• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Un'altra perla della crociera di Natale con Pacifica è stata l'escursione a Tunisi.
Abbiamo deciso di fare l'escursione più completa che prevedeva la visita alle rovine di Cartagine, il solito inevitabile giretto al souk, il museo del Bardo, il pranzo e quindi la cittadina di Sidi Bou Said .
Siamo saliti sul pulman n° 22 e abbiamo iniziato la nostra visita di Tunisi; la guida un certo"Fabio" ci ha condotto per prima cosa a visitare le rovine di Cartagine,
una rapidissima spiegazione su dove si trovassero i gabinetti pubblici seguita da un'intensa e accurata spiegazione del sito archeologico della durate di ben 27 minuti.
Perchè sono così preciso sulla durata? perchè è il tempo che intercorre tra la prima e l'ultima foto scattata a Cartagine.
Tutti al pulman
Si riparte per la medina, una corsa per vedere da fuori un bagno turco e una scuola Coranica, quindi(sempre senza impegno ad acquistare) una visita ad una distilleria di profumi durata circa 20 minuti; una spruzzata di Chanel n°5, un'altra di Hugo Boss,e ancora Armani, Blu di Bulgari, essenza di limone( ci si possono fare anche massaggi e gargarismi e cura anche i reumi) ......all'uscita olezzavo come un travestito di bassissimo livello.
La tortura è finita?
NO!!!!
Ora fabbrica di tappeti garantiti dallo stato e dal cugino della guida, con offerta di bicchierino di thè alla menta( puntualmente rifiutato) con mia moglie aspetto 20,25,30,35,40 minuti fuori dall'olezzante negozio e finalmente si incominciano a riveder emergeregli altri del pulman, tutti stremati, alcuni con la faccia da trota allamata in una pesca sportiva con il bel pacco-tappeto sotto braccio.
Nella speranza che la tortura fosse finita ho incominciato a riavviarmi verso il pulman.
VENTIDUEEEEEEEE!!!!
E mo?
"Dobbiamo vedere dove si faceva il mercato degli schiavi...vedete quì in questi negozietti si vendevano gli schiavi , ora invece si vende ORO BERBERO!!!! " entriamo!
A quel punto ho incominciato a protestare ma le proteste erano come una goccia d'acqua nel mare .
Gli altri partecipanti sembravano ipnotizzati incredibilmente hanno seguito il sola(sola=truffatore)
Per farla breve siamo stati nel souk per un totale di 2 ore e 15 minuti.
Di gran corsa al museo del Bardo" perchè sta chiudendo" e quindi dopo una mezzora circa di visita, fatta in fretta e furia siamo ripartiti per il ristorante.
La struttura all'esterno appariva in buono stato, una costruzione moderna con alcuni tichiami architettonici allo stile arabo fresca di pittura bianca e con il giardinetto antistante curato e pulito in cui stava giocherellando un gattone grigio.
Ricordatevi del felino.Mi sono recato in bagno per rmi le mani e l'ho trovato decentemente pulito,quindi mi sono recato ad un tavolo dove si era accomodata mia moglie con altri crocieristi di Padova.
Appena seduti mi accorgo che il bicchiere che avevo di fronte, il mio aveva un paio di impronte un pò unte, ho chiesto la sostituzione che è stata prontamente effettuata, quindi è arrivato l'antipasto: un'insalata nizzarda di dubbia freschezza e sul bordo piatto una lischetta di alice, vabbè le alici fanno parte della ricetta...ma è una lisca di alice?
Inforco gli occhiali da vicino ma non riesco ancora a capire bene perchè il locale ha luci molto soffuse; metto gli occhiali da lontano sopra a quelli da vicino e voilà un pelo di sopracciglio.
Con la mia improvvisata lente da Sherlock Holmes ho incominad indagare su tutto il tavolo e quì ho visto cose che voi umani.....vecchissime macchie di grasso sulla tovaglia ma la dottoressa Watson figlia della coppia di Padova, con l'aiuto del Santo riesce ad individuare un'impronta di......gatto!!!
Eravamo tutti concordi nel sospettare che fosse il felino precedentemente visto nel giardinetto mentre espletava i suoi bisogni corporali.
Inutile dire che lo stomaco si è chiuso come le valve della Tridacna gigas.

Ma che importa, ci rifaremo a cena :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P1000697.jpg

P1000696.jpg

Un saluto
Leo
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Son passati due anni dall'ultima volta che son stato a Tunisi. Ho giurato che non ci tornerò più.
Non è cambiato proprio nulla. Dal "sequestro" nella "fabbrica" di tappeti, con l'offerta della bevanda alla menta, servita in bicchieri che probabilmente non avevano mai visto il detersivo, alla polvere che si sollevava ad ogni tappeto sbattuto sul pavimento, all'impossibilità di piantare tutto ed andarsene.

Il successivo sequestro nella distilleria di profumi, con il venditore dalla battuta facile che non avrebbe fatto ridere nemmeno i fan di Boldi.

