Una vacanza da sogno: grazie, Costa Fortuna! [smilie=grazie[1].gif]
Salve e ben ritrovati! Sono Andre e, come da promessa, desidero raccontarvi anch’io la mia meravigliosa esperienza per rendere manifeste le incredibili emozioni che ho provato.
Mi ha dato l’input, per la coincidenza degli eventi, la consultazione del foto-diario di Adrisessanta “La nostra prima crociera con Costa Fortuna”: ottimo lavoro, mi ha proprio entusiasmata!
Io e mio marito abbiamo felicemente festeggiato il nostro 30° anniversario [smilie=cuore_02[1].gif] sulla Costa Fortuna nel periodo 08-15 settembre 2008 destinazione Isole greche con partenza da Venezia. E’ stata la nostra prima crociera (vi confido che mi piace molto aver iniziato con la Fortuna, chissà perché!).
L'esperienza di una crociera Costa è indescrivibile a parole, bisogna viverla.
La prima grande emozione l’ho provata quando, arrivati nel porto di Venezia, ho potuto ammirare questa splendida nave
poi naturalmente quando sono salita a bordo [smilie=occhi_02[1].gif]
ma, in modo particolare, quando la stessa ha lasciato l' ormeggio! [smilie=marinaio[1].gif]
Innanzitutto perché il mio grande sogno si stava realizzando, poi perché vedere questo colosso del mare muoversi con tanta maestria in mezzo ad altre navi da crociera mi ha fatto pensare alla straordinaria grandezza delle risorse umane… alla eccezionale competenza del comandante (come stesse guidando una Smart in un campo sportivo!). [smilie=saltellare[1].gif]
La nave Fortuna è di una magnificenza commovente, spettacolare, 14 piani di splendore, di confort e di fascino: fatta per stupire!
L’organizzazione a bordo è curata nei minimi particolari, non c´è un attimo in cui ci si possa annoiare: un teatro su tre livelli con spettacoli quotidiani [smilie=pon_pon[1].gif] [smilie=giocoliere[1].gif] [smilie=festa_02[1].gif]
casinò, [smilie=danzanti[1].gif] discoteche, piscine, [smilie=basket[1].gif] campi polisportivi, intrattenimenti [smilie=trombone[1].gif] e attività per tutti i gusti, [smilie=batterista[1].gif]
ristoranti [smilie=mangiare_06[1].gif]
e self-sefvice con ampia varietà di menù proposti da grandi chef [smilie=cuoco_02[1].gif] a tutte le ore, dall'alba al magnifico buffet di mezzanotte. [smilie=mangiare_07[1].gif]
Servizio eccellente, personale altamente qualificato: professionalità, cordialità e disponibilità incredibili. [smilie=ok[1].gif]
A differenza di quanto mi aspettassi erano presenti tantissimi giovani, molte coppie in viaggio di nozze, altre con bambini al seguito.
Abbiamo preso una cabina interna, molto accogliente, confortevole e sempre pulita; tutte le sere abbiamo avuto la sorpresa di trovare il letto abbellito con cuscini e drappi colorati sistemati sempre in maniera diversa (la cameriera Jossy si è data da fare per stupirci!). [smilie=sorpresa_02[1].gif]
E proprio il fatto che la cabina fosse interna ci ha spronato a stare spesso sui ponti esterni per ammirare i panorami a 360°. Ci siamo divertiti a spostarci da poppa a prua, da destra a manca per non perdere neanche un particolare! Naturalmente il primo motivo nella scelta dell’interna è stato il lato economico, [smilie=soldi_02[1].gif] abbiamo preferito risparmiare con la cabina e concederci anche qualche giorno a Venezia.
Durante il viaggio abbiamo cercato di immortalare ogni circostanza… [smilie=fotografo_03[1].gif]
Siamo partiti da Venezia alle ore 18.00 come previsto, e le prime immagini che sono apparse ai nostri occhi - lo splendore di questa città e le isole della laguna al tramonto - mi hanno lasciata, come si suol dire, a bocca aperta.
Prima tappa è stata Bari
poi Katakolon (fin qui niente di particolarmente attraente!).
Dopo è iniziato il bello…
Nell’isola di Santorini abbiamo visitato Fira, un paesetto carinissimo, con le sue casette caratteristiche, costruito su un costone roccioso e raggiungibile, oltre che con la teleferica, anche a groppa d’asino o a piedi attraverso la mulattiera (molto originale il trasporto!). Da lì si possono ammirare degli scorci incantevoli!
Mykonos è molto suggestiva con i suoi colori bianco-blu (mi è piaciuta moltissimo!) ed è brulicante di giovani.
Rodi e Dubrovnik, con i loro castelli e mura medievali sono meravigliose.
Inoltre, arrivare a Venezia dal mare è uno spettacolo mozzafiato, con le innumerevoli isole ricche di verde, cupole, campanili... :!:
Il soggiorno poi di alcuni giorni a Venezia è stato la ciliegina sulla torta!!! [smilie=saltellare_02[1].gif]
Purtroppo alcune foto non sono chiarissime perché scattate col cellulare all’interno della nave, ma sicuramente sono sufficienti per farvi capire quanta meraviglia vi attende a bordo… [smilie=ovazione[1].gif]
Salve e ben ritrovati! Sono Andre e, come da promessa, desidero raccontarvi anch’io la mia meravigliosa esperienza per rendere manifeste le incredibili emozioni che ho provato.
Mi ha dato l’input, per la coincidenza degli eventi, la consultazione del foto-diario di Adrisessanta “La nostra prima crociera con Costa Fortuna”: ottimo lavoro, mi ha proprio entusiasmata!
Io e mio marito abbiamo felicemente festeggiato il nostro 30° anniversario [smilie=cuore_02[1].gif] sulla Costa Fortuna nel periodo 08-15 settembre 2008 destinazione Isole greche con partenza da Venezia. E’ stata la nostra prima crociera (vi confido che mi piace molto aver iniziato con la Fortuna, chissà perché!).
L'esperienza di una crociera Costa è indescrivibile a parole, bisogna viverla.
La prima grande emozione l’ho provata quando, arrivati nel porto di Venezia, ho potuto ammirare questa splendida nave

