono parecchio... Cioè capisco il disappunto per chi aveva prenotato e si è visto sparire la crociera... Anch'io ci sarei rimasta malissimo! Ma il nuovo itinerario di Costa Magica mi intriga parecchio ed infatti ci sto facendo un pensierino! Però aspetto che si stabilizzi un po' la situazione e poi sceglierò la crociera del 2011! Ma la Scozia... WOW!
 
Top