Poi quella località nei pressi di Cartagine, di cui non ricordo nemmeno il nome, dove ci hanno abbandonato per gli acquisti; ma di che? Dove, dopo aver rifiutato l'acquisto di un oggetto d'oro??? dal prezzo fluttuante più delle maree, mi son preso anche l'epiteto di Albanese.

Avrai visto anche la Signora tessitrice; ma era tessitrice davvero o fungeva da richiamo per l'obolo?

DSCF0059.jpg


Mai più.
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Leo ma che sfiga!! Questo Natale è stato proprio un supplizio :( :(
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

La bravissima Pinuzza dice sempre: in una futura crociera,a Tunisi non voglio proprio scendere....
Dalle torto :lol: :lol:

Leo,non è andata una dal verso giusto,mi spiace,ma sono sicuro che ti rifarai :D
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Rodolfo ha detto:
Dal "sequestro" nella "fabbrica" di tappeti, con l'offerta della bevanda alla menta, servita in bicchieri che probabilmente non avevano mai visto il detersivo, alla polvere che si sollevava ad ogni tappeto sbattuto sul pavimento, all'impossibilità di piantare tutto ed andarsene

Questo " sequestro " mi è rimasto ben impresso anche a me, nel 2002, e sinceramente quanto ci hanno messo in quella stanza tutti in cerchio.. mi sembrava un " sequestro " sul serio :P .. però niente tè alla menta, ci avevano offerto coca cola....
Di quella escursione ho salvato solo qualche momumento....

Leo, cavoli, veramente meglio che prenoti un' altra crociera per dimenticare questa :wink:

Ciao
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Leo, anch'io ti consiglio di prenotare un'altra crociera appena possibile per riprenderti dalla delusione di questa. :wink:

Per "consolarti" posso dirti che la mia unica esperienza a Tunisi e dintorni... nell'ormai lontana estate del 2001 durante una crociera con la Costa Riviera... è stata delle migliori. I venditori incontrati sono stati fastidiosi come non mai... roba che al confronto in Egitto, Marocco e Turchia dove non scherzano di certo con le vendite sono dei dilettanti. L'ometto che ci faceva da guida era probabilmente un piazzista televisivo... visto che oltre che a "consigliare" acquisti di ogni tipo... non gli interessava altro. Spiegazioni ridotte all'osso sia durante la visita di Cartagine che all'interno del Museo del Bardo... fortuna che all'Università ho studiato Arte Romana... altrimenti l'unica cosa che saprei di Cartagine è che, arrivati all'altezza delle Terme di Antonino, è vietato scattare fotografie in direzione della Residenza del Presidente della Repubblica Tunisina. No comment quindi... :wink:
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

mamma mia!!!!!!!! :shock:
io sono statat a Tunisi ad Agosto con costa ma sono scesa solo per mezza giornata: quindi mi sono salvata dal pranzo con felino........
devo dire che la cosa peggiore è stata coma la solito il poco tempo dedicato allo splendido Museo del Bardo me le ore dedicate al negozio di profumi ( stattale) appena fuori dal museo all'interno del sito di Carteagine!
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Caspita Leo!!!con tutto l'unto che c'era sulla tovaglia avresti potuto condire l'insalata!! :lol: :lol:
scherzi a parte e' davvero il caso che tu dimentichi tutte le disavventure e prenoti al piu' presto un'altra crociera!!! :wink:
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

leo ha detto:
Un'altra perla della crociera di Natale con Pacifica è stata l'escursione a Tunisi...
....
Ma che importa, ci rifaremo a cena :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Un saluto
Leo
Certo, su questo non ci piove.
Ho visto personalmente che vi siete "abbuffati" a cena :lol: :lol: :lol:

Fortunatamente quest'anno non siamo scesi in escursione a Tunisi, anche se l'anno scorso non ci è andata male come a voi e la ricordo come una delle escursioni più interessanti... sarà anche perchè non siamo rimasti solo 27 min a Cartagine? :D
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Il fatto del souk e della vendita dei tappeti e altra immondizia sappiamo tutti essere una squallida abitudine dei paesi arabi in generale più sviluppata anzi esasperata nell'area del Magreb.La cosa che mi ha dato molto fastidio è stata l'inesistente igene del ristorante e la strafottenza della guida .
Quando al mio ritorno a bordo ho fatto vedere le foto all'ufficio escursioni, c'è stata la ricerca del capro espiatorio nella persona di una ragazzetta ventenne che aveva come incarico seguire 4 pulman di Costa.
La poveretta si è avvicinata tremando nella convizione che io volessi farla scontare a lei.
Avrei potuto alzare un bel polverone, non l'ho fatto solo perchè a pagare sarebbe stata solo quella ragazzina e non colui o colei che ha firmato il contratto con l'agenzia turistica locale e che ha scelto il ristorante.
Nel ristorante, dimenticavo,il pavimento è foderato di moquettes...estremamente igenico il regno dell'acaro.
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Allora, mentre sul resto, vale a dire personale sottodimensionato, cibo ecc. ho come detto esperienze diverse..
Questo della escursione supercostosa (anche 110 Euro) tutta puntata sullo shopping è un vecchio vizio che sento da anni, e che qualche volta ho vissuto personalmente..