poi naturalmente quando sono salita a bordo [smilie=occhi_02[1].gif]


ma, in modo particolare, quando la stessa ha lasciato l' ormeggio! [smilie=marinaio[1].gif]

Innanzitutto perché il mio grande sogno si stava realizzando, poi perché vedere questo colosso del mare muoversi con tanta maestria in mezzo ad altre navi da crociera mi ha fatto pensare alla straordinaria grandezza delle risorse umane… alla eccezionale competenza del comandante (come stesse guidando una Smart in un campo sportivo!). [smilie=saltellare[1].gif]

La nave Fortuna è di una magnificenza commovente, spettacolare, 14 piani di splendore, di confort e di fascino: fatta per stupire!


L’organizzazione a bordo è curata nei minimi particolari, non c´è un attimo in cui ci si possa annoiare: un teatro su tre livelli con spettacoli quotidiani [smilie=pon_pon[1].gif] [smilie=giocoliere[1].gif] [smilie=festa_02[1].gif]



casinò, [smilie=danzanti[1].gif] discoteche, piscine, [smilie=basket[1].gif] campi polisportivi, intrattenimenti [smilie=trombone[1].gif] e attività per tutti i gusti, [smilie=batterista[1].gif]






ristoranti [smilie=mangiare_06[1].gif]







e self-sefvice con ampia varietà di menù proposti da grandi chef [smilie=cuoco_02[1].gif] a tutte le ore, dall'alba al magnifico buffet di mezzanotte. [smilie=mangiare_07[1].gif]









Servizio eccellente, personale altamente qualificato: professionalità, cordialità e disponibilità incredibili. [smilie=ok[1].gif]
A differenza di quanto mi aspettassi erano presenti tantissimi giovani, molte coppie in viaggio di nozze, altre con bambini al seguito.
Abbiamo preso una cabina interna, molto accogliente, confortevole e sempre pulita; tutte le sere abbiamo avuto la sorpresa di trovare il letto abbellito con cuscini e drappi colorati sistemati sempre in maniera diversa (la cameriera Jossy si è data da fare per stupirci!). [smilie=sorpresa_02[1].gif]





E proprio il fatto che la cabina fosse interna ci ha spronato a stare spesso sui ponti esterni per ammirare i panorami a 360°. Ci siamo divertiti a spostarci da poppa a prua, da destra a manca per non perdere neanche un particolare! Naturalmente il primo motivo nella scelta dell’interna è stato il lato economico, [smilie=soldi_02[1].gif] abbiamo preferito risparmiare con la cabina e concederci anche qualche giorno a Venezia.
Durante il viaggio abbiamo cercato di immortalare ogni circostanza… [smilie=fotografo_03[1].gif]
Siamo partiti da Venezia alle ore 18.00 come previsto, e le prime immagini che sono apparse ai nostri occhi - lo splendore di questa città e le isole della laguna al tramonto - mi hanno lasciata, come si suol dire, a bocca aperta.









Prima tappa è stata Bari



poi Katakolon (fin qui niente di particolarmente attraente!).



Dopo è iniziato il bello…
Nell’isola di Santorini abbiamo visitato Fira, un paesetto carinissimo, con le sue casette caratteristiche, costruito su un costone roccioso e raggiungibile, oltre che con la teleferica, anche a groppa d’asino o a piedi attraverso la mulattiera (molto originale il trasporto!). Da lì si possono ammirare degli scorci incantevoli!






Mykonos è molto suggestiva con i suoi colori bianco-blu (mi è piaciuta moltissimo!) ed è brulicante di giovani.



Rodi e Dubrovnik, con i loro castelli e mura medievali sono meravigliose.
















Inoltre, arrivare a Venezia dal mare è uno spettacolo mozzafiato, con le innumerevoli isole ricche di verde, cupole, campanili... :!:





Il soggiorno poi di alcuni giorni a Venezia è stato la ciliegina sulla torta!!! [smilie=saltellare_02[1].gif]











Purtroppo alcune foto non sono chiarissime perché scattate col cellulare all’interno della nave, ma sicuramente sono sufficienti per farvi capire quanta meraviglia vi attende a bordo… [smilie=ovazione[1].gif]