In particolare a Lisbona, con Sintra di contorno, è stata una vera presa in giro.. presa in giro costata una marea di soldi..
SE in tutte le altre escursioni la parte 'shopping' è stata limitata, oppure prevista dall'inizio nel nome dell'escursione stessa, a Lisbona era da prenderli a calcioni..
E va da sè che dovunque vai, almeno in Europa, le guide ti portano dove dicono loro a fare shopping, ma almeno il gioco è scoperto e l'interesse principale rimane la parte culturale..
A Lisbona la guida di sicuro non aveva amici, ma ci ha lasciati soli a fare acquisti per tre quarti del tempo dedicato all'escursione..
Nel caso di Leo mi chiedo, la Costa ha un controllo su quello che avviene, giusto?
Ed allora dopo decenni di Tunisi, possibile che non c'è un ristorante migliore? Posso pensare che la guida sia un furbetto arrivato da poco, come Costa leggi le proteste, chiami la ditta locale e gli dici "Ciao", e quelli per non farselo dire cambiano regime.. ma il Ristorante? Era un parente della guida pure lui?
Rimane il fatto che io potrei prendere un itinerario più che un'altro solo per andare a Tunisi, e se mi ritrovo così che faccio? Gli ho regalato più di un mese di lavoro? 24 minuti di Cartagine?
Allora Leo ti passo il documentario, un'ora.. almeno la vedi bene...

Salutoni!
Manlio
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Beddamatri!!! Ma è inumano! Temo quasi a chiedere delle altre tappe.... che altro c'è da sapere???
Lo scorso anno, in escursione a Tunisi, la nostra guida ci ha amorevolmente accompagnati in giro per i souk, con rigorosa fermata al mercato dei tappeti (dal quale siamo fuggiti, presto seguiti da almeno la metà degli occupanti del pullman, per andarcene a gironsolare nei dintorni da soli) e successiva fermata dal profumiere dove ad entrare, oltre alla guida, è stata una sola coppia... Abbiamo talmente protestato che, pur non essendo prevista dalla nostra escursione, siamo andati a Sidi Bou Said. D'altra parte avevamo almeno 1 ora e 1/2 di anticipo sugli orari previsti.
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Io questo problema lo risolvo sul nascere:
su 4 volte a Tunisi sono sceso solo la prima, poi le altre passate nella nave deserta a fare foto :mrgreen:
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Protesterò vivamente con Costa perchè a Tunisi nell'escursione da me fatta non era
previsto il profumiere....Anzi non sapevo neanche che esistesse.Scherzi a parte , a dimostrazione che non tutti la pensiamo allo stesso modo,sono stato redarguito da una signora compagna di escursione per aver cercato di sollecitare la dimostrazione dei tappeti.
Ne ha acquistati quattro dicendo che era venuta in crociera proprio per questo....ed e' stata l'unica del gruppo.Forse potrebbere organizzare escursione dedicate solo a questo ed evitare perdita di tempo prezioso a colora a cui nulla importa di profumi, tappeti, degustazione varie
cianfrusaglie etc etc etc.
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

Ma se non erro vi sono escursioni dedicate solo alla visita ai mercati...
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

ciao a tutti .....Leo sei mitico!
Mi dispiace per le tue vicessitudini a Tunisi............ma mi hai fatto ridere a lacrime! :lol: :lol: :lol:
Leo ti abbraccio,
Stefania
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

farfilla ha detto:
ciao a tutti .....Leo sei mitico!
Mi dispiace per le tue vicessitudini a Tunisi............ma mi hai fatto ridere a lacrime! :lol: :lol: :lol:
Leo ti abbraccio,
Stefania
L'ho messa sullo scherzoso ma ti assicuro che al momento non ero proprio calmissimo, anche perchè 166 euro di escursione ed essere presi in giro non mi piace che sia Costa o meno ho sempre pronto un vai alla Mecca in tasca( e non dico altro)
In ogni caso scriverò sul loro blog e poi invierò una lettera di protesta a Costa.
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

ti capisco Leo.......per l'escursione al Cairo l'anno scorso ho anch'io avuto la sensazione di essere stata derubata!
quello che mi dispiace e che dovrò riandare al Cairo a febbraio per portare mio figlio e dovrò (purtroppo ) affidarmi ancora una volta a Costa!
buon anno,
Stefania
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

...meno male che a Tunisi abbiamo pensato bene di stare in piscina.....
 
Re: Escursione a Tunisi: poca cultura,souk e tovaglie sporche

lia68 ha detto:
...meno male che a Tunisi abbiamo pensato bene di stare in piscina.....
Anche noi abbiamo fatto così, avendo fatto la stessa escursione l'anno scorso, andata molto bene peraltro...
nave semi-deserta, centro Samsara vivibilissimo, insomma una goduria :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